Fettuccinari

Succo di Barbabietola


Le recenti ricerche fatte nell'ambito degli ergogeni, sostanze che migliorano l'efficienza fisica (e quindi le prestazioni), hanno preso in esame i benefici del succo di barbabietola. Sono decine gli studi a tal proposito e non ho ricordo di sperimentazioni negative, o sfavorevoli. Il succo di barbabietola migliora l'efficienza fisica. Tali studi e ricerche vengono fatte in ambito settoriale, nel senso che non prendono in esame l'evoluzione di un sistema complesso come la preparazione di un atleta, ma si svolgono in un contesto ben definito. Vengono presi come riferimento 10 podisti che svolgono lo stesso tipo di allenamento per alcune settimane. Cinque di loro non assumono nulla prima dell'allenamento (gruppo di controllo), mentre gli altri cinque (gruppo BR) assumono regolarmente una sostanza, in questo caso il succo di barbabietola.I due gruppi vengono sottoposti a dei test, uno prima del protocollo e uno alla fine della sperimentazione, tutto ciò per ridurre le variabili che possono modificare ed alterare l'efficienza fisica.In questi protocolli (sistema semplice) che sono differenti dal contesto della preparazione (sistema complesso) gli effetti dell'assunzione del succo di barbabietola è stato positivo. Gli effetti fisiologici del nitrato riguardano un maggior flusso di sangue nei mitocondri dove viene prodotta energia.I 5 podisti che hanno assunto regolarmente due dosi da 80ml di succo di barbabietola al giorno (gruppo BR), molto ricco di nitrato, hanno avuto un miglioramento prestativo mediamente del 3,1%. Nel test di 10km percorsi ad un'andatura corrispondente al 80% del VO2max, il miglioramento cronometrico è stato mediamente di 1'08”. I podisti del gruppo di controllo hanno avuto un incremento molto meno evidente (0,7%), pari ad un miglioramento cronometrico medio di 18” sulla distanza degli 8km circa (5 miglia).Tra i due gruppi è stato riscontrato un minore consumo di ossigeno del gruppo BR rispetto al gruppo di controllo.Come indicato prima, molti sono gli studi specifici sull'assunzione di succo di barbabietola (nitrato), e in tanti si riportano effetti positivi, tanto maggiori quanto minore è il livello di efficienza dello sportivo. Negli atleti molto allenati i benefici sono stati minimi, se non nulli, probabilmente ad evidenziare che ad un alto livello prestativo l'attività mitocondriale è già ottimizzata.L'aspetto sfavorevole dell'assunzione di succo di barbabietola riguarda il sapore della bevanda che è poco piacevole, e siccome sarebbe necessario assumerne una quantità consistente, molti sportivi desistono per questo disagio. In commercio si trovano estratti di succo di barbabietola in modo da non doverne assumere in quantità elevata.Un altro sfavorevole aspetto dell'assunzione di elevate quantità di nitrati riguarda la possibilità che la sostanza sia cancerogena. Dovrebbe tranquillizzare il fatto che i nitrati di origine vegetale sono considerati sicuri rispetto a quelli animali.  fonte: http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html