GARDEN OF EMOTIONS

HOMEMADE.....IL BURRO DI COCCO


Ho fatto di recente( e me lo faccio spesso) questo buonissimo Burro e  vorrei condividere con voi la semplicissima ricetta per ottenerlo...100 % nature ;) Per me, risulta essere un toccasana anche solo il suo dolcissimo odore, IL COCCO... ma quanto lo adoro! Emolliente, nutriente e rinfrescante...alcune delle sue proprietà. Potrai usarlo nelle zone del corpo particolarmente secche ( gomiti, ginocchia, gambe secche, pelle molto secca e disidratata) oppure come impacco sui capelli, renderà i tuoi capelli luminosi e li nutrirà, nell' Ayurveda è utilizzato moltissimo per caduta di capelli precoce e non, fragilità del capello e problemi del cuoio capelluto. Se hai i capelli crespi e "simil paglia" vedrai che cambiamento. Bene....per fare questo golossissimo burro servono davvero pochissimi ingredienti....ma le cose semplici sono sempre le migliori!! ;) OCCORRENTE: ( Non esagerate con le dosi perchè in frigo si conserva fino a massimo 1 settimana) -farina di cocco ( al supermercato la trovate) -acqua In una padella antiaderente metti 3/4 cucchiai di farina di cocco e aggiungi un pò di acqua, lentamente, fino a coprire la farina ( circa 3/4 cucchiai di acqua) e fai cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti e comunque finchè il tutto non si sarà addensato. Spegni il fuoco e mescola bene . Ora filtra il composto mettendo un panno di cotone o uno scottex in un imbuto, schiaccia per bene il cocco con un cucchiaio per farne uscire bene tutta la parte liquida ( è proprio dalla parte liquida che ricaveremo il nostro burro). Io per essere sicura di non perderne nemmeno una goccia metto il cocco in uno schiacciapatate e continuo a pressare ( vedrai quanto ne uscirà ancora). il cocco senza la parte liquida tornerà secco ...non buttarlo, lo potrai usare per farti uno scrub!!! In genere io filtro il composto dentro una bottiglietta poi una volta terminato il filtraggio, metto il liquido in un piccolo contenitore ( va benissimo un bicchiere di vetro) che metterò in frigo per 30 ' massimo 1 ora. Ti accorgerai che è pronto, al di la di queste tempistiche, quando in superficie si sarà formata una patina bianca dello spessore di circa 1 cm sotto cui vedrai un composto di colore diverso che è semplicemente acqua. Aiutati con un cucchiaino per prelevare il burro ( patina bianca) e mettilo in un contenitore pulito( con sapone dei piatti va benissimo) e ben asciutto. Il tuo burro è PRONTO!!