Fossi ...

... è inutile che cerchi di cambiare, tanto non cambierai mai !!!

 

AREA PERSONALE

 

LE MIE CREAZIONI

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:38
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:56
 
male male, ho consegnato il foglio in bianco !! io pure,...
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:58
 
buona sera a tutti e a tutte come ve butta regà?
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:57
 
buona sera anke a te
Inviato da: Anonimo
il 22/11/2007 alle 22:55
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

RinoArCONTEunamamma1marcoliorni77xboxitaliaEly_870miramattielloPrcArcoregadotti.simonettatorPINDkelayekmarijuanaincucinadam1979cirilo10PrimateNickcircoloscichilone
 

... E IL TUO BLOG QUANTO VALE ?

immagine
My blog is worth $1,129.08.
How much is your blog worth?

immagine

 

 

Dodge Avenger

Post n°48 pubblicato il 30 Marzo 2007 da samvisegemgi

... un 2.0 turbodiesel da 140 CV

Dodge è un brand che sta rivestendo sempre maggiore importanza all'interno del Gruppo Chrysler. La Casa di Auburn Hills punta proprio sull'espansione Dodge in Europa per arrivare a conquistare, nel 2009, una quota dell'1,4 % nel Vecchio Continente, più del doppio rispetto al 2005. E Dodge, sempre entro il 2009, dovrebbe incidere per circa il 30 % sulle vendite del Gruppo Chrysler al di fuori del Nord America.immagine

D'altronde, quella di Dodge è una vera e propria offensiva nell'Europa occidentale. Dopo il lancio di Viper, Caliber e Nitro, tocca ora all'Avenger, una muscle-car quattro porte che dal secondo semestre del 2007 darà l'assalto al segmento D europeo. Le sue linee audaci e prorompenti potrebbero anche creare scompiglio nella categoria e consentire all'Avenger di ritagliarsi spazi importanti tra i consumatori europei.

Una berlina media che piacerà anche, se non soprattutto, per la disponibilità della motorizzazione 2.0 turbodiesel da 140 CV a 4.000 giri/min e 310 Nm di coppia a 1.750 giri nei due soli allestimenti proposti: SXT e SXT Sport, entrambi full optional. Il carattere sportivo dell'Avenger si ispira alla Charger lanciata in America nella primavera di due anni fa ed è esaltato frontalmente dai grandi fari quadrangolari e dalla tipica griglia cromata Dodge e posteriormente da espressivi gruppi ottici, oltre che dai cerchi in lega da 17 pollici (18 sulla SXT Sport).

 
 
 

Post N° 47

Post n°47 pubblicato il 29 Marzo 2007 da samvisegemgi
Foto di samvisegemgi

Con la bistecca ai neutroni 10 anni di vita
Lo affermano ricercatori statunitensi della Society of Chemical Industry

La terapia finora sperimentata con successo solo sui vermi. «Ma dovrebbe funzionare anche sull'uomo senza contro indicazioni»

CAMBRIDGE (USA) - Mangiate una bistecca addizionata con neutroni e vivrete dieci anni di più. L'ultima, sbalorditiva ricetta per rallentare i processi d'invecchiamento del nostro organismo viene dagli esperti di chimica nucleare della statunitense Society of Chemical Industry (SCI). Nell'ultimo numero della rivista della società, un gruppo di ricercatori americani riferisce di avere raccolto le prove che i cibi arricchiti con isotopi naturali stabili sono in grado di stimolare negli organismi viventi la produzione di sostanze che neutralizzano l'azione ossidante dei radicali liberi, oltre a rendere il Dna più resistente ai processi di invecchiamento. «Finora i risultati positivi dell'alimentazione arricchita con isotopi sono stati provati solo su alcune specie di vermi -precisa la dottoressa Marina Murphy, uno degli autori dell'articolo- la cui vita è stata così allungata del 10%. Ma abbiamo fiducia che lo stesso tipo di approccio possa servire a prolungare la vita dell'uomo».
Gli isotopi stabili naturali sono delle specie di fratelli gemelli degli elementi chimici che differiscono solo per il diverso numero di neutroni contenuti nel nucleo. Per esempio l'idrogeno comune ha un protone (particella positiva) nel nucleo e un elettrone (negativo) attorno. Il suo fratello gemello deuterio possiede nel nucleo anche un neutrone (neutro) che lo rende un po' più pesante. Hanno isotopi anche altri elementi che si ritrovano in abbondanza nei cibi, come il carbonio e l'ossigeno. Tutti questi isotopi sono presenti in natura anche se in piccolissime quantità. Se si vuole accrescere la loro presenza in cibi di grande consumo come le carni o i pesci bisogna trovare i metodi chimici e fisici più economici ed efficaci per separarli, raccoglierli e addizionarli. I ricercatori della SCI ostentano ottimismo e annunciano il prosieguo dei loro esperimenti su animali più evoluti, per raccogliere le prove che oltre agli effetti benefici, la bistecca ai neutroni non presenti controindicazioni di sorta.
 
 
 

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 29 Marzo 2007 da samvisegemgi
Foto di samvisegemgi

Festa in carcere

. . . 33 anni a Corona

La Moric e i soldi in Svizzera: ''Sono di Corona, non c'entro''

Dicono che alla fine dell'interrogatorio Woodcock sembrasse soddisfatto. Nina Moric avrà anche «chiarito la sua posizione», come sostiene il suo legale, Giovanni Maria Dedola. Ma, di fatto, più difendeva se stessa più incastrava il marito, Fabrizio Corona. Con i documenti bancari portati da Milano, per esempio. Carte che proverebbero la sua estraneità all'accusa ipotizzata dalla procura di Potenza contro di lei: riciclaggio di denaro in Svizzera. E poi l'ex modella avrebbe sostenuto di non aver mai fatto il viaggio a Lugano di cui si parla nelle intercettazioni: quella rocambolesca «gita» notturna nel territorio elvetico per mettere a punto operazioni bancarie che spostavano ingenti somme di denaro, frutto delle foto- ricatto ai vip scattate dai paparazzi al servizio del marito. Se davvero «ha dimostrato la sua innocenza», come ripete l'avvocato Dedola, significa che oggi condivide un po' meno di ieri l'accusa di riciclaggio con il marito. E che la posizione di quest'ultimo è un po' più compromessa. Fino a che punto lo dirà domani il tribunale del Riesame al quale i suoi avvocati chiedono la scarcerazione.

 
 
 

Locatelli ... 

Post n°45 pubblicato il 28 Marzo 2007 da samvisegemgi
Foto di samvisegemgi

... addio coma

... il centauro oggi in italia

MADRID (Reuters) - Il centauro Roberto Locatelli è uscito dallo stato di coma farmacologico in cui era stato indotto e oggi dovrebbe fare rientro in Italia. Lo riferiscono i media spagnoli.

Il pilota della Gilera ha perso il controllo della sua moto sabato scorso, schiantandosi conto le protezioni del circuito di Jerez, durante le prove del Gran Premio spagnolo.

Locatelli è stato portato in ospedale dopo aver riportato un trauma cranico, fratture multiple al viso e alla clavicola sinistra, oltre ad una brutta frattura alla caviglia sinistra.

Il pilota bergamasco, intubato presso l'ospedale di Cadice, è stato sottoposto sabato ad un intervento chirurgico alla caviglia e dopo che ieri una tac ha dato esito negativo su possibili danni al cervello, è stato svegliato dal coma farmacologico.

Locatelli sarà trasferito all'istituto Bellaria di Bologna per essere sottoposto ad un intervento chirurgico al viso.

 
 
 

Cogne ... ora le lacrime

Post n°44 pubblicato il 27 Marzo 2007 da samvisegemgi
Foto di samvisegemgi

Delitto Cogne, il pg chiede 30 anni ... e Annamaria scoppia in lacrime

ECCO I QUESITI NON SVELATI

Omicidio per ira. L'omicidio di Samuele Lorenzi è il prodotto di un "tremendo scatto d'ira non controllato", e non di una patologia. Così durante la requisitoria il pg Corsi ha spiegato il perché non ha chiesto lo sconto di pena per la seminfermità mentale. Per il magistrato "è stato lo scontro fra due testardaggini, quella di un bimbo che piangeva e quello di una madre che non stava bene e che ha perso la testa".

Ci dica dov'è l'arma
. "Per l'ultima volta la invito a dire quale oggetto ha usato": ha chiesto Corsi, rivolgendosi ad Annamaria Franzoni, in chiusura della requisitoria. "Senza risposta - ha aggiunto - non posso chiedere sconti di pena. Una pena più bassa, che comunque sarebbe più adeguata per rispetto al dolore di una madre'.

La seminfermità. Il magistrato ha spiegato anche che alla fine dell'ultimo esame, disposto durante il processo d'appello, "c'è stata convergenza sulla seminfermità". "In ogni caso - ha detto ancora - seguii quell'udienza con un senso di magone, per non avere ottenuto una risposta senza 'se', e per non non avere ottenuto un racconto sincero da Annamaria". La donna aveva rifiutato di sottoporsi al test.

Il calzino mancante. Corsi ha anche parlato del mistero legato al ritrovamento di un calzino spaiato di Annamaria Franzoni: l'altro calzino potrebbe essere stato usato per cancellare delle macchie di sangue o addirittura per nascondere l'oggetto usato per uccidere Samuele Lorenzi. "Che fine ha fatto - ha detto - l'altro calzino? E' stato usato per pulire o per nascondere il pentolino di rame?"

L'arma, un mestolo o un pentolino. Corsi è tornato anche a parlare dell'arma: "Può essere stato un mestolo, una mestola come dice il papà di Annamaria, o un pentolino. Ripeto: 'puo' essere. Non posso dirlo con esattezza. Del resto, Carlo Torre (consulente della difesa) non esclude un pentolino di rame. Ma una scarpa o un sabot dotato di carrarmato non possono essere stati usati: nelle ferite non ci sono tracce di terra".

Il pigiama non lavato
. Dopo avere ucciso il figlio, Annamaria Franzoni "non ha potuto lavare il pigiama o nasconderlo". Per questo l'indumento imbrattato di sangue è stato gettato sul letto, ha detto ancora Corsi durante la requisitoria. "Un'arma puoi lavarla subito - ha aggiunto Corsi - ma un pigiama no. Perché non lo ha portato nel bagno quando si è cambiata? Perché avrebbe dovuto dare troppe spiegazioni".

"Buona madre", una figura costruita dalla famiglia. "La figura di Annamaria Franzoni è stata costruita dalla famiglia", secondo Corsi. "A mio avviso - ha detto il pg - è una donna che quel giorno, anche se solo per venti minuti, perse la testa. Ma esaminando le intercettazioni ambientali, e leggendo il libro che ha pubblicato, si scopre che la famiglia ha voluto costruirvi un personaggio: quello della buona madre. Una madre colpevole non può non crollare. Io, ripete Annamaria, invece non crollo. Ricordo tutto, sono sana. E quindi non posso avere ucciso Sammy".

Si è cacciata in un vicolo cieco. "Forse Anna Maria non vuole tornare indietro ma andare avanti e battere la testa in fondo al tunnel tenendo la mano a Stefano e alla sua famiglia": è sempre il procuratore Corsi a parlare nella parte finale della sua requisitoria. "Anna Maria si è cacciata in un vicolo cieco, lei e la sua famiglia. In particolare il marito e il papà. Vedo soprattutto il marito subordinato al padre". E ha ancora aggiunto: "Anna Maria Franzoni non ha fatto nulla in più di quello che avrebbe potuto fare. E' ancora in tempo. Il suo comportamento dopo il reato non le giova".

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: samvisegemgi
Data di creazione: 11/05/2006
 

FORZA ITALIA

Rivotiamo.it

 

VARI SPOT

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAGERANK GRATUIT: Le google pagerank c'est pagerank gratuit !

page rank web stats

Locations of visitors to this page

immagine

 

CHE TEMPO FA A PIACENZA ???

The WeatherPixie

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963