FINANZIAMENTI 2006

TACIS 2006-RUSSIA


TACIS IBPP - Società civile e iniziative locali - Bando per la Russia 2006Oggetto: bando 2006 nell'ambito del programma TACIS IBPP - Società civile e iniziative locali in Russia. Obiettivo: sostenere lo sviluppo delle organizzazioni della società civile in Russia al fine di permettere loro di adempiere al loro ruolo potenziale nei processi partecipativi e nei processi decisionali. Azioni e Settori:1. Società inclusiva:- inclusione sociale di gruppi emarginati (disabili, persone senza casa, bambini di strada, ecc.),- parità di genere, compresa l’imprenditorialità femminile, attività contro la violenza domestica e il traffico di esseri umani,- iniziative contro l’abuso sui bambini,- partecipazione dei giovani alla vita civile ed economica,- promozione dell’educazione dei giovani in materie quali la lotta contro il fumo, le droghe e l’alcol, la promozione di stili di vita salutari, ecc.2. Iniziative socio-economiche e culturali:- occupazione e creazione di lavoro, compresa la formazione professionale,- cultura come elemento promotore di una migliore qualità della vita, attraverso il sostegno all'’interazione sociale e alla partecipazione civica, così come allo sviluppo economico locale,- sostegno alle associazioni per la protezione dei consumatori, ai sindacati e ad altri gruppi di interesse dei cittadini.3. Governance locale:- trasparenza e supervisione pubblica nelle procedure decisionali delle pubbliche autorità a livello regionale e locale,- iniziative a sostegno dell’autogoverno locale.Priorità generali:- sostegno allo sviluppo della società civile e educazione civica,- Capacity building e creazione di reti,- Promozione del dialogo fra le organizzazioni della società civile e le autorità locali.Possibili attività:- formazione dello staff delle organizzazioni partner, dei formatori, dei beneficiari, dei rappresentanti di gruppi target, ecc.;- corsi di management (compreso fund raising, pubbliche relazioni e lobbying);- trasferimento di know-how tecnico;- visite di studio e work placement;- seminari tematici, workshop e conferenze e altre azioni di divulgazione;- incontri finalizzati ad aumentare l’informazione della popolazione locale e delle autorità;- pubblicazione di manuali pieghevoli, ecc. sulle migliori pratiche;- creazione o sviluppo di nuovi servizi;- creazione di buone prassi e di procedure;- altre misure di creazione di capacità umane e istituzionali;- attività che assicurano un supporto istituzionale.  Beneficiari: - Organizzazioni non governative operanti nel Terzo settore,- Autorità regionali e locali,- Organizzazioni professionali senza fini di lucro (associazioni di PMI o di imprenditori, camere di commercio, organizzazioni professionali, sindacati, cooperative sociali, fondazioni, ecc.),- Organizzazioni internazionali (attive nei settori oggetto del bando). Entità contributo: i finanziamenti coprono fino all’80% dei costi ammissibili (minimo 50%), per un massimo di € 400.000; non saranno presi in considerazione progetti che richiedano un finanziamento inferiore a € 150.000. Modalità e procedura: i progetti devono avere una durata di 24 mesi ed essere presentati da un partenariato di almeno 2 membri: uno con sede in un Paese UE, o EFTA/SEE, o nei Paesi candidati (Romania, Bulgaria, Turchia, Croazia, Macedonia) e uno con sede in Russia.I progetti devono essere presentati in lingua inglese e devono svolgersi in Russia.Il processo di presentazione delle proposte di progetto prevede due fasi: la prima consiste nell’invio del solo “concept note” relativo al progetto: fra i concept note pervenuti sarà creata una short list dei proponenti che saranno invitati a presentare le loro proposte complete di progetto, fra le quali saranno selezionati i progetti da finanziare. Scadenza 05/06/2006 h. 17.30 (termine ultimo di RICEVIMENTO dei Concept note a Mosca) Risorse finanziarie disponibili:  € 5.000.000  Aree Geografiche coinvolte UE 25: Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Paesi TACIS: Russia Paesi candidati all`adesione: Bulgaria, Romania, Croazia (dal 2004), Turchia (dal 2005) e Macedonia-FYROM (dal dicembre 2005) Paesi EFTA/SEE: Norvegia, Islanda e Liechtenstein.