Creato da: Apriticielooo il 09/04/2008
Pensieri quotidiani

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

antonia.desimon2014emma2dgl4rosasenzaspine_1sifra7344sergio64dglApriticielooosempliceauroraIl_chitarranteprimacasettaAnnavdathencemariateresa60_1Lady.700mari_anna_dnokia3230
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Vita da bambiniNudi confronti »

Ipotesi di scenari futuri

Post n°3 pubblicato il 25 Aprile 2008 da Apriticielooo

Alle ultime elezioni non ho votato Berlusconi e tanto meno Veltroni, a sentir loro il mio è stato un voto inutile, ma la mia scelta è stata determinata dalla volontà di dovermi pentire decine e decine di volte nei prossimi anni di aver dato un voto utile. Viste le premesse entrambi i partiti maggiori si sarebbero occupati tutt'altro che dei problemi della nostra società, non avendoli votati potrò imprecare contro i loro tutte le volte che vorrò, la democrazia me lo consente. A chi invece volesse accusarmi del fatto che è troppo facile criticare sempre, con l'aggravante di farlo dal proprio divano di casa magari, rispondo che ai nostri parlamentari non l'ha prescritto il medico di fare i politici, potevano vivere in salute anche facendo altro nella vita ma con due piccole differenze, magari avrebbero dovuto lavorare e, soprattutto, avrebbero forse guadagnato di meno. Insomma, se hanno scelto di fare i politici devono accettare anche i pomodori marci, fanno parte della democrazia. Non ho pregiudizi nei confronti della maggioranza uscita dalle urne, spero anzi che facciano tanto bene in questi anni da indurmi a votarli alle prossime elezioni, dico sul serio! Mi pongo però degli interrogativi, mi chiedo in particolare:

  • quale sarà la loro politica ambientale? Ripensando ai condoni edilizi, alle grandi opere che vanno secondo loro fatte a qualunque costo sociale ed economico, ai tentativi passati di privatizzare i beni demaniali ecc... mi sento un pò preoccupato;
  • quale sarà la loro politica del lavoro? Lavoro interinale, contrattazione collettiva ecc..., come si porranno di fronte a queste ed tante gravi questioni del mondo del lavoro?
  • riforma della giustizia: pensate che miglioreranno davvero il sistema? Nutro qualche dubbio se ripenso ad alcune leggi passate, che hanno ad esempio ridotto i tempi della prescrizione. Non potrebbe essere che siano interessati semplicemente a rimuovere la piccola criminalità, quella che ha la maggiore visibilità e che fa perdere voti? Diciamo che forse sono interessati alla facciata non al contenuto.


Non voglio portare iella al caro Silvio, ma stà volta non mi faccio fregare, in questi cinque anni mi appunterò in un file tutti i provvedimenti legislativi più importanti che approveranno così prima delle prossime elezioni me li rivedo e voto con maggiore convinzione, non solo, magari mando il file al Partito Democratico, magari ricordo loro qualcosa e ne parlano in campagna elettorale; in questa ultima il Buon Veltroni sembra essersi dimenticato un bel pò di cose in merito all'avversario, sarà stata una semplice dimenticanza?
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Filosofie/trackback.php?msg=4574024

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963