Mir Pace Mir....

Madonna di Lourdes


11 febbraio B. Maria Vergine di Lourdes  
giornata del malatoL'11 febbraio 1858 una fanciulla di quattordici anni, Bernadette Soubirous, ingenua e umile, che non sapeva ancora leggere e scrivere speditamente, si recò in compagnia di una sorella e di una coetanea a raccogliere legna secca nei pressi di Massabielle, un anfratto roccioso alla periferia di Lourdes per raggiungere il quale le fanciulle dovevano guadare a piedi nudi un torrente. Bernadette, che soffriva di asma, esitava a mettere i piedi in acqua e si attardava.Un fruscio tra gli alberi le fece alzare gli occhi in direzione della grotta, dove scorse «una signora» dal volto radioso, vestita di bianco con una fascia azzurra, che le sorrideva e con la quale recitò una terza parte di Rosario, con la corona che portava sempre con sé. 1 genitori, ai quali la sorella di Bernadette rivelò ben presto il segreto, dapprima vietarono alla veggente di ritornare alla grotta, poi cedettero alle sue lacrime. L'apparizione si ripeté il 18 febbraio.La Signora sorrise al gesto della fanciulla che aspergeva la roccia con acqua benedetta, poi le parlò: «Volete avere la bontà di venir qui per quindici giorni?... Non Vi prometto di farvi felice in questo mondo, ma nell'altro». Nel corso delle apparizioni successive, la Signora chiese a Bernadette di pregare per i peccatori e invitò i fedeli alla penitenza.Il 25 febbraio la invitò a bere ad una fontana, indicandole il posto. Bernadette grattò con le unghie la superficie del terreno: all'inizio ne sgorgò solo un filo d'acqua torbida: Bernadette ne bevve un sorso e vi si lavò: era la miracolosa sorgente di Lourdes. Il 2 marzo la Signora disse alla fanciulla di riferire ai sacerdoti il suo desiderio che si facesse una processione e che in quel posto venisse eretta una cappella.Il parroco Peyramale si mostrò incredulo e trattò duramente Bernadette: «Di' a quella signora che ti dica il suo nome», le ordinò. La mattina del 25 marzo la Vergine diede la risposta: «Io sono l'Immacolata Concezione».Quattro anni prima Pio IX aveva proclamato il dogma della concezione senza macchia originale della Vergine e ora Maria comunicava agli uomini il titolo con il quale voleva essere invocata. Nonostante la proibizione delle autorità civili (interrogarono e minacciarono Bernadette; l'accesso alla grotta venne dapprima interdetto e poi finalmente consentito per ordine dello stesso imperatore Napoleone III, i pellegrini vi accorrevano da ogni parte e si verificarono i primi fatti prodigiosi. Ad oltre cent'anni di distanza vi accorrono ancora folle smisurate per sperimentarvi il «miracolo di Lourdes», la serenità.