FINANZIAMENTI 2006

Media Plus - 2006


Media Plus - Bando 2006 per progetti pilotaOggetto: bando nell'ambito del programma Media Plus - Sviluppo distribuzione e promozione: sostegno a progetti pilota sull'impiego delle tecnologie digitali. Obiettivo: promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali al fine di migliorare l'accessibilità alle opere e ai contenuti audiovisivi europei e la loro diffusione transnazionale. AzioniPossono essere finanziati progetti riguardanti:1. Distribuzione: nuovi metodi di distribuzione e promozione di contenuti europei attraverso servizi personalizzati.Obiettivo dei progetti in questo ambito è incoraggiare, a livello europeo, l’utilizzo di metodi innovativi di distribuzione delle opere audiovisive europee (fiction, documentari di creazione, animazione, opere multimediali, materiale d’archivio) attraverso servizi interattivi personalizzati.I progetti dovranno riguardare l'implementazione di un servizio interattivo multiligue; strumenti per la selezione dei contenuti, il filtraggio e i prezzi dovranno essere integrati nel sistema di distribuzione ed essere di facile uso per l'utente. 2. Basi dati collegate in rete per ampliare e rafforzare l'accesso ad archivi e cataloghi e il loro utilizzo.I progetti in questo ambito intendono incoraggiare la creazione di risorse efficaci per l' utilizzo di contenuti audiovisivi "custoditi" in archivi, raccolte e cataloghi a livello europeo. I progetti devono mirare a mostrare la loro multifunzionalità, la potenzialità di fungere da catalizzatori a livello nazionale ed europeo per database collegati in rete e promuovere l'uso di pratiche comuni e standards condivisi.3. Progetti finanziati precedentemente: progetti che sono stati finanziati nel quadro dei precedenti bandi Media Plus per il sostegno a progetti pilota.I progetti di durata biennale o triennale che sono stati selezionati nell'ambito dei precedenti bandi, devono essere ripresentati ai fini di una loro valutazione in itinere intesa a garantire il proseguimento della loro attuazione. L'esito negativo della valutazione comporterà l'impossibilità di portare avanti il progettoBeneficiari: imprese ed organizzazioni operanti nel settore audiovisivo o in settori ad esso collegati: fornitori di contenuti (produttori, registi, distributori, agenti di vendita), emittenti televisive, esperti di marketing, detentori di diritti audiovisivi, industrie tecniche (attrezzature), integratori di tecnologia, società di trasferimento dati, società di leasing, organizzazioni rappresentative dei settori della produzione, distribuzione e promozione, enti di finanziamento. Questi soggetti devono essere registrati in uno dei Paesi ammissibili sotto-indicati. Entità contributo: il contributo comunitario può coprire fino al 50% dei costi totali ammissibili del progetto. Modalità e procedura: i progetti (ad esclusione di quelli di cui al punto 3) devono coinvolgere partner di almeno 4 Paesi ammissibili e almeno 3 lingue differenti.I progetti possono avere durata annuale, biennale o triennale. Scadenza: 17/07/2006 Referente: Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura Risorse finanziarie disponibili:  € 2.000.000 Aree Geografiche coinvolte Paesi UE 25: Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Altri Paesi: Svizzera e BulgariaPaesi EFTA/SEE: Norvegia, Islanda e Liechtenstein.