Creato da icealexa il 11/10/2010

Mondo Ferrarista

Mondo Ferrarista è un blog per gli appasionati di Formula 1 e in particolare della Ferrari. Entra e diventa nostro fan!!

 

F1 | Anteprima Gran Premio di Corea 2013 - Orari Sky Sport F1 HD e Rai

Post n°1192 pubblicato il 02 Ottobre 2013 da icealexa
 

Circuito: Yeongam

Lunghezza: 5621 m

Giri: 55

I PRIMATI

In prova: S.Vettel - 1'35"585 (Red Bull 2010)

In gara: S.Vettel - 1'39"605 (Red Bull 2011)

Sulla distanza: S.Vettel - 1h36'28"651 (Red Bull 2012)

Gomme utilizzate: Super-Soft e Soft

Giro di pista con: Lewis Hamilton (McLaren 2012)

ORARI SKY SPORT F1 HD (diretta) E RAI SPORT (differita)

Giovedì 3 ottobre

Conferenza Stampa Piloti | 7:55 - 11:00 - 14:00 - 16:30 - 19:00 su Sky Sport F1 HD

Venerdì 4 ottobre

1° sessione di prove libere | 2:55 su Sky Sport F1 HD

2° sessione di prove libere | 7:00 su Sky Sport F1 HD

Sintesi prove libere | 12:45 su Rai Sport 1

Sabato 5 ottobre

3° sessione di prove libere | 4:00 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche F1 | 7:00 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche F1 in differita | 14:00 su Rai 2

Domenica 6 ottobre

Gara F1 | 8:00 su Sky Sport F1 HD

Gara F1 in differita | 14:00 su Rai 1

 
 
 

F1 | Vettel padroneggia sulla pista di Singapore, Alonso è secondo

Post n°1191 pubblicato il 23 Settembre 2013 da icealexa
 

Nessuno è riuscito a contrastarlo, neppure Nico Rosberg al via del Gran Premio di Singapore. Dopo essersi riportato subito al comando della gara, Sebastian Vettel ha imposto un ritmo impossibile per i suoi avversari, addirittura di ben due secondi più veloce rispetto agli altri. Una vittoria molto importante questa per il tedesco della Red Bull che vede sempre più suo anche il titolo mondiale 2013 con i suoi 60 punti di vantaggio sul ferrarista.

Sul secondo gradino del podio c'è proprio Fernando Alonso ancora una volta artefice di un'ottima partenza che gli ha permesso di guardagnare ben quattro posizioni al via. Sfruttando poi l'ingresso dell'unica safety-car di questa edizione del Gp di Singapore, lo spagnolo della Ferrari ha deciso di montare le gomme Medie che gli hanno permesso di arrivare fino alla fine della gara conquistando così la seconda posizione.

A completare il podio c'è la Lotus di Kimi Raikkonen che, nonostante i dolori alla schiena avuti durante la giornata di domenica, è riuscito a recuperare ben 10 posizioni e a conquistare così un buon terzo posto.

Quarta e quinta posizione per le due W04 di Nico Rosberg e Lewis Hamilton, apparse in leggera difficoltà durante l'intera corsa. Alle spalle della coppia Mercedes c'è l'altra Ferrari, quella di Felipe Massa, e le due McLaren di Button e Perez rispettivamente in settima e ottava posizione.

A punti anche la Sauber di Nico Hulkenberg e la Force India di Adrian Sutil in nona e decima posizione. Ritirati invece Daniel Ricciardo e Paul di Resta per aver sbattuto contro le barriere, Romain Grosjean per un problema avuto sulla sua E21 e infine Mark Webber, costretto al ritiro all'ultimo giro del Gp, dopo che la sua RB9 ha preso fuoco per un avaria al motore.

CLASSIFICA FINALE

 
 
 

F1 | Gp Singapore, qualifiche: Vettel di nuovo in pole, Ferrari 6° e 7°

A conquistare la pole position sul circuito cittadino di Marina Bay è Sebastian Vettel. Facendo un solo tentativo e quindi risparmiando un set di gomme SuperSoft, il tedesco della Red Bull ha fatto segnare un crono di 1'42"841 che gli ha permesso di aggiudicarsi la sua 41esima pole position in carriera.

Chi poteva veramente soffiargli la miglior prestazione è Nico Rosberg. Il tedesco della Mercedes, che per le intere sessioni di prove è stato sempre più lento del compagno di squadra Lewis Hamilton, nel Q3 è riuscito a fare un ottimo giro di soli 91 millesimi più lento del poleman.

