G.B.M.ELETTROTECNICA

IMPIANTI SOLARE TERMICO INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE-COLLEGAMENTI CONTATORI GAS -CERTIFICAZIONI


La tecnologia del solare termico consente di trasformare direttamente l'energia associata alla radiazione solare in energia termica.Essa sfrutta i principi basilari della termodinamica, ed in particolar modo la trasmissione del calore da un corpo "caldo" ad uno "freddo":il corpo caldo è il sole che irraggia energia nello spazio circostanteil corpo freddo è il fluido che scorre all'interno del pannellosi ha quindi un sistema che funziona senza l'uso di alcun combustibile.La radiazione solare incidente viene utilizzata per riscaldare un fluido (acqua, aria o soluzioni di vario calore specifico) che può circolare in scambiatori di calore o direttamente in tubazioni e corpi radianti posti nei locali da riscaldare o per far evaporare le sostanze volatili che vengono utilizzate nei cicli di refrigerazione.Per le applicazioni su piccola scala (quelle residenziali), per economicità  e semplicità  di gestione, l'energia solare viene raccolta direttamente su pannelli fissi, opportunamente orientati. In queste applicazioni, si tende ad usare l'acqua come fluido termovettore. Il rendimento dei pannelli solari è aumentato di un buon 30% nell'ultimo decennio, rendendo varie applicazioni nell'edilizia, nel terziario e nell'agricoltura commercialmente competitive.L'applicazione più comune è il collettore solare termico, utilizzato per scaldare acqua sanitaria. In un giorno, un metro quadrato di collettore solare può scaldare a 45- 60 °C una quantità di acqua fra i 40 ed i 300 litri, a seconda dell'efficienza che può variare - tra il 30 % e 80% - a seconda delle condizioni climatiche e della tipologia di collettore. Gli impianti possono essere classificati in base alla temperatura di esercizio del fluido termovettore: sistemi a bassa temperatura (BT), a media temperatura (MT) ed alta temperatura (AT). In base a questa classificazione, si ottengono tipologie di impianti che funzionano in maniera molto diversa tra loro.Le tecnologie a bassa temperatura comprendono i sistemi che usano un collettore solare (pannello solare) per riscaldare un liquido o l'aria. Lo scopo è quello di captare e trasferire energia solare per produrre acqua calda o riscaldare gli edifici. Con la denominazione "bassa temperatura", ci si riferisce a fluidi scaldati al di sotto dei 100 °C (raramente si può arrivare a 120 °C). Gli impianti solari termici a bassa temperatura sono impiegati per:
 la produzione di acqua calda sanitaria per abitazioni, strutture ricettive e sportive, uffici
 l'integrazione degli impianti di riscaldamento degli ambienti
 il riscaldamento di piscine scoperte e coperte Tel//0952881026Fax-E-mail:gbmelettrotecnica@tiscali.it-gbmelettrotecnica@libero.it  //www.gbmelettrotecnica.wix.com/gbmelettrotecnica