Fossi ...

... è inutile che cerchi di cambiare, tanto non cambierai mai !!!

 

AREA PERSONALE

 

LE MIE CREAZIONI

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:38
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:56
 
male male, ho consegnato il foglio in bianco !! io pure,...
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:58
 
buona sera a tutti e a tutte come ve butta regà?
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:57
 
buona sera anke a te
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:55
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

RinoArCONTEunamamma1marcoliorni77xboxitaliaEly_870miramattielloPrcArcoregadotti.simonettatorPINDkelayekmarijuanaincucinadam1979cirilo10PrimateNickcircoloscichilone
 

... E IL TUO BLOG QUANTO VALE ?

immagine
My blog is worth $1,129.08.
How much is your blog worth?

immagine

 

 

« Messaggio #50Messaggio #52 »

Post N° 51

Post n°51 pubblicato il 04 Aprile 2007 da samvisegemgi

Cellulari:

Carrefour e Coop diventano operatori telefonici

Periodo di grandi rivoluzioni nel mondo della telefonia mobile, un settore importantissimo in Italia ma decisamente stagnante fino all’anno scorso. Questo perché, in sostanza, gli operatori italiani sono solo quattro: Vodafone, Tim, Wind e 3. Le cose, però, potrebbero cambiare, anzi devono cambiare, per disposizione dell’antitrust.

Gli operatori attuali, se ci pensate, gestiscono sia la rete che il servizio: realizzano le antenne, creano traffico voce e servizi e li rivendono. In regime di concorrenza, qualcuno potrebbe limitarsi a rivendere un servizio prodotto da altri. Così come qualcuno produce i pomodori e il supermercato li acquista in grandi quantità occupandosi di rivenderli.

La stessa identica cosa si può fare, e si farà, con i servizi telefonici. Un operatore potrebbe infatti venderci  un numero telefonico, con delle tariffe proposte da lui, allo scopo di rivenderci i minuti voce che ha acquistato dal proprietario della rete. Un operatore di questo tipo si dice operatore virtuale (o, in termini precisi MVNO). Negli Stati Uniti, ad esempio, Wal-Mart vende numeri e tariffe, particolarmente convenienti. Lo fa anche la Disney che, per il suo brand particolare, offre voce e servizi pensati per le famiglie. Nel Regno Unito, tra i tanti, c’è Virgin Mobile e in Francia operano Auchan e Fnac.

In Italia? Secondo un provvedimento dell’antitrust gli operatori attuali dovranno garantire l’acceso a operatori virtuali entro il 2011 e, per una volta, le cose sono state fatte in anticipo. Questa settimana, infatti, sono arrivati due annunci molto importanti: diventeranno operatori telefonici Coop (su rete Tim) e Carrefour (su rete Vodafone). Significativo che questi due marchi siano quelli di due reti di distribuzione, evidentemente abituate a contrattare e rivendere un prodotto e, inoltre, con dei marchi che vengono presentati come sinonimo di convenienza.

Entrambe le società, infatti, hanno dichiarato che faranno concorrenza a Tim, Wind, Vodafone e 3 puntando sulla convenienza delle tariffe. Entro pochi mesi (nel caso di Carrefour poche settimane) potremo quindi acquistare delle Sim marchiate da questi nuovi operatori, ed usufruire delle tariffe.

immagineNel caso di Carrefour l’operatore avrà nome UnoMobile e per il momento offrirà solo voce ed Sms. Avrà però un prefisso dedicato (377/3xxxxxx), un suo call center (435001) e gestirà in completa autonomia le tariffe (saranno massimo tre, per non ingenerare confusione). Più avanti potrebbero arrivare servizi MMS e internet, oltre alla vendita di cellulari marchiati UnoMobile. Le carte prepagate avranno tagli da 5, 15, 30 e 50 euro, e saranno vendute nei 1.500 punti vendita Carrefour, GS e dìperdì.



immaginePer quanto riguarda Coop, invece, l’operatore avrà marchio CoopVoce, avrà una numerazione non esclusiva ma simile a quella di altri cellulari Tim (331-1xxxxx) e venderà sim da 128kb. Verranno venduti voce, Sms, Mms e connessione mobile al web. Da subito saranno vendute sia le ricariche sia i cellulari marchiati CoopVoce, inizialmente forniti da Tim e poi autonomamente acquistati e rivenduti dalla catena (forse dal costruttore Onda). Nel caso di Coop il servizio partirà sperimentalmente, arrivando a regime entro l’estate e potranno usufruirne gli iscritti, pagando quindi la quota di 25€.

Si preannunciano, quindi, nuove occasioni per tutelare i consumatori, e per aumentare la convenienza. Anche perché il mercato fa gola: sia ai nuovi operatori sia a quelli classici. Attraverso la possibilità di "subaffittare" la rete, infatti, gli operatori classici possono raggiungere nuovi segmenti di mercato, e delegare degli investimenti con un introito assicurato. E dopo Coop e Carrefour alla porta bussano altri nomi: tra tutti sembrano vicini Poste Italiane e Fastweb.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Fossi/trackback.php?msg=2516398

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: samvisegemgi
Data di creazione: 11/05/2006
 

FORZA ITALIA

Rivotiamo.it

 

VARI SPOT

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAGERANK GRATUIT: Le google pagerank c'est pagerank gratuit !

page rank web stats

Locations of visitors to this page

immagine

 

CHE TEMPO FA A PIACENZA ???

The WeatherPixie

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963