Subito dietro ai due tedeschi c'è un sorprendente Romain Grosjean che è riuscito a portare la sua E21 in terza posizione, precedendo di solo un decimo l'altra Red Bull di Mark Webber e di due la Mercedes di Lewis Hamilton.

Qualifiche negli standart invece per la Ferrari:  i due ferraristi infatti hanno chiuso in sesta e settima posizione rispettivamente con Felipe Massa e Fernando Alonso, entrambi a un secondo da Sebastian Vettel.

A chiudere la top ten c'è la rinata McLaren di Jenson Button, la Toro Rosso del futuro pilota Red Bull, Daniel Ricciardo, e in decima posizione senza un tempo cronometrato troviamo la Sauber di Esteban Gutierrez, qualificatosi per la prima volta davanti al compagno di squadra Nico Hulkenberg.

I TEMPI DELLE QUALIFICHE

 
 
 

F1 | Gp Singapore, libere 2 - Red Bull imprendibili, disastro Ferrari

Nella seconda sessione di prove libere del Gp di Singapore, il più veloce è stato Sebastian Vettel, riuscendo a segnare anche il nuovo record della pista.

Con gomme super-soft e pista più gommata rispetto alla precedente sessione, il tedesco della Red Bull ha girato in 1'44"249 precedendo il compagno di squadra Mark Webber di ben sei decimi. Una gran prova di forza quella del team di Milton Keynes che ha dimostrato quanto la loro Rb9 sia perfetta e ben bilanciata sul circuito cittadino di Marina Bay.

Alle loro spalle, con distacchi superiori al secondo, troviamo i due piloti della Mercedes con Nico Rosberg e Lewis Hamilton, leader delle libere 1, rispettivamente in terza e quarta posizione. Nonostante però i tempi alti fatti segnare in simulazione qualifica, la W04 ha dimostrato di avere un buon passo gara insieme alla Lotus.

Infatti subito alle spalle dell'anglocaraibico, in quinta posizione a 1"1 da Vettel c'è la prima E21, quella di Romain Grosjean, che per l'intera sessione ha avuto qualche problema di troppo rispetto al compagno di squadra Raikkonen, ottavo con un ritardo di 1"5.

Deludono invece le due Ferrari. Infatti, nelle libere 2, Fernando Alonso e Felipe Massa hanno ottenuto rispettivamente un sesto e addirittura un quindicesimo tempo, a dimostrazione di quanto la F138 soffre sui circuiti che richiedono un alto carico aerodinamico.

Sessione positiva anche per la McLaren che è riuscita a posizionare le due Mp4-28 entrambe nella top ten, con Button e Perez in settima e decima posizione.

I TEMPI DELLA SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE

 
 
 

F1 | Gp Singapore, libere 1 - Hamilton davanti a tutti, Ferrari in difficoltà

Post n°1188 pubblicato il 20 Settembre 2013 da icealexa
 

Nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, tredicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2013, il più rapido è stato Lewis Hamilton. L'inglese della Mercedes ha girato in 1'47"055 precedendo di quattro e otto decimi le due Red Bull di Mark Webber e Sebastian Vettel in seconda e terza posizione.

Quarto tempo per l'altra Mercedes, quella di Nico Rosberg, che ha girato in 1'48"239 riuscendo a precedere di un decimo le due Lotus, quella di Kimi Raikkonen e di Romain Grosjean rispettivamente in quinta e sesta posizione.

In difficoltà invece le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa abbastanza indietro rispetto alle due Red Bull. Lo spagnolo ha ottenuto solo un settimo tempo a 1"3 dal leader mentre il brasiliano è addirittura dodicesimo a quasi due secondi e mezzo dalla Mercedes.

I TEMPI DELLA PRIMA SESSIONE DI PROVE LIBERE

 
 
 

F1 | Anteprima Gran Premio di Singapore 2013 - Orari Sky Sport F1 HD e Rai

Circuito: Marina Bay, Singapore

Lunghezza: 5073 m

Giri: 61

I PRIMATI

In prova: S.Vettel - 1'44"381 (Red Bull 2011)

In gara: F.Alonso - 1'47"976 (Ferrari 2010)

Sulla distanza: L.Hamilton - 1h56'06"337 (McLaren 2009)

Gomme: Super-Soft e Medium

Modifiche: A causa dei numerosi incidenti avuti nelle scorse edizioni, da quest'anno al posto della chicane caratterizzata da tre cordoli alti (curva 10, nrd) la FIA ha deciso di raccordare il tutto con una curva a sinistra di media velocità.

