experience

giochetti USA


Secondo le registrazioni del Dipartimento statunitense della Difesa, Abū Bakr al-Baghdādī il pazzo assassino decapitatore è stato detenuto nel Camp Bucca come "internato civile" dalle forze iracheno-statunitensi dai primi del febbraio 2004 fino al 2009, quando guarda caso, è stato rimesso  in libertà grazie all'indicazione di una commissione, definita Combined Review and Release Board, che ne ha raccomandato  il "rilascio incondizionato". La liberazione suscitò lo stupore del colonnello Kenneth King, tra gli ufficiali di comando a Camp Bucca nel periodo di detenzione di al-Baghdādī e mi sembra evidente che fosse un’agente della CIA. Il 16 maggio 2010, ad appena un anno dal rilascio, un comunicato del Consiglio Consultivo dello Stato Islamico dell'Iraq annuncia la nomina di Abū Bakr al-Baghdādī al-Ḥusaynī al-Qurashī al posto di Abū ʿOmar al-Baghdādī, ucciso il 18 aprile di quello stesso anno in un'operazione congiunta delle forze irachene e americane.  Dall'ottobre 2011 figura tra i tre terroristi maggiormente ricercati dal governo statunitense, che ha offerto per la sua cattura una taglia di 10 milioni di dollari, poi dicono che non ci prendono per il sedere. Lo assumi, lo rilasci, lo ricerchi?