FimamiSu

Spedizione


È il primo post del 2014, quindi vi auguro subito buon anno, anche se a scoppio ritardato. Oggi vorrei parlare di come spedisco le creazioni, perché spesso mi vengono chiesti dei consigli al riguardo. Voi mi contattate domandandomi se è possibile realizzare un determinato oggetto e se si può fare nei tempi richiesti; nel caso in cui la risposta sia affermativa scegliete subito il tipo di spedizione, in base al quale il costo complessivo cambia. Confermate l'ordinazione con ricarica su Poste Pay (dal sito delle poste o recandovi all'ufficio postale con i contanti), e io inizio il lavoro; una volta terminato vado alla posta con il pacco, imbottito a dovere e decorato con la bella scritta "fragile"  �� , e secondo la vostra scelta spedisco con Posta PRIORITARIA o con Posta RACCOMANDATA. Eccoci finalmente al punto! Che differenza c'è tra queste due tipologie? PRIORITARIA: è ormai la spedizione base, la più semplice ed economica. Infatti il prezzo per i miei pacchi (dopo un calcolo che tiene conto di dimensioni e peso) non supera mai i 3 euro. In teoria dopo 4 giorni il pacco arriva a destinazione, ma una volta mi capitò di attendere quasi un mese con il fiato sospeso. Fortunatamente, poi, la ragazza in questione mi informò del lieto fine, ma se non fosse mai arrivato non avremmo potuto fare nulla.RACCOMANDATA: è un pochino più cara, ma siamo comunque sui 5 euro. La differenza importante è che mi viene consegnata una ricevuta con dati e codice, che comunico immediatamente al destinatario del pacco. Da quel momento entrambi possiamo seguirne gli spostamenti, inserendo codice e data sul sito  http://www.poste.it/online/dovequando/home.do . Quindi qui abbiamo una garanzia, perché nel momento in cui il pacco venisse smarrito, potremmo innanzitutto vedere qual è l'ultimo ufficio in cui è stato custodito e poi fare il reclamo. Anche con raccomandata i tempi sono di 4-5 giorni e, sempre in base alla mia esperienza, ho notato una maggiore puntualità, forse casuale, ma chissà...Per ulteriori dettagli date un'occhiata al sito di Poste Italiane. Un bacio!