Giro di pista con Pastor Maldonado (Williams 2012)

ORARI TV SKY SPORT F1 HD E RAI SPORT

Giovedì 19 settembre

Conferenza Stampa piloti | 14:55 su Sky Sport F1 HD (can.206)

Venerdì 20 settembre

1° sessione di prove libere | 12:00 su Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1

Qualifiche GP2 | 14:00 su Sky Sport F1 HD

2° sessione di prove libere | 15:30 su Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1

Sabato 21 settembre

Gara-1 GP2 | 10:00 su Sky Sport F1 HD

3° sessione di prove libere | 12:00 su Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1

Qualifiche F1 | 15:00 su Sky Sport F1 HD e Rai 2

Domenica 22 settembre

Gara-2 GP2 | 10:00 su Sky Sport F1 HD

Gara F1 | 14:00 su Sky Sport F1 HD e Rai 1

 
 
 

F1 | Massa alla riscossa: "Desidero la Lotus!"

Dopo essere stato "scaricato" dalla Ferrari per fare posto al finlandese Kimi Raikkonen, suo ex compagno di squadra nel triennio 2007-2009, adesso Felipe Massa è impegnato a cercare un posto in F1 per la prossima stagione.

In un'intervista rilasciata a Globo Esporte il brasiliano della Ferrari ha ammesso di essere in trattative con la Lotus per il 2014, per sostituire proprio il posto lasciato libero da Iceman. "Stiamo negoziando - ha detto Massa - A mio parere la Lotus ha una macchina competitiva ed è quello che voglio". D'altronde anche la squadra di Enstone aveva confermato di essere interessato a Felipe: "Stiamo cercando di trovare una soluzione che soddisfi sia me che loro".

E nonostante i numerosi contatti avuti con la Lotus, il vice-campione del mondo 2008 ha rivelato di aver avuto dei colloqui anche con la McLaren ma per ora la sua prima scelta sembra proprio il team di Enstone: "Ho parlato con loro (la McLaren, ndr), ma non saprei dire come è andata. Con la Lotus i contatti sono stati molto buoni", ha poi concluso il brasiliano.

 
 
 

F1 2014 | UFFICIALE: Kimi Raikkonen di nuovo in Ferrari

Post n°1185 pubblicato il 11 Settembre 2013 da icealexa
 

L'attesa è stata lunga ma alla fine l'annuncio è arrivato.

Infatti proprio oggi sul sito ufficiale della Scuderia, la Ferrari ha comunicato che per le prossime due stagioni sarà Kimi Raikkonen il nuovo compagno di squadra di Fernando Alonso.

Queste sono state le prime parole di Iceman in seguito al suo ingaggio in Ferrari: “Sono davvero contento di ritornare a Maranello dopo averci trascorso tre anni fantastici e ricchi di vittorie. Ho moltissimi ricordi che mi legano alla Ferrari e li ho sempre portati con me in questi anni, primo fra tutti l’indimenticabile vittoria del Mondiale nel 2007. Non vedo l’ora di tornare alla guida di una Rossa, di ritrovare tante persone con le quali ho stretto forti legami e di lavorare insieme a Fernando, che ritengo un pilota straordinario, per regalare alla squadra i successi che si merita”.

Il finlandese, attualmente pilota del team Lotus, dopo quattro stagioni di pausa (di cui due passate nei rally e due in Lotus, nrd) ha deciso di ritornare nel team italiano, dove conquistò il suo unico titolo mondiale nel 2007 e di lasciare così il team di Enstone.

Anche Stefano Domenicali, team principal della Ferrari, ha voluto dare il suo benvenuto ad Iceman: Sono lieto di dare il bentornato a Kimi nella Scuderia con cui si è laureato Campione del Mondo. L’ho sentito estremamente felice di tornare a Maranello e molto determinato per affrontare nella maniera migliore il lavoro che lo attende”, ha poi concluso.

 

 
 
 

F1 | Gran Premio d'Italia 2013 - Anteprima e orari TV

Post n°1182 pubblicato il 04 Settembre 2013 da icealexa
 

Circuito: Autodromo Nazionale di Monza

Giri: 53

Lunghezza: 5793 m

I PRIMATI:

In qualifica: R.Barrichello - 1'20"089 (Ferrari 2004)

In gara: R.Barrichello - 1'21"046 (Ferrari 2004)

Sulla distanza: M.Schumacher - 1h14'19"838 (Ferrari 2003)

Gomme utilizzate: Medium e Hard

Giro di pista con Felipe Massa(Ferrari 2013)


ORARI TV SKY SPORT F1 HD E RAI SPORT

Mercoledì 4 settembre

Partita del cuore Nazionale Piloti vs Squadra SkySportF1 HD | 21:45 su Sky Sport 1

Giovedì 5 settembre

Conferenza Stampa Piloti | 14:55 su Sky Sport F1 HD (can 206)

