Fidati Attimi

"AL VOTO!"


Siamo giunti alle elezioni politiche: domani e lunedi' saremo chiamati alle urne per decidere da quale coalizione la maggior parte di noi vorra' essere governata.Io, come ho detto tante volte, andro' ad esprimere la mia preferenza gia' domani pomeriggio (la mattina fino alle 14 lavoro), perche' non credo nell'astensionismo, anche se capisco chi lo fa per protesta o per chi non si sente rappresentato da alcun partito. Lo comprendo, ma non posso essere d'accordo, in quanto secondo me non votare significa lasciare che tutto vada da se', che tanto non cambiera' nulla. Io invece voglio ancora credere che un cambiamento - seppure  piccolo - possa esserci. E penso anche che il voto sia un diritto del cittadino, non dovremmo togliercelo. Domani votero', e votero' il partito che piu' mi piace, che piu' mi da' fiducia: il PD di Veltroni. Mi ispira molto perche' e' di sinistra, ma moderata (gli estremi non mi sono mai piaciuti), perche' il programma mi sembra buono (se riusciranno e vorranno seguirlo, come auspico), perche' Veltroni e' un uomo che comunque mi e' sempre stato gradevole. Ovviamente, non avendo il prosciutto sugli occhi, anch'io sono stata delusa dall'ultimo governo Prodi (lo scrivo, lo dico e lo diro' sempre!!), ma c'e' anche da dire che i guai lasciati dal Governo Berlusconi li ha ereditati proprio il Professore... Non e' che quindi avesse molte vie d'uscita. Molti dicono che i programmi del Pd e del PdL sono uguali o simili: e' vero, ma quelli sono i punti da seguire e costruire, non ve ne sono tanti altri, a mio parere.Non votero' Berlusconi perche' quell'uomo non mi e' mai piaciuto: nel '94 non potei votare poiche' i 18 anni li avrei compiuti il mese dopo la data utile, ma da quell'anno ho sempre seguito la politica (anzi, gia' da prima, parlandone con il mio amato nonno, anche se lui mnon mi ha mai imposto le sue linee), creandomi una mia idea, andando in biblioteca a leggermi la storia dei vari partiti politici italiani, per scegliere quello che piu' assomigliava ai miei ideali.Berlusconi, oltre ad essere un bravo imprenditore, si', ma con moltissimi lati oscuri (vedi la P2, la truffa Casati Stampa, Previti, Dell'Utri, Contrada e le presunte collusioni mafiose, ecc.), e' anche una persona pericolosa per la liberta' del nostro Paese, uno che non si fa scrupolo a crearsi leggi "ad personam", che basa i suoi discorsi su battute sciocche ed offensive, sul continuo ritrattamento delle sue frasi, asserendo che gli altri lo hanno frainteso (tutte le volte???? Ma allora questa gente non si lava mai bene le orecchie... Ovvero, anche tutti noi che ascoltiamo le sue parole, volenti o nolenti), facendo una politica-spettacolo (che potrebbe andare bene nelle sue televisioni, ma non nella vita reale dell'Italia). E' uno che proclama "coglioni" chi vota un altro partito che non sia il suo. Ditemi voi che persona e'  colui il quale puo' pronunciare una cosa del genere pubblicamente... Puo' guidare il nostro Paese? Anche il centro-sinistra ha fatto enormi errori, ma e' stato anche in grado di fare autocritica. Non sono certamente santi (figuriamoci!), ma sicuramente mi ispirano fiducia.Spero che, in ogni caso, il Governo che andra' a Montecitorio sia un governo stabile, che possa finalmente durare i cinque anni istituzionali, che faccia (ma che le faccia sul serio!!!) leggi buone e soddisfacenti per noi tutti, perche' tutti siamo italiani, qualsiasi possa essere la nostra idea politica, qualsiasi possa essere il nostro lavoro. E' il Bene dell'Italia cio' che i nostri politici devono perseguire: nient'altro!E voi, cosa farete domani e lunedi'?