Creato da Pontia il 22/08/2007
racconti e altro sulle isole Ponziane...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

unoscattocantolunareritac73tizcasciaro84FCFviaggiemiraggiclarissasilvestrielioponzapol.antrailers2009greg.aversaelettroscebbaRE_BUSnigritaas_roma_ultras
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultimi commenti

Per la vendita del faro credo che, per ora sia tutto fermo...
Inviato da: Pontia
il 19/03/2013 alle 21:23
 
Chi sa a che punto siamo ora (2013!) con la messa in...
Inviato da: Marco
il 19/03/2013 alle 08:14
 
grazie! mia nonna anche nella semplicità di quei tempi era...
Inviato da: Pontia
il 17/05/2012 alle 21:26
 
bellissima foto da notare l'eleganza della signora
Inviato da: silvia vitiello
il 17/05/2012 alle 10:23
 
anche io penso la stessa cosa....
Inviato da: Pontia
il 29/10/2011 alle 23:20
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatore Shinystat

 

Contatti

Chi volesse scambiare qualche considerazione su Ponza, può scrivermi a:via _ parata @ yahoo .it (togliere gli spazi per avere la mail corretta)

 

 

 

 

Messaggi di Dicembre 2010

Buon 2011!!!

Post n°136 pubblicato il 30 Dicembre 2010 da Pontia
 
Foto di Pontia

Non accontentarti dell'orizzonte...cerca l'infinito

Jim Morrison

 

Foto scattata dal lungomare di Sabaudia in una giornata di fine dicembre...oltre l'orizzonte Ponza,Palmarola e Zannone!
Buon 2011!!!Ciao!

Francesca

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ancora sul Natale…..

Post n°135 pubblicato il 29 Dicembre 2010 da Pontia
 
Foto di Pontia

Natale 2010

 

Solo tra le braccia della vita che rinasce

Si spegne la sete di risposta al buio del mistero……

 

Paolo Ruffilli

 

Altra foto del mio presepe un po’ marinaro…..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Natale 2010…..

Post n°134 pubblicato il 19 Dicembre 2010 da Pontia
 
Foto di Pontia

Preparare il presepe è un vero e proprio rito che mi fa tornare indietro nel tempo….all’infanzia….

 

Ricordi

 

Sfoglia i tuoi ricordi

Cuci per loro una coperta di stoffa.

Scosta le tende e cambia l’aria

Sii per loro cordiale, leggero

Questi ricordi sono i tuoi

Pensaci mentre nuoti nel mare dei Sargassi della memoria

E l’erba marina crescendo ti cuce la bocca

Questi ricordi sono tuoi

Non li dimenticherai fino alla fine

 

Adam Zagajewski

 

 

Nella foto il mio presepe…..

 

Buon Natale!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I canti della Madonna

Post n°133 pubblicato il 11 Dicembre 2010 da Pontia
 

Il culto dell’Immacolata è molto sentito nell’isola di Ponza.

Da più di sessant’anni alle cinque del mattino si snoda per le strade dell’isola una processione di soli uomini che canta inni alla Madonna.

Questa tradizione è stata introdotta da mons. Luigi Dies e molti di quei canti sono stati scritti proprio da lui.

 

Ecco il video della processione mattutina di questa Immacolata 2010

 

Un grazie a Rossano che attraverso i suoi video documenta Ponza e rende partecipi anche noi ponzesi lontani.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Presentazione del libro “Pontio. L’isola di Pilato” di Vincenzo Bonifacio

Post n°132 pubblicato il 05 Dicembre 2010 da Pontia
 

 

Venerdì, 3 dicembre, presso il Circolo Cittadino di Latina, Enzo Bonifacio ha presentato il suo libro “Pontio. L’isola di Pilato”.

La sala era gremita di ponzesi e non….

Sembrava di stare nella piazzetta di Ponza il giorno di San Silverio.

Grande è stata la partecipazione della comunità ponzese che vive a Latina e dintorni.

Nel libro ci sono delle splendide mappe di Ponza antica frutto di una ricerca accurata da parte dell’autore in biblioteche ed archivi.

La dottoressa Zarattini della soprintendenza ai Beni Culturali del Lazio, che ha scritto anche la prefazione, è intervenuta spiegando la valenza del libro anche dal punto di vista scientifico.

Attraverso queste pagine si può fare un viaggio nel tempo.

L’autore ha illustrato, con il garbo che lo caratterizza, le mappe che apparivano sullo schermo.

È intervenuto anche un docente della facoltà di Architettura di Roma.

Che dire…..

Un libro che non può mancare a chi è appassionato di storia dell’isola di Ponza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963