Venerdì 6 settembre

1° sessione di prove libere | 9:45 su Rai Sport 1

1° sessione di prove libere | 10:00 su Sky Sport F1 HD

2° sessione di prove libere | 13:45 su Rai Sport 1

2° sessione di prove libere | 14:00 su Sky Sport F1 HD

sintesi prove libere | 22:30 su Rai Sport 2

Sabato 7 settembre

3°sessione di prove libere | 10:45 su Rai Sport 1

3° sessione di prove libere | 11:00 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche F1 | 13:30 su Rai 2

Qualifiche F1 | 14:00 su Sky Sport F1 HD

Gara 1 GP2 | 15:40 su Sky Sport F1 HD

Speciale di 50' sul film Rush | 22:40 su Rai 2

Domenica 8 settembre

Gara 2 GP2 | 10:30 su Sky Sport F1 HD

Pole Position e Gara F1 | 13:30 su Rai 1

Gara F1 | 14:00 su Sky Sport F1 HD

 
 
 

F1 | Mercato Piloti: Daniel Ricciardo pilota Red Bull dal 2014

Ora è ufficiale: Daniel Ricciardo sarà il compagno di squadra di Sebastian Vettel dal 2014 sostituendo così il suo connazionale Mark Webber. A comunicarlo è stata proprio la Red Bull con un simpatico video pubblicato sul loro canale youtube.

Dopo quasi un mese di "lotta" tra i due candidati per accaparrarsi il posto di Webber, alla fine il team austriaco ha deciso di puntare sul giovane australiano attualmente pilota della Toro Rosso, dopo la rottura delle trattative con il manager del finlandese.

Prima del suo approdo in Red Bull, Daniel Ricciardo ha guidato per la Toro Rosso per due stagioni e per mezza stagione con l'HRT nel 2011.

IL VIDEO DELLA RED BULL

 
 
 

F1 | Vettel vince il Gp del Belgio davanti all'infuriato Alonso

A Sebastian Vettel è bastata una bella partenza e un sorpasso ai danni di Lewis Hamilton per andare a vincere il Gran Premio del Belgio, undicesimo appuntamento del Mondiale di F1 2013. Una vittoria questa abbastanza significativa per il tedesco della Red Bull che continua ad incrementare il suo vantaggio su Alonso.

Con un ritardo di quasi 20 secondi dal vincitore, in seconda posizione c'è proprio Fernando Alonso. Lo spagnolo della Ferrari, scattato dalla quinta fila,è stato autore di una gara aggressiva che gli ha permesso di recuperare ben sette posizioni e di portarsi a casa quei 18 punti che mantengono ancora aperta la lotta per il titolo. Sul gradino più basso del podio invece c'è il poleman di ieri, Lewis Hamilton, che non è riuscito a contrastare con la sua W04 la velocissima RB9 di Seb e "l'infuriato Alonso".

Ai piedi del podio, in quarta posizione, c'è l'altra Mercedes, quella di Nico Rosberg, apparso per l'intero week-end un pò più in difficoltà rispetto al compagno di squadra. Quinta posizione invece per la Red Bull di Mark Webber, anche questa volta scattato male a causa però di un mal funzionamento della frizione.

Scorrendo la classifica troviamo in sesta posizione la McLaren di Jenson Button, autore di una bella gara che lo ha visto anche in testa alla corsa solo però per pochi giri prima di effettuare il suo cambio gomme. Lo segue in settima posizione l'altra Ferrari, quella di Felipe Massa.

Domenica abbastanza sfortunata invece per la Lotus: Grosjean ha chiusto il week-end belga con l'ottava posizione mentre Kimi Raikkonen è stato costretto al ritiro a causa di un problema ai freni.

LA CLASSIFICA FINALE


 
 
 

F1 | Gp Belgio, qualifiche - Pole ad Hamilton, disastro in Ferrari

Spa-Francorchamps, 24 agosto 2013 - Sul fantastico circuito di Spa Francorchamps il vero protagonista delle qualifiche è stato il meteo che ha rimescolato tutte le carte in gioco.

Infatti, con la pioggia che andava e veniva, il vincitore di queste pazze qualifiche è stato Lewis Hamilton. L'inglese della Mercedes ha ottenuto la sua quarta pole-position stagionale girando in 2'01"012, strappando così il giro più veloce alla Red Bull di Sebastian Vettel per soli due decimi. Subito dietro di loro domani dalla terza piazza scatterà l'altra RB9, quella di Mark Webber, più lento del compagno di squadra di appena un decimo.

