Creato da AeAInsiemePerLoro il 01/06/2012
 

Insieme per loro

sito contro il maltrattamento degli animali

 

 

« I gorilla congolesi sott...Botte e sevizie ai caval... »

Centinaia di gufi abbandonati in Gran Bretagna Adottati per il successo di Harry Potter

Post n°15 pubblicato il 01 Giugno 2012 da AeAInsiemePerLoro

Harry Potter con la sua civetta EdvigeHarry Potter con la sua civetta Edvige
MILANO - Li hanno voluti sulla scia del successo di Harry Potter e poi li hanno lasciati liberi perché non li volevano più. È emergenza in Gran Bretagna dove centinaia di gufi sono stati abbandonati dai loro padroni. Risultato, ora i volatili rischiano di morire di fame perché non sono abituati a procacciarsi il cibo da soli. E i rifugi non riescono a far fronte al problema.

 

DUE CIVETTE SUL COMODINO -Ora che la saga è conclusa - e la moda di avere un gufetto (o una civetta, come Edvige la fedele messaggera di Harry Potter) per animale domestico è passata - la fatica di stare dietro agli uccelli ha preso il sopravvento e gli animali vengono liberati nelle campagne. Riporta il Daily Mirror che all’Owlcentre di Corwen, nel Nord del Galles, prima dell’uscita dei film si contavano appena sei gufi. Ora ce ne sono cento. Senza considerare tutti quelli che vengono liberati in campagna, spesso malati. Il gufo, infatti, ha bisogno di spazio a sufficienza per sbattere le ali almeno cinque volte prima di riposarsi sul trespolo dopo il volo, altrimenti rischia un’infezione toracica. Ma gli esperti del centro si sono imbattuti in una signora che ne costringeva ben due a vivere sul suo comodino, in camera da letto. «So che non è colpa di JK Rowling - spiegano all'Owlcentre - ma la gente non ha riflettuto abbastanza prima di comprare un gufo». Anzi l'autrice ha lanciato un appello affinché i suoi fan non seguano questa moda. E se in Gran Bretagna non è illegale detenere un gufo, liberare quelli domestici è un reato punito con un’ammenda di 5 mila sterline e fino a 9 mesi di carcere.

I PRECEDENTI - Non è la prima volta che si verificano fenomeni simili: centinaia di bambini chiesero ai genitori una tartaruga in dono, per il successo dei Ninja. Stessa cosa è capitata dopo il cartone Alla ricerca di Nemo, con un boom di acquisti dei pesci pagliaccio. E ancora, nei giorni seguenti all'uscita del film con Richard Gere, Hachiko a Dog’s Story, vennero registrate migliaia di adozioni di cani razza Akita Inu che non sono adatti al clima europeo ed alla vita da appartamento. Per non parlare dei poveri Dalmata: passata la moda di Crudelia Demon, la «Carica dei 101» è finita purtroppo nei rifugi per cani abbandonati.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ForzaBau/trackback.php?msg=11353367

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ninnina45macleanarturoraptorxcristinaromitoventurinocarmelovalguarneragiannigrisu20030bianca28.brgossipcoccinellamicheluccio.53demonio66PerlaViolaKmetalvetro.sasEngy.thebestmah.bo
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20