Creato da Pontia il 22/08/2007
racconti e altro sulle isole Ponziane...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

unoscattocantolunareritac73tizcasciaro84FCFviaggiemiraggiclarissasilvestrielioponzapol.antrailers2009greg.aversaelettroscebbaRE_BUSnigritaas_roma_ultras
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultimi commenti

Per la vendita del faro credo che, per ora sia tutto fermo...
Inviato da: Pontia
il 19/03/2013 alle 21:23
 
Chi sa a che punto siamo ora (2013!) con la messa in...
Inviato da: Marco
il 19/03/2013 alle 08:14
 
grazie! mia nonna anche nella semplicità di quei tempi era...
Inviato da: Pontia
il 17/05/2012 alle 21:26
 
bellissima foto da notare l'eleganza della signora
Inviato da: silvia vitiello
il 17/05/2012 alle 10:23
 
anche io penso la stessa cosa....
Inviato da: Pontia
il 29/10/2011 alle 23:20
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatore Shinystat

 

Contatti

Chi volesse scambiare qualche considerazione su Ponza, può scrivermi a:via _ parata @ yahoo .it (togliere gli spazi per avere la mail corretta)

 

 

 

 

Messaggi del 31/10/2010

La notte dei morti….

Post n°129 pubblicato il 31 Ottobre 2010 da Pontia
 

Parlando con una conoscente, di origine siciliana, che mi ha raccontato quanto sia sentito il culto dei morti dalle sue parti, è scaturito questo post.

Secondo la credenza popolare nella notte tra il 1 e il 2 novembre le anime dei defunti tornano dall’aldilà per visitare le loro case e i loro cari.

Mia nonna mi raccontava di processioni di anime che dal cimitero attraversavano le strade del paese.

A Ponza, ma non solo, si usava apparecchiare la tavola per dare, idealmente, ai propri cari un ristoro.

La signora mi raccontava anche che da loro, in Sicilia, nascondevano i doni per i bambini e che al risveglio cominciavano una sorta di caccia al tesoro.

Da bambina , ricordo che si metteva la scarpa per ricevere i doni e che il giorno dopo però dovevamo andare al cimitero per ringraziare i morti.

Ricordo pure la grande esposizione di giocattoli dell’Emporio Musella proprio sulla salita della Madonna che porta al cimitero.

E noi bambini ci credevamo….

Altri tempi!!!

Ora si festeggia Halloween…..che non è una festa della nostra cultura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963