Vis Rationis

...A.A.A Cercasi voti...mi candido


Da giorni ormai il nodo delle pensioni, è il più dibattuto dai nostri politici. Scalone si, scalone no..57 o 60 anni..tanto a lavorare sono i fessi...E allora dove sta il problema, io propongo età minima 80, così le casse statali nella peggiore delle ipotesi rimborseranno solo 2 anni di contributi...e poi visto che ci siamo eliminerei pure il TFR (trattamento fine rapporto) tanto ad 80 anni a che serve..al massimo offrirei un loculo al più vicino cimitero...Signori è inutile lamentarsi è questo l'unico modo per salvare l'Italia...bisogna sacrificarsi...Roma.E' come se a ogni legislatura ci venisse imputato un divorzio.Solo che gli "ex" aumentano continuamente. Emerge dalla relazione dei Questori della Camera:gli ex deputati costano alla Camera 132.450.000 euro. E l'assegno vitalizio dal 2001 al 2006 è aumentato del 33%. Qualche dettaglio:nel 2006 Montecitorio ha speso quasi 3 milioni per i viagggi degli ex onorevoli, con un incremento rispetto al 2001 del 42%. Spendiamo più dei Parlamentari di Francia, Germania e Gran Bretagna (articolo da Metro 12 Giugno 2007).Mi riservo di non commentare, credo sia inutile...anche perchè non avrei che dire..