Funghi del Salento

Xerocomus roseoalbidus Alessio & Littini


Breve descrizione:Cappello: diametro compreso tra 1,5 e 5,5 centimetri., la forma varia da emisferica negli esemplari giovani a piano convessa talvolta depressa negli adulti spesso lobata. La cuticola presenta una colorazione con toni rossastri che tendono a decolorarsi nel bianco che predomina in molti esemplari lasciando solo piccole aree colorate. Margine eccedente , il cappello si presentava spesso lobato. Superficie secca che se inumidita si presenta leggermente untuosa. Imenoforo: Tubuli adnati giallo vivo lunghi ….cm viranti al blu se rotti. Pori angolosi giallo intenso viranti al blu se sottoposti a pressione. Tipico della specie č la presenza di elementi imeniali sul gambo a livello della ring-zone (linea pseudoangiocarpica).Gambo : lungo 3,5- 8,5 cm per un diametro variabile tra 1 - 2 centimetri cilindrico tipicamente affusolato. Giallo apicalmente , spesso con una minuta punteggiatura rossastra , che ricorda Boletus erythropus, Spesso presenta una caratteristica zona anulare costituita da granuli rilevati nella zona in cui il margine del cappello era unito allo stipite questa zona viene definita Ring- zone. Il gambo tende a virare al blu al tocco. Carne : sotto la cuticola e nel cappello vistosamente rosa –rossastra. Dal sapore gradevole come l’odore. Imbluente nel cappello e dopo retrovirante a livido.