Creato da amblecce il 20/06/2007
Blog dell'AMB - Gruppo di Lecce

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

Ultime visite al Blog

lorenz_colmibortonepank1mariocassianokilimangiaro5paolino2001stefanofrancosignoregiarus64macchiasalvaalstare1980favalespaolonuzzacidumastefmiolivingfra.ponzo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Caldo record, vecchi problemi. Un disastro annunciato: in fumo parte de "Le Cesine" - San Cataldo

Post n°2 pubblicato il 28 Giugno 2007 da amblecce
 

Arriva il caldo ed il forte vento di scirocco ed ecco che riparte la stagione degli incendi.
Una vasta zona oltre 30 ettari dell'Oasi Naturale de "Le Cesine" è andata in fumo. Nessuna autocombustione, è noto oramai non esista: sicuramente l'origine nel disattento gesto criminale di qualche sconsiderato.
Va in fiamme un tratto di paradiso, quella palude che ha dato riparo alle eleganti alzavole, dai cavalieri agli aironi. Tutto in fiamme, arsi migliaia di animali quelli nascosti che pur sono la biodiversità.
Difficile sappiamo il lavoro dell Guardia Forestale: l'impegno profuso non ha limiti e hanno lavorato per quattro. Ma la realtà e che manca un piano di prevenzioni degli incendi nel Salento tutto è lasciato alla buona volontà dei singoli ed agli scarsi mezzi dei Vigili del Fuoco e della Guardia Forestale. Pochi boschi nel Salento, e a rischio estinzione, ma la miopia umana non consente di capire che non c'è futuro se non tuteliamo il nostro ambiente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I corsi effettuati prima della modifica regionale della Legge sono comunque validi

Post n°1 pubblicato il 20 Giugno 2007 da amblecce
 

Nonostante la pubblicazione sul BURP delle norme che regolaqmneto il rilascio del permesso di raccolta dei funghi epigei spontanei nella Regione Puglia, molti Comuni si ostinano a non considerare le norme chiaramente spiegate nel BURP nr 151 del 16.11.2006 alla pagina 20233.
Senza dare adito a dubbi interpretativi si legge chiaramente: A coloro che prima dell'entrata in vigore della Legge 14/06, sono già in possesso di attestato di idoneità per il rilascio dei patentini di raccolta ottenuto dopo la frequenza di corsi riconosciuti dalla Regione Puglia viene confermata la validità dell'attestato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963