Frammenti di Ponza - racconti e altro sulle isole Ponziane...
« Precedenti Successivi »
 

Una buona notizia da Ponza.....

Finalmente dall'isola di Ponza arriva una buona notizia.....All'apertura dell'anno scolastico gli alunni ponzesi troveranno le aule tinteggiate e gli spazi esterni dei plessi ripuliti da erbacce.Il sindaco Vigorelli, qualche giorno fa, aveva lanciato un appello a persone volontarie disposte a rinfrescare le aule, che versavano in cattive condizioni, ma anche a ripulire gli accessi alle…
 

Considerazioni di fine estate

Sono tornata da pochi giorni dalla mia isola, Ponza, devo dire che quest'anno mi sono concessa una lunga vacanza e voglio fare qualche considerazione.L'isola, per buona parte del mese di luglio, è stata tranquilla.....bella gente, ritorno anche di stranieri, strade abbastanza pulite.Un incanto!!!L'ultima settimana di luglio, invece, sono arrivati i cosiddetti "pariolini", che sembravano un'orda…
 

Ancora sul Faro della Guardia...

E' ancora in corso la campagna del FAI (Fondo Ambiente Italiano) per salvare i luoghi del cuore.Si concluderà il 31 ottobre 2012.Il luogo del cuore di noi ponzesi per eccellenza è il Faro della Guardia e a tal proposito voglio riproporre un post che ho scritto nel 2008:"Chi non ha mai sognato di rifugiarsi in…
 

Salviamo il Faro Della Guardia…..

Lunedì 18 giugno c’è stata una conferenza stampa a Latina per promuovere la raccolta di firme per salvare il Faro della Guardia dell’isola di Ponza con l’aiuto del FAI (Fondo Ambiente Italiano).Scegliamo come luogo del cuore il Faro della Guardia....Bisogna ASSOLUTAMENTE votare……..Ecco l’articolo su Latina Oggi:http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc5dd0beec3/pag42zapping.pdf
 

San Silverio

Ecco ci siamo......Tra pochi giorni è San Silverio, il Santo patrono dell'isola di Ponza ma non solo...anche di altre località come Frosinone, sua città natale.Nell'isola fervono i preparativi....tutto deve essere pronto per il 20 giugno.La barchetta che porterà il Santo in processione è tutta bella e lucidata....i garofani sono pronti.....nelle strade ci sono le luminarie.....In…
 

Le loro idee camminano sulle nostre gambe

Anche a Ponza, come in altre località italiane, il 23 maggio, si è ricordata la strage di Capaci in cui, vent’anni fa, persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta.L’Associazione Culturale “A Priezza” ha organizzato una fiaccolata che si è snodata per le strade dell’isola e che…
 

I luoghi del cuore

Dal 23 maggio al 31 ottobre tornano , per la sesta edizione, i luoghi del cuore un'iniziativa promossa dal FAI (Fondo ambiente italiano) e da Intesa San Paolo.Si può votare registrandosi sul sito del FAI www.iluoghidelcuore.it oppure compilando le cartoline presenti nelle filiali Intesa San Paolo.Quest'anno possono partecipare anche coloro che vivono all'estero.Noi ponzesi e…
 

Piero Vigorelli è il nuovo sindaco di Ponza

Finalmente dopo mesi di commissariamento l'isola di Ponza ha un sindaco, il giornalista Piero Vigorelli.Sono stati mesi duri per la nostra isola colpita da una tempesta giudiziaria senza precedenti ma ora, forse, si spera che Ponza ritorni alla ribalta solo per le sue bellezze, per i suoi panorami mozzafiato.Risollevare l'isola non sarà facile ma penso…
 

Raccontare è......

Raccontare è un'arte non è fare un resoconto dell'accaduto perchè bisogna attingere alla memoria....ai ricordi.....Da bambini restavamo incantati dai racconti dei nostri nonni o genitori quando rivivevano i momenti della guerra o del loro vissuto....di una Ponza che non esiste più.Quante vicissitudini!!!Attraverso i racconti ci immergevamo in quel contesto.Anche nella piccola isola di Ponza si…
 

Ponza.....elezioni amministrative 2012

Dopo la tempesta giudiziaria, del settembre scorso, che ha decapitato la giunta comunale di Ponza, il 6 e il 7 maggio i cittadini dovranno eleggere un nuovo sindaco.I ponzesi avranno un compito arduo perchè il futuro sindaco dovrà dare una svolta all'isola afflitta da notevoli problemi tra cui lo spopolamento, i collegamenti marittimi, la scuola,…
 

« Precedenti Successivi »