GIAKKA

Il RITORNO DELLA VALANGA "SLAVINA" ROSA


Sci: gigante Maribor (SLO), Moelgg 2° Karbon 3°
Le azzurre Manuela Moelgg e Denise Karbon si sono piazzate 2/a e 3/a nel gigante di Maribor vinto dall'austriaca Goergl. La Goergl ha vinto in 2'38''49 mentre la Moelgg e' scesa in 2'38''98 e la Karbon, che non e' riuscita a vincere il quinto gigante consecutivo, in 2'40''21.
Italia ancora a valanga nel gigante di Maribor, gara non certo adatta alle caratteristiche delle azzurre a causa del pendio facile e della neve molto saponosa, ma le ragazze di Much Mair ancora una volta dimostrano di essere le migliori al mondo. Per la prima volta nella stagione a vincere non è Denise Karbon, ma l'austriaca Elisabeth Goergl in 2'38"49, ma Denise conquista il quinto podio consecutivo (dodicesimo in carriera) piazzandosi sul terzo gradino del podio a 1"72 dalla vincitrice. La migliore azzurra quest'oggi è Manuela Moelgg, seconda a 49 centesimi dalla Goergl e al secondo posto stagionale dopo il terzo posto conquistato a Panorama. Moelgg e Karbon, compagne di stanza negli alberghi di mezzo mondo e coinquiline su un podio che parla sempre più italiano. Peccato per Nicole Gius, caduta a tre porte dall'arrivo nella prima frazione quando aveva la possibilità di staccare un tempo fra i primi. Bene anche Karen Putzer, che prosegue la sua risalita, e oggi strappa una 15a posizione su una pista molto difficile per lei e stesso discorso per Camilla Afieri, 23a, ma ormai stabilmente a punti in gigante.Nella prima era caduta anche Hilary Longhini, volata fuori dalle reti senza però alcuna conseguenza.Con il terzo posto di oggi si avvicina ancor più la possibilità perr Denise Karbon di mettere le mani sulla Coppa di gigante. La 27enne di castelrotto sale a 460 punti e l'avversaria più vicina è proprio la Goergl che sale a 319: un vantaggio del tutto rassicurante.Domani la Nazionale azzurra è attesa a nuove meraviglie nello slalom, con Costazza in pole position.Ordine d'arrivo del gigante femminile di Maribor (Slo):1. Elisabeth Goergl AUT 2'38"492. Manuela Moelgg ITA +0"493. Denise Karbon ITA +1"724. Kathrin Hoelzl GER +2"205. Nicole Hosp AUT +2"256. Tanja Poutiainen FIN +2"297. Ingrid Jacquemod FRA +2"358. Maria Pietilae-Holmner SVE +2"709. Kathrin Zettel AUT +2"9710. Anja Paerson SVE +3"0011. Marlies Schild AUT +3"0512. Michaela Kirchgasser AUT +3"0813. Lindsey Kildow Vonn USA +3"1614. Tessa Worley FRA +3"6615. Karen Putzer ITA +3"7016. Chemmy Alcott GBR +3"7717. Marion Bertrand FRA +4"0318. Maria Riesch GER +4"2919. Mateja Robnik SLO +4"3320. Julia Mancuso USA +4"4021. Sarka Zahrobska CZE +4"6922. Viktoria Rebensburg GER +4"9823. Camilla Alfieri    ITA   +5"5924. Tina Maze SLO +5"6025. Jessica Lindell-Vikarby SVE +6"0126. Ana Drev SLO +6"0727. Anna Fenninger AUT +6"3927. Eva-Maria Brem AUT +6"3929. Britt Janyk CAN +7"64Coppa del mondo sci Maschile Wenghen (SUI)8Giorgio ROCCA
ITAa 1''740(48''100 + 48''450)11Manfred MOELGG
ITAa 1''910(48''420 + 48''300)12Cristian DEVILLE
ITAa 1''960(48''880 + 47''890)23Patrick THALER
ITAa 3''000(48''780 + 49''030)