Scorrendo la classifica, in quarta posizione c'è l'altra W04, quella di Nico Rosberg a ben 1"2 dal compagno di squadra, e la Force India di Paul di Resta, autore di un buon giro che gli aveva fatto conquistare la pole provvisoria prima che la pista andasse a migliorare.

Abbastanza indietro le due Lotus in quarta fila e le due Ferrari addirittura in nona e decima posizione. Alonso, purtroppo, ha fatto un testacoda che non gli ha permesso di fare un altro tentativo mentre Massa, dopo il crono fatto segnare con pista praticamente bagnata, è rientrato ai box per poi rimanerci fino alla fine della Q3.

C'è da segnalare invece l'ottima qualifica della Caterham e delle due Marussie che sono riuscite ad accedere alla Q2 grazie a una strategia azzardata. Domani Giedo Van Der Garde (Caterham, nrd) scatterà dalla 14sima piazza davanti alle due Marussie di Bianchi e Chilton rispettivamente in 15esima e 16esima posizione.

I TEMPI DELLE QUALIFICHE

 
 
 

F1 | Gp Belgio, libere 2 - Red Bull velocissime, Ferrari in difficoltà

Spa-Francorchamps, 23 agosto 2013 - Dopo la pioggia di questa mattina, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio sul circuito di Spa splende il sole. Con temperature più alte e pista asciutta è Sebastian Vettel ad ottenere il miglior crono della giornata. Il tedesco della Red Bull infatti ha girato in 1'49"331 precedendo di soli 59 millesimi il compagno di squadra Mark Webber.

Una vera prova di forza quella della Red Bull che continua a dimostrarsi la vettura più competitiva della griglia anche se quella foratura avuta proprio da Seb durante il suo long-run con le medie ha allarmato un pò tutta la squadra.

Alle spalle delle due RB9 troviamo la Lotus di Romain Grosjean e la Ferrari di Felipe Massa rispettivamente in terza e quarta posizione con distacchi superiori a mezzo secondo. Sessione positiva per Jean-Eric Vergne che porta la sua Toro Rosso in quinta posizione precedendo l'altra Lotus di Kimi Raikkonen. Purtroppo per il finlandese il week-end non è iniziato nei migliori dei modi: infatti dopo il problema avuto al cerchione anteriore destro nella mattinata, nel pomeriggio è stato costretto a rimanere nuovamente ai box a lungo per un problema tecnico individuato grazie alla telemetria.

Grande delusione per Fernando Alonso che dopo il miglior tempo fatto segnare nelle libere 1, nel pomeriggio non riesce ad andare oltre alla settima posizione con un ritardo consistente di ben 1"2 dal leader. Abbastanza indietro le due Mercedes con Rosberg ed Hamilton rispettivamente in nona e dodicesima posizione con un ritardo superiore al secondo.

Riguardo al passo gara dei vari top team, per ora le uniche squadre che hanno dimostrato di avere un ritmo simile a quello delle Red Bull sono la Mercedes e la Lotus mentre la Ferrari ha mostrato solo tempi abbastanza alti rispetto alla concorrenza.

Infine c'è da segnalare il fuori pista di Giedo Van Der Garde che ha perso la sua Caterham in curva per poi finire contro le barriere alla Stavelot.

I TEMPI DELLA SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE

 
 
 

F1 | Gp Belgio, libere 1 - Alonso vola a Spa-Francorchamps

Spa-Francorchamps, 23 agosto 2013 - Dopo la pausa estiva di quasi un mese la Formula 1 ritorna sul circuito storico belga per l'undicesimo appuntamento del Mondiale di F1 2013.

Con condizioni di pista umida, nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio, Fernando Alonso ha ottenuto la miglior prestazione. Lo spagnolo della Ferrari ha girato in 1'55"198 precedendo le due Force India di Paul di Resta e di Adrian Sutil rispettivamente in seconda e terza.

Inizio di week-end molto positivo per la McLaren che per l'intera sessione si è dimostrata fin da subito molto competitiva soprattutto con Perez che ha ottenuto la quarta posizione, a tre decimi dallo spagnolo. Il suo compagno di squadra, invece, non è andato oltre alla quattordicesima posizione accusando un ritardo di due secondi dal poleman.

Giornata positiva anche per le due Sauber entrambe nella top ten con Gutierrez e Hulkenberg in settima e ottava posizione alle spalle della Red Bull di Sebastian Vettel, sesto a quattro decimi da Alonso.

Attardate invece le due Lotus con Raikkonen e Grosjean in 21esima e 22esima posizione. Proprio il finlandese nella prima parte di sessione è stato costretto a rimanere ai box a lungo per un problema avuto sul cerchione destro anteriore che gli ha fatto perdere la parte più asciutta delle prove.

