Il microcosmo - Poesie e pensieri
« Precedenti Successivi »
 

Eterna lettura

Cosmogonia di un universo pianoconfinato in un libro aperto. Respiro.Volto paginacome baco su foglie di gelso.Mi perdo nell'immensod'un mondo imperfetto.Coloro melodie silenziosecon l'ausilio del testo.Distanze d'amore.All'unisonocantano muse d'argento,alla penna dettanti le attese.Chi spera, chi soffre, chi impreca, chi muore.Se amo, io vivo d'eterno.Se leggo, io vivo in eterno.
 

Parentesi esistenziale

Era una fredda mattina d'autunno quando aprii gli occhi per la prima volta.Pioveva. Nuvoloni grigio scuro occupavano il cielo e un freddo vento spazzava le vie della città. La gente affollava i marciapiedi, calpestando a passi svelti foglie, pozzanghere, qualche rifiuto e tanti dei loro minuti preziosi di vita trascorsi a correre fra una tappa…
 

Stordimento

Dispiegarsi d'ali tra le nubiNebbia di confuse rivalseScorcio dell'abissoRive salate di un mare d'affanniLa tela si colora d'incertezza
 

Isole

Creta, sorgente d'odiomostri solo ospitavaCon fama Apollonio Rodiol'isola sua onorava Quanto a te, bella Zantedi Foscolo matrignavagava esulanteisola all'uomo arcigna Elena, triste santaisola buona in partefrancese verso cantal'esilio posto in arte Cipro, bella e contesagreca, poi turca incisaL'Europa ebbe pretesafu accolta suddivisa
 

Pianeti

Marte, il cratere più rossodi spada coriacea guerriero in orbita al sol che l'ha mossocavalca la stella destriero Giove, simpatico amanterivela grandezza d'intentiriecheggia nel vuoto calantee rotea ormai privo di stenti Venere, amore puerilequadrante perfetto degli astricompresa sei in era seniled'incanti perfetti i suoi mastri Terra, sorella minoreservile pianeta incostantedel Sole tu brami il caloreattorno gli vai roteante
 

Solitudine mortale

Mille infiniti scontriCadon sconfitti i mondiCrescon stupiti i figliMuoion storditi i fiori Astro dai cento fiordiRive di quei ricordiDietro le quinte Sordiconta gli applausi lordi Dieci, quei viali cortiguardan quei canti mossiecheggiano dentro i fossicolmi di molti morti Uno mi ricordavala vita quanto amassesolo, lui riposavasolo, tra tante casse
 

Valzer d'amore

Fluttuazione e infatuazioneTormentato in mi minoreSminuito il minuetto Amore, in musica il dilettoGran contralto controllatoClavicembalo adagiatoMelodia di mille toniPolifonici anche i doniZingarata in pieno invernoCelestiale sempiternoElla scruta il bel paesaggioNel dipinto un gran miraggioPianoforte e poi violinoArte e musica, il divinosentimento d'oltremare"Forse amare bocche amare?"
 

Confessioni elementari

Un mattino loquacesi dilegua in gocceUn marino voracesi dimena in macchieUn bambino capacesi professa in scritteUn camino vivacesi consuma in fiamme
 

Druido celtico

Ascesa aspersaSagace solitudine salmastraSimbiosi di riflessoCardo e decumano decifratiCastrum in polvereRivolta silenziosa Misticismo organicoSinghiozzando benedizioniNegoziando le condizioni
 

Twitter

Complemento campanilisticoProsa aulicaContesto concretoDiscreta discrezione e discrepanza d'intentiCinguettio d'indifferenzainfida proposta condivisaCreazione del nulla dal tutto
 

« Precedenti Successivi »