Pittura Spiritualità

Cubo e Croce ...


La forma del cubo sezionato e rivoltato, è quella della piramide.La piramide è dunque la forma simbolica dell'uomo-dio che riveste la propria natura divina e disinteressata, realizzandopienamente Dio sulla terra.La salvezza della terra, la spiritualizzazione della materia sicompie nella persona dell'uomo-dio.Il Sé divino, il creatore è seduto maestosamente sul proprio trono e regna sulla materia, sul corpo.La rappresentazione simbolica dell'uomo materiale che siserve del proprio intelletto per soddisfare unicamente il proprio essere fisico è formata dalla croce che compone le superfici del cubo: è su questa croce, ossia sulla T, che il Sé divinonascosto è crocifisso.In queste creature il divino è privo di autorità, non può manifestarsi,e deve sottomettersi alle leggi del mondo materiale; è crocifisso sulle due grandi braccia del mondo a tre dimensioni,sullo spazio e sul tempo e muore su questa croce della materia.Ma la sua morte non è definitiva! in una coscienza sprofondata al livello più basso, il Sé divino-creatore resusciterà e salverà colui che soffre.Nella sua ignoranza l' uomo materiale crocificce il proprio Sésuperiore, Dio in lui e si prepara così ogni sorta di tortura e ditormento.Le sofferenze lo risvegliano, la sua coscienza superiore si sveglia enella resurrezione del suo Sé divino, vive la propria salvezzaperché si riconosce in Lui !!!La rappresentazione della croce , così come descritta, l'ho trovatain una chiesina" cattolica" in Francia....ho fatto le riprese in quantoper me è stato molto insolito vedere una croce che simboleggia un percorso filosofico diverso da quello che siamo abituati a sentire.Forse il fatto di trovare quest'interpretazione all'interno di una chiesa può significare che all'interno del cattolicesimo ufficiale esistono gradi diversi di conoscenza .