I TEMPI DELLA PRIMA SESSIONE DI PROVE LIBERE

 
 
 

F1 | Gp Belgio, Massa: "Sono fiducioso per questo Gp"

Spa-Francorchamps, 22 agosto 2013 - La prima domanda che è stata posta a Felipe Massa durante l'incontro con i media nel paddock di Spa riguarda le sue aspettative per la seconda parte di mondiale. "L'anno scorso, la seconda parte del Mondiale è stata positiva. E quest'anno, nella prima metà, il ritmo non è stato male, molto meglio rispetto alla scorsa stagione in generale. In alcune gare, comunque, non ho raccolto i punti che avrei dovuto, ma sono fiducioso".

Parlando proprio di aspettative e di futuro, al brasiliano della Ferrari gli è stato chiesto anche se queste voci riguardo la sua possibile partenza da Maranello a fine stagione lo possono turbare. Con una risposta secca, Felipe si è detto indifferente a tali "pettegolezzi": "Da qui entra, da qui esce", ha detto Massa, indicando prima un orecchio e poi l'altro. "La mia situazione era peggiore, e molto più complicata, lo scorso anno. In questa stagione, a livello di prestazione, ci sono stato in quasi tutte le gare, anche se, per diversi motivi - esplosioni gomme, testacoda in qualifica e partenza dal fondo - il risultato atteso non è arrivato. Senza questi e altri incidenti, la situazione in campionato sarebbe diversa. Adesso devo solo essere più consistente, e non avere più questo tipo di problemi. Se ci riesco, allora penso di avere una buona possibilità di rimanere qui in Ferrari".

"Bisogna sempre essere consapevoli di ciò che sta accadendo e di ciò che potrebbe accadere in futuro. Ho sempre detto che sarei felice di correre per una squadra che voglia io ne faccia parte, e farò sempre del mio meglio per trovare un team che mi voglia. Alla fine, comunque, sono sempre i risultati ciò che contano".

Per quanto riguarda invece le sue sensazioni per questo fine settimana, Felipe si è detto molto contento per il ritorno in pista. "Sono fiducioso per questo weekend: per me, e credo per molti altri piloti, Spa è la pista preferita", ha esortito il pilota brasiliano. "Ho fatto delle buone gare qui, di fatto quasi sempre. Spero quindi in un altro fine settimana competitivo, con la monoposto a suo agio su questa pista".

 

 
 
 

F1 | Gp Belgio, Alonso: "La nostra preparazione per Spa è stata eccellente"

Spa-Francorchamps, 22 agosto 2013 - Nel suo consueto incontro con i giornalisti nel paddock del circuito più amato dai piloti di Formula 1, Fernando Alonso, autore del suo ultimo tweet in stile "samurai" ha spiegato a chi sono rivolte quelle frasi, ovvero a nessuno. "Leggo molto, a volte romanzi, a volte libri sui Samurai. E quando mi imbatto in una frase che potrebbe essere importante per la vita di tutti i giorni, qualche volta la twitto. Ma non era un commento rivolto a qualcuno!"

Spostandosi poi su argomenti più importanti, lo spagnolo della Ferrari ha fatto notare ai giornalisti come il circuito belga non gli abbia portato molta fortuna in questi ultimi anni. "In molti anni in Formula 1, non ho mai avuto una buona domenica su questa pista. Mi piacerebbe quindi fare un buon risultato", ha detto Fernando. "Le nostre aspettative possono essere positive: questa pista richiede diversi livelli di carico aerodinamico e un assetto molto specifico. La nostra preparazione per questa gara è stata eccellente. In questo momento, fisicamente mi darei un 10, motivazione 10, determinazione 10. Anche la squadra ha lavorato bene su nostri punti deboli visti principalmente a Silverstone. Quindi siamo nella giusta condizione di poter fare bene qui. Attualmente dobbiamo trovare quegli elementi che ci permettano di recuperare quei tre o quattro decimi mancanti, come io, Felipe e Domenicali abbiamo già detto. Sono convito al cento per cento che prima o poi ci riusciremo. Luglio non è stato il massimo per noi, ma la situazione può cambiare immediatamente se troviamo quel qualcosa che faccia lavorare meglio la vettura. Ci proveremo fino alla fine, così come abbiamo fatto in passato, lottare per il Mondiale fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Non vedo perché non possiamo farlo anche quest'anno"

