counseling-integrato

SECONDA PARTE


e PersonalitCaratteri àLa forza vitale si esprime in genere in un carattere,di cui se ne mostra solo l’estensione e l’espansione.L’autore di tale espressione caratteriale è l’IO per la sua inattendibilità,non sempre è corrispondente alla propria descrizione.Ogni persona, quanto pensa al proprio Io lo pensa in modo ideale,ovvero come vorrebbe essere,le capacità individuali,fanno parte di un mondo psichico che in parte diventano reali\..motivo spesso di frustrazione, a non trasformare in azioni le proprie virtù.La vita psichica è formata di varie aspetti,quelli che agiscono verso l’interno e quelli che agiscono verso l’esterno.Il carattere agisce verso l’esterno,attraverso le abitudini e adattamento.La personalità invece è il vertice verso cui tendono tutti gli aspetti psichici.L’IO viene controllato dal carattere,rendendolo spesso schiavo di abitudini e comportamenti che possono essere,liberate solo da una psicoterapia e ovviamente i Fiori di Bach.IL NEVROTICO-si identifica spesso con il proprio carattere di cui fa parte anche l’io ideale,tale situazione avviene quando il carattere ingloba la via istintuale ed è capace di funzionare solo in relazione ad essa.Le nevrosi possono essere permanenti o transitorie.I fiori di Bach inducono il soggetto a riconoscere,nel momento della trasformazione,la propria struttura caratteriale,e non accettandola, opponeresistenza ,dando origine alla crisi di guarigione, fino alla confusioneIL modo più spontaneo nuovo nell’agire diverso da sempre,risulta strano a chi lo vive,non solo ma anche nelle relazioni esterne gli altri si accorgono del cambiamento.