Blog
Un blog creato da fimamisu il 10/04/2012

FimamiSu

Artigianato

 
 

COSA FACCIO

Realizzo portagioie, portachiavi, portafoto, ciondoli, bijoux, decorazioni per la casa, miniature e oggettistica varia. Utilizzo come base il Fimo, una pasta modellabile termoindurente, abbinato spesso ad altri materiali. Date pure un'occhiata ai miei album fotografici per farvi un'idea!
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Matrimonio!

Spedizione

Post n°24 pubblicato il 30 Gennaio 2014 da fimamisu

È il primo post del 2014, quindi vi auguro subito buon anno, anche se a scoppio ritardato. Oggi vorrei parlare di come spedisco le creazioni, perché spesso mi vengono chiesti dei consigli al riguardo. Voi mi contattate domandandomi se è possibile realizzare un determinato oggetto e se si può fare nei tempi richiesti; nel caso in cui la risposta sia affermativa scegliete subito il tipo di spedizione, in base al quale il costo complessivo cambia. Confermate l'ordinazione con ricarica su Poste Pay (dal sito delle poste o recandovi all'ufficio postale con i contanti), e io inizio il lavoro; una volta terminato vado alla posta con il pacco, imbottito a dovere e decorato con la bella scritta "fragile"  �� , e secondo la vostra scelta spedisco con Posta PRIORITARIA o con Posta RACCOMANDATA. Eccoci finalmente al punto! Che differenza c'è tra queste due tipologie? 

PRIORITARIA: è ormai la spedizione base, la più semplice ed economica. Infatti il prezzo per i miei pacchi (dopo un calcolo che tiene conto di dimensioni e peso) non supera mai i 3 euro. In teoria dopo 4 giorni il pacco arriva a destinazione, ma una volta mi capitò di attendere quasi un mese con il fiato sospeso. Fortunatamente, poi, la ragazza in questione mi informò del lieto fine, ma se non fosse mai arrivato non avremmo potuto fare nulla.

RACCOMANDATA: è un pochino più cara, ma siamo comunque sui 5 euro. La differenza importante è che mi viene consegnata una ricevuta con dati e codice, che comunico immediatamente al destinatario del pacco. Da quel momento entrambi possiamo seguirne gli spostamenti, inserendo codice e data sul sito  http://www.poste.it/online/dovequando/home.do . Quindi qui abbiamo una garanzia, perché nel momento in cui il pacco venisse smarrito, potremmo innanzitutto vedere qual è l'ultimo ufficio in cui è stato custodito e poi fare il reclamo. Anche con raccomandata i tempi sono di 4-5 giorni e, sempre in base alla mia esperienza, ho notato una maggiore puntualità, forse casuale, ma chissà...

Per ulteriori dettagli date un'occhiata al sito di Poste Italiane. Un bacio! 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

PER INFO E ORDINAZIONI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

SpecialAndyRobertaAlbaCrim19daniela.medoneceli4evertennyson0longfalucediluna35bettacaviolapaolod.51donato.rosafioassandrifrancescasailorvalentinaACRUZ
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

EVENTI

21 e 28 giugno 2012 a Empoli -via Segantini- per l'iniziativa "Giovedì m'incanto",

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963