GIAKKA

Reggio Narra ne' Monti


Programma:Reggionarra ne' Monti - 10 maggio 2009
Reggionarra corre ai monti. Un ponte di storie tra la città e la montagna. Una collaborazione felice tra Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia del Comune di Reggio Emilia e la Casina dei Bimbi, che da sempre coltiva una vocazione per l'infanzia.Il cuore antico di Castelnovo ne' Monti si accenderà di racconti.Piazze, cortili, strade dove infilarsi e incantarsi nell'ascolto di storie nuove e della tradizione, di musica di fisarmoniche e clarinetti. Davanti all'osteria, ai piedi di una scalinata, a ridossodi un muro in pietra, il paese pulserà di fiabe e canti. Alle fontane, ai lavatoi, ascolteremo storie di fonte e di monte, di boschi dove si nasconde Cappuccetto Rosso o si incontra Giovannino Perdigiorno, prenderemo un Treno di perché, di parole e nenie che ci sveleranno il sale dell'Appennino. A cucire ogni angolo di questo progetto, lo slancio e la forza di artisti e persone normali, volontari della Casina dei Bimbi, della Biblioteca Comunale, mamme e papà, genitori e narratori per un giorno, nelle piazze e anche in Pediatria, in Ospedale, dove le fiabe sono invisibili balsami per le ferite.10 Maggio 2009PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'Punto informazione Casina dei BimbiRaccolta di favole e raccontiScrivete un vostro racconto, i più belli saranno letti nellepediatrie degli ospedali.Programmi, progetti, sogni, informazioni.ore 16.30narrazioni per bambini da 0 a 99 anniRegalastorieA spasso per la piazza e le vie potremo incappare in un Regalastorie, narratori pronti a incantarci con una fiaba da un minuto.narratori Pierangela Melli, Angela Delucchi, Sabrina Congiu, Monia Tamburini, Eva Manicardi, Giorgia Fiori, Fulvia Bacciniore 18.30 InCanti dal MondoCoro dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "C. Merulo"diretto dal Prof. Matteo Malagoliore 19.00Premiazione dei disegniL'ospedale che vorreia cura della Casina dei Bimbi.il primario di pediatria Dott.ssa Maria Baroniil presidente dell'Associazione Casina dei Bimbi Claudia Nasimadrina del concorso Nicoletta CostaLa grande illustratrice per ragazