Fiori di Zucca

PREPARIAMOCI ALLA PRIMAVERA


Sembra un po' prematuro,  vero? Invece è ora di preparare l'occorrente per raccogliere e utilizzare i frutti della natura per il nostro benessere. Dovete procurarvi un mortaio di capienti dimensioni, meglio in marmo, olio di mandorle dolci di produzione biologica ( è forse il più economico, ma si puo' utilizzare anche quello di jojoba o di germe di grano), un grosso vaso di vetro con coperchio a vite (benissimo quelli utilizzati per le conserve), garze, tela a trama fine e uno spago.Tutto questo vi servirà per preparare degli ottimi oleoliti ossia dei macerati in olio. Al momento opportuno (ovviamente ne riparleremo a tempo debito prendendo in considerazione mano a mano la specie floreale nel suo periodo balsamico) raccoglieremo la parte interessata delle erbe, dei fiori o delle foglie, la ripuliremo con un telo da eventuali residui di pulviscolo, la pesteremo accuratamente nel mortaio fino a ridurla in una poltiglia umidiccia e la metteremo nel vaso con l'olio prescelto secondo le seguenti proporzioni:20 g di pianta fresca ogni 100 ml di olio. Durante il giorno chiuderemo l'apertura del vaso con una garza fissandola con lo spago, di notte la sostituiremo con il coperchio. Il vaso va tenuto alla luce ma non al sole diretto e il contenuto va agitato e rimestato con un cucchiaio di legno 2 o 3 volte al giono. La macerazione ha una durata di 21/30 gg dopo di che filtreremo il contenuto utilizzando un telo a trama fine spremendo bene anche il residuo dell'erba utilizzata. L'oleolito così ottenuto dovremo conservarlo al buio e in flaconcini di vetro scuro.