Forza Azzurra

PERCHE' E' UN BENE PER TUTTI VOTARE "SI" AL PROSSIMO REFERENDUM


1) Viene ridotto il numero dei parlamentari: da 950 a 773, con significativorisparmio per le finanze pubbliche.2) Saranno i cittadini, e non più i palazzi della politica, a scegliere maggioranzaparlamentare, coalizione di governo e primo Ministro: è il premierato.3) Non più due Camere identiche, l'una doppione dell'altra. Ora il Senato saràfederale ed avrà una sua funzione specifica: rappresentare le esigenze delleRegioni. La Camera si occuperà di quelle dello Stato.4) Semplificato il procedimento legislativo. Non più lunghi e ripetuti passaggi ditesti fra le due Camere, ma ciascuna Camera approverà le leggi nelle materie dipropria competenza. Il risultato sarà la riduzione dei tempi e dei costi per le cassepubbliche.5) La legge dovrà stabilire limiti al cumulo delle indennità parlamentari con altreentrate.6) I regolamenti parlamentari dovranno tutelare i diritti delle opposizioni: oraquesto non è previsto.7) L’ordinamento evolve in senso federale, come sta avvenendo in molti Statimoderni: viene riequilibrato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni pergarantire migliori servizi ai cittadini, senza compromettere l’unità del Paese. AlleRegioni vengono devolute particolari funzioni in materia di istruzione, sanità epolizia locale. Tutte avranno le stesse opportunità, senza penalizzazioni peralcune aree rispetto ad altre e senza la differenziazione tra le Regioni, previstadalla riforma del 2001. Si avrà quindi un federalismo equo, solidale ed equilibrato.8) Tutte le leggi regionali dovranno rispettare il criterio dell'interessenazionale, non più previsto a seguito della riforma del 2001.9) Sulle modifiche alla Costituzione sarà sempre possibile chiamare i cittadiniad esprimersi, mentre ora ciò non avviene se tali modifiche sono state approvatedalle Camere con la maggioranza dei due terzi.10) Aumentano le garanzie per i comuni e le province, gli enti più vicini aicittadini: potranno ricorrere alla Corte costituzionale in caso di lesione delleproprie competenze.