MIDORI NAOKO

.......................................................


The World Bank raised its 2013 economic growth forecasts for China, saying A TREND PROJECTED TO CONTINUE INTO 2013/14The region remained resilient despite the lackluster performance of the global economy Per il 2013, ci aspetta che la regione continua a beneficiare di una "strong domestic demand" forte domanda interna e una "mild global recovery" lieve ripresa globale che spostare in un aumento delle esportazioni nette in crescita di nuovo in territorio positivo, una tendenza dovrebbe continuare nel 2014,'' "the slowdown in the Chinese economy" Il rallentamento nel'economia cinese sembra sembra ora uscita "bottomed out" dal fondo. Mentre la crescita del Q3 terzo trimestre, al 7.4% "year-on-year" anno su anno, è ancora basso rispetto allo scorso anno, "quarter-on-quarter growth" trimestre su trimestre la crescita è ripresa notevolmente, raggiungendo il 9.1% nel Q3 terzo trimestre a un destagionalizzato, tasso annuale, "The World Bank La Banca Mondiale ha dichiarato che la Cina dovrebbe espandersi del 8.4% per l'anno prossimo, alimentata da uno stimolo fiscale e l'attuazione di grandi progetti di investimento. L'ultima " forecast" previsione potrebbe avvicinarsi al 8.1% citato in un rapporto di ottobre. Mentre in genere i governi asiatici avrebbere spazio sufficiente per aumentare la spesa in caso di uno shock economico, La Banca Mondiale ha avvertito che un ulteriore allentamento della politica monetaria potrebbe essere dannosa per l'inflazione, lL Banca Mondiale ha dichiarato nell suo East Asia and Pacific Economic Update aggiornamento economico.... http://www.youtube.com/watch?v=9EIYWmRkeRE