Area personale
- Login
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« Nuovo servizio di svilup... | Nuovo: Fotocalendario co... » |
Post n°5 pubblicato il 15 Novembre 2011 da fotolibri
Qualunque tipo di stampa digitale diretta utilizza “Pixel”. Perfino i processi digitali più avanzati lasciano punti di stampa visibili. Per ottenere maggiore perfezione nei particolari, colori reali continui e delle immagini più nitide ci sono foto-album e calendari sviluppati su carta fotografica:
Le stampe presentano un alto grado di universalità e per tirature limitate un buon rapporto qualità-prezzo. Notevoli difetti qualitativi sono evidenti nella visualizzazione delle fotografie. A causa del metodo di stampa in Pixel, il risultato presenta punti di stampa. Se si desiderano fotografie di altissima qualità, è necessario ricorrere allo sviluppo su carta fotografica. Pertanto, foto-calendari sviluppati su carta fotografica anziché mediante stampa digitale diretta hanno un aspetto migliore.
![]() |
https://blog.libero.it/Fotolibro/trackback.php?msg=10806317
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Commenti al Post:
Nessun Commento