Creato da personcinaGisella il 25/08/2012

Aiutiamo la Terra

flora fauna in pericolo

 

 

« GIORNATA MONDIALE DELL'...GIALLO SULLA BALENA SPIA... »

NEI PAESI DEI MONSONI L'ACQUA POTABILE E' UN LUSSO.

Post n°36 pubblicato il 21 Marzo 2013 da personcinaGisella

Nel paese dei monsoni dove l'acqua potabile è un lusso.

Il problema dell'approvvigionamento idrico in India è da tempo all'attenzione dell'Onu, dell'Oms e di diverse Ong. Nonostante sia uno dei paesi con precipitazioni medie annue tra le più alte, alcune delle sue regioni soffrono le conseguenze di un clima prevalentemente arido. Cherrapunji, nello stato nord-orientale di Meghalaya, è uno dei luoghi più piovosi al mondo con in media 12 metri di precipitazioni all'anno (per farsi un'idea, nelle zone più piovose d'Italia ci si aggira intorno al metro annuo), ma tra novembre e marzo questo villaggio si trova senza acqua. Pioggia o no, gli abitanti delle aree rurali come a Cherrapunji sono costretti a percorrere chilometri ogni giorno per recuperare l'acqua necessaria alla sopravvivenza. Nelle grandi città la popolazione riesce a cavarsela un po' più comodamente, con impianti idrici che raggiungono gran parte delle abitazioni, ma l'acqua erogata dai rubinetti è molto spesso non potabile e scorre soltanto per due o tre ore al giorno.Infrastrutture logore e inquinamento
Secondo quanto riportato dall'Economic Times le falde acquifere di alcune grandi città come Delhi e Mumbai potrebbero seccarsi nel giro di pochi anni. Intanto le acque superficiali (fiumi e laghi) subiscono un grave inquinamento industriale e domestico che le rende inutilizzabili o, in caso contrario, altamente tossiche. Peggiorano la situazione impianti idrici vecchi, usurati e soggetti ad allacciamenti abusivi, che non permettono la capillare distribuzione dell'acqua, nemmeno in quelle zone che sulla carta sono servite regolarmente. Si stima che l'acqua dispersa nei percorsi degli acquedotti arrivi in alcuni casi al 70% e questo in parte spiega perché il consumo pro capite indiano supera quello europeo. Infine, il mancato trattamento delle acque usate provoca un ulteriore inquinamento delle falde. Nelle città che superano il milione di abitanti, solo la metà delle acque vengono scaricate in fognature adeguate, percentuale che scende drasticamente nelle campagne.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

GOLD

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: personcinaGisella
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 72
Prov: EE
 

 

 

 

 

 

 

hit counters

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

crescenzoserinocattaneopulizieLAROTTASABADINAluciaandriollil.fumoPaola.Frabonictc2007barone091sampras0dona769PierluigiGardiniIL_GIUSTO_50pcm5BarbyBlueyePinin65
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Visitor Map

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963