Creato da FraZigno il 05/10/2010

I viaggi

Racconti di viaggi e avventure nate in Australia e non solo....

 

« La mia Sarajevo/2Appunti di viaggio: La f... »

Forme di Resistenza

Post n°68 pubblicato il 24 Aprile 2016 da FraZigno
 

Domani è il 25 aprile. Chissà quante cose avrebbero da dire i partigiani agli italiani di oggi, così svogliati nella partecipazione politica e interessati solo ai propri affari. La rivoluzione, questa non è mai stata fatta in Italia. La rivoluzione viene fatta da un popolo unito contro una ingiustizia. Gli Italiani non sono un popolo unito anche perché conoscono poco la storia o, perlomeno, sono disinteressati a quello che è successo ai loro nonni.

A Sarajevo ho scoperto che la popolazione civile è riuscita a sopravvivere all'assalto delle forze armate serbe grazie alla costruzione di un tunnel sotterraneo che collegava due parti di città chge erano pesantemente sotto l'attacco dell'artiglieria serba.Questo mi Il tunnel di Sarajevoha permesso di ricordare, con grande piacere, i tunnel scavati dai Viet Cong a Cu Chi e che hanno permesso, a loro volta, al Vietnam di vincere una guerra mai dichiarata contro gli invasori americani.

 

 

Che grandi popoli quelli del Vietnam e della Bosnia! Non è retorica, ma il pensiero che le guerre vengono vinte non dagli eserciti più potenti e attrezzati ma da quelli che combattono per ideali veri, come la libertà.

Hanno scavato tunnel, si sono nascosti, hanno aspettato che il nemico scaricasse tutte le bombe e poi hanno vinto, spinti dalla consapevolezza che quelli erano i loro terreni e che nessun altro al mondo li poteva conquistare e governare.

Il “Tunel Spasa” (in italiano tunnel della speranza), fu completato a metà del 1993 e permise alle riserve alimentari e agli aiuti umanitari di raggiungere la città di Sarajevo e alla popolazione di fuggire. Il tunnel fu una delle principali vie per oltrepassare l'embargo internazionale di armi e per fornire ai combattenti nella città le armi necessarie.

 

I tunnel di Cu Chi hanno avuto un ruolo strategico fondamentale nel mantenere la guerra di sfinimento contro gli Stati Uniti, che proprio a Cu Chi avevano una delle basi più grandi, ed hanno svolto un ruolo fondamentale nella preparazione all'offensiva del Tet che sancì l'inizio del disimpegno americano in Vietnam. Questi tunnel erano inseriti in una lunghissima rete di gallerie sotterranee che collegavano la parte centrale del Vietnam del sud con territori Cambogiani dove erano presenti le forze armate nord Vietnamite. Questi tunnel permettevano il rifornimento di armi, viveri e soldati in zone che erano sotto il controllo americano.

 

 

 

E i nostri partigiani? Hanno combattuto sui monti, si sono nascosti anche loro, non nei tunnel, ma nei boschi. Hanno vinto anche loro, hanno cacciato ogni forma di razzismo di estrema destra dall'Italia. Purtroppo però, il loro ricordo nel popolo italiano si sta pian piano consumando. Il 25 aprile, una giornata che ai più permette solo di andare al mare a prendere la prima abbronzatura! Io non voglio che sia così, io vorrei che nelle scuole il 25 aprile si festeggiasse più del Natale e della Pasqua; infondo, è grazie ai partigiani che posso scrivere in totale libertà le mie idee e non grazie ad entità di dubbia esistenza.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FraZigno/trackback.php?msg=13392169

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963