Dopo l'analisi svolta da Fernando sulla situazione della Ferrari, il bi-campione del mondo ha commentato le voci di mercato riguardanti il ritorno di Kimi Raikkonen a Maranello al posto di Felipe Massa. "Quando io e Felipe andiamo in Australia per la prima gara, siamo entrambi uguali, entrambi con la stessa monoposto. Solo verso la fine della stagione, se ci sono nuove parti disponibili per una sola vettura, allora vanno al pilota che ha più punti in classifica. Ho avuto la fortuna che negli ultimi anni sia stato io". Alonso ha poi sottolineato che, quando Felipe era in squadra con il pilota finlandese, è stato proprio il brasiliano ad avere la meglio nella parte finale della stagione 2008. "Chiunque guiderà per la Ferrari il prossimo anno, dobbiamo migliorare la vettura, perché due piloti che hanno la monoposto più veloce hanno maggiori possibilità. E non ho timore di chi ci sarà in squadra, a patto che sia un pilota capace di lavorare il più duramente possibile per portare la Ferrari in prima posizione".

"La pausa estiva coincide con l'inizio delle indiscrezioni e non mi piace quando si parla di possibili compagni di squadra. Se facessi un commento sarebbe innanzitutto una mancanza di rispetto nei confronti di Felipe", ha proseguito Fernando. "Abbiamo fatto quattro anni insieme, con un grande lavoro di squadra. Con tutti i miei compagni, c'è stato questo senso di un buon lavoro di squadra. Anche alla McLaren, dove il problema non era con il mio compagno di team, ma nel modo in cui la situazione era gestita. Quindi l'anno prossimo, se sarà con o senza Felipe, faremo del nostro meglio per lavorare tutti insieme", ha così concluso.

“Ma non era un commento rivolto a qualcuno!”
 
 
 

F1 | Gran Premio di Belgio 2013: anteprima orari Sky Sport F1 HD e Rai Sport

Post n°1174 pubblicato il 21 Agosto 2013 da icealexa
 

Circuito: Spa-Francorchamps

Lunghezza: 7004 m

Giri: 44

I PRIMATI

In prova: J.Trulli - 1'44"503 (Toyota 2009)

In gara: S.Vettel - 1'47"263 (Red Bull 2009)

Sulla distanza: K.Raikkonen - 1h20'39"066 (Ferrari 2007)

Gomme utilizzate: Medium e Hard

Giro di pista con Fernando Alonso (Ferrari 2011)

ORARI DI SKY SPORT F1 HD e RAI SPORT

Giovedì 22 agosto

Conferenza Stampa Piloti | 14:55 e 19:00 su Sky Sport F1 HD (can. 206)

Venerdì 23 agosto

1° sessione di prove libere | 10:00 su Sky Sport F1 HD

2° sessione di prove libere | 14:00 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche GP2 | 15:55 su Sky Sport F1 HD

Sintesi prove libere (differita) | 22:30 su Rai Sport 1

Sabato 24 agosto

3° sessione di prove libere | 10:45 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche F1 | 14:00 su Sky Sport F1

Gara 1 GP2 | 15:40 su Sky Sport F1 HD

Qualifiche F1 (differita) | 18:15 su Rai 2

Domenica 25 agosto

Gara 2 GP2 | 10:30 su Sky Sport F1 HD

Gara F1 | 14:00 su Sky Sport F1 HD

Gara F1 (differita) | 21:05 su Rai 2

 
 
 

F1 | Mercato Piloti 2014: Niente Red Bull per Kimi Raikkonen

Con Kimi Raikkonen fuori dai giochi per il secondo sedile disponibile in Red Bull, sembra che sarà proprio il giovane Daniel Ricciardo, attualmente pilota della Toro Rosso, a prendere il posto del connazionale Webber nella prossima stagione.

A confermare questa notizia è stato proprio il suo manager Steve Robertson affermando che il finlandese campione del mondo 2007 non è più uno dei candidati per affiancare Vettel nel 2014.

"E' vero", ha dichiarato Robertson. "Kimi nel 2014 non guiderà per la Red Bull. Abbiamo avuto dei colloqui con la squadra ma non ci sarà nessun accordo".

Terminati i colloqui con i bibitari, Robertson ha inoltre ammesso che ci saranno altri contatti con diverse squadre per assicurare un posto a Raikkonen per il 2014.

"Siamo abbastanza sicuri che Kimi sarà in F1 l'anno prossimo," ha spiegato. "Ci sono opzioni - e che è plurale - là fuori e continuerò a parlare con le squadre".

"Spero solo che avremo organizzato qualcosa in un futuro non troppo lontano", ha poi concluso.

 
 
 

F1 | Massa: "La conferma arriverà con i risultati"

Post n°1172 pubblicato il 09 Agosto 2013 da icealexa
 

In vista della seconda metà di campionato, Felipe Massa, attualmente settimo nel mondiale piloti, ha dichiarato che soltanto i risultati decideranno se dovrà restare in Ferrari oppure no nel 2014.

Dopo un'inizio di stagione positivo per Felipe, il brasiliano ha avuto un crollo nelle prestazioni dal Gran Premio di Monaco con una raffica di incidenti che gli hanno fatto perdere tanti punti importanti.

Nonostante però le voci che lo danno fuori da Maranello al termine del mondiale di F1 2013, Massa si dice ottimista del suo futuro, ammettendo che dovrà migliorare le sue performance dal prossimo Gp in poi.

"I risultati decideranno se dovrò rimanere qui o dovrò cercare un nuovo team", ha detto il brasiliano ad Autosport. "La possibilità di rimanere c'è, ma la cosa più importante per ora è il risultato".

"Sono contento di come sto guidando in termini di passo sia sul giro secco che in gara"

"Abbiamo solo bisogno di finire le gare in modo normale con costanza. Facendo così, i risultati arrivano!", ha così concluso.

 
 
 

F1 | BILD: Raikkonen in Ferrari nel 2014

Post n°1171 pubblicato il 31 Luglio 2013 da icealexa
 

La pausa estiva è appena iniziata e come ogni anno, nel mese di agosto, iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulle possibili coppie per la prossima stagione.

Con gli ultimi rumors che danno Fernando Alonso pronto ad approdare in Red Bull per sostituire l'australiano Mark Webber dal 2014, in questi giorni il giornale tedesco Bild ha annunciato che Kimi Raikkonen potrebbe ritornare in Ferrari proprio al posto dello spagnolo.

Kimi Raikkonen, attualmente pilota Lotus, fu pilota Ferrari nel triennio 2007-2009 in cui ebbe modo anche di vincere un titolo piloti (2007, nrd), prima di essere sostituito da Fernando Alonso nel 2010.

Secondo quanto riportato da Bild, per la Ferrari avrebbe proposto al suo ex pilota uno stipendio superiore a quello della Red Bull (15 milioni di dollare con bonus sulle varie prestazioni e una sponsorizzazione per il suo team di motocross).

Di certo le ultime dichiarazioni di Alonso rilasciate alle Tv riguardo la disastrosa F138 e al desiderio di guidare un'altra vettura, non hanno fatto molto piacere alla Ferrari...

(foto by Studio Colombo)

 
 
 

PROSSIMO GRAN PREMIO - AUSTRALIA


 

MONDIALE PILOTI - COSTRUTTORI 2014

MONDIALE PILOTI

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

MONDIALE COSTRUTTORI

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

 

CALENDARIO F1 2014

1) Gp Australia - 16/03

2) Gp Malesia - 30/03

3) Gp Bahrain - 6/04

4) Gp Cina - 20/04

5) Gp Spagna - 11/05

6) Gp Monaco - 25/05

7) Gp Canada - 8/06

8) Gp Austria - 22/06

9) Gp Gran Bretagna - 6/07

10) Gp Germania - 20/07

11) Gp Ungheria - 27/07

12) Gp Belgio - 24/08

13) Gp Italia - 7/09

14) Gp Singapore - 21/09

15) Gp Giappone - 5/10

16) Gp Russia - 12/10

17) Gp USA - 2/11

18) Gp Brasile - 9/11

19) Gp Abu-Dhabi - 23/11

 

CONTATTACI

Per qualsiasi info contattateci tramite:

- la nostra fan page di Facebook

- la nostra email: mondoferrarista@libero.it

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechegluk5gskmotorsportricambiagomodelaxen83icealexacassetta2mfilippo1979basia.ewadavidedigitzanellailalaurenzoantony842008emy.spagnoloarchmilani0
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Nice Information and Lovely Website. Its difficult to find ...
Inviato da: Max
il 11/08/2016 alle 09:58
 
Mais des morceaux de Nai ... de neveu! Monopoly Whoa Oh! La...
Inviato da: jorke88
il 04/12/2014 alle 10:37
 
Grazie per le informazioni, Vittorio
Inviato da: VOLVER7
il 23/01/2014 alle 17:33
 
Forza campione! virgola
Inviato da: virgola_df
il 02/01/2014 alle 13:57
 
Quando è arrivata al traguardo alonso con la ferrari,...
Inviato da: leogommista1
il 01/10/2013 alle 00:55
 
 

SEGUITEMI ANCHE SU

 

I SITI DA NOI CONSIGLIATI

                  F1

              Ferrari

     popolo alonsista

            Autosprint

        58 Ciao Sic 58

        Formula 1 Fever

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963