LE GAEV

Post n°1 pubblicato il 23 Agosto 2011 da Vigilanza_Ambientale
Foto di Vigilanza_Ambientale

Le Guardie Ecologiche Volontarie (GAEV) sono Guardie Giurate Particolari che nell'esercizio delle loro funzioni hanno la qualifica di pubblici ufficiali e possono procedere all'accertamento di illeciti di natura amministrativa nell’ambito della legislazione sulla tutela dell’ambiente.
La nomina a Guardia Ecologica Volontaria e' disposta con provvedimento della Provincia competente per territorio nei confronti di chi ha frequentato appositi corsi di formazione e superato la prova d’esame.
L’efficacia della
nomina  (art. 138 del TU delle leggi di pubblica sicurezza n. 773/1931) e alla prestazione del giuramento davanti al Sindaco.
L’atto di nomina definisce gli specifici compiti che ciascuna Guardia Ambientale Ecologica Volontaria e' chiamata ad espletare in relazione alle diverse normative ambientali. In particolare, l'atto di nomina definisce puntualmente, sulla base di direttive vincolanti emanate dalla Regione, le norme per la cui violazione, sono previste sanzioni amministrative pecuniarie.

Ogni Guardia Ambientale  Ecologica Volontaria e' munita di un tesserino di riconoscimento personale , rilasciato dalla Provincia, conforme al modello approvato dalla Giunta regionale. Nell’esercizio dei propri compiti la Guardia Ambientale Ecologica e' tenuta a qualificarsi mediante l’esibizione del tesserino.

I COMPITI DELLE GAEV
I compiti delle Guardie Ambientale Ecologiche Volontarie, sono:

promuovere e diffondere l’informazione in materia ambientale, con particolare riferimento alla legislazione relativa e concorrere alla protezione  dell’ambiente;

accertare, nei limiti dell’incarico, violazioni  delle disposizioni di legge e dei regolamenti in materia di protezione del patrimonio naturale e dell’ambiente, nonche' dei provvedimenti istitutivi delle Aree protette e dei relativi strumenti di pianificazione ed attuazione comportanti l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie;-    

collaborare con gli enti od organismi pubblici competenti alla vigilanza in materia di inquinamento idrico, di smaltimento dei rifiuti, di escavazioni di materiali litoidi e di polizia idraulica, di protezione della fauna selvatica, di esercizio della caccia e della pesca, di tutela del patrimonio naturale e paesistico, di difesa dagli incendi boschivi e di   polizia forestale, segnalando le infrazioni rilevate e precisando, ove possibile, le generalità del trasgressore; nello svolgimento di tali compiti operano secondo le direttive emanate dai predetti enti od organismi;

collaborare con le competenti autorità nelle opere di soccorso in caso di pubbliche calamità ed emergenze di carattere ecologico.
 

L'esercizio del potere di accertamento delle Guardie Ecologiche Volontarie è definito sulla base di direttive regionali vincolanti. In base alle attuali direttive le GAEV esercitano attività di vigilanza con potere di accertamento in materia di :
  •  - flora spontanea protetta e raccolta dei prodotti del bosco e del sottobosco, con particolare riferimento alla raccolta dei funghi epigei ed ipogei;
  • - aree protette;
  • - fauna selvatica omeoterma ed esercizio dell'attività venatoria;
  • - fauna ittica e regolazione della pesca;
  • - tutela delle acque e spandimenti agronomici;
  • - smaltimento dei rifiuti;
  • - vincolo idrogeologico e Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale;
  • - ordinanze sindacali e  regolamenti di tutela dell'ambiente e del verde urbano ed extra-urbano;
  • - tutela della fauna minore

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

petrocchiluciaMiss_Lilithmare61_753erpo750nicolamanfrevincenzods77angelo.monasteromariagrazia19651965principale01francescobiscardomariottolo1993roberto.demichielpatriziagaetani53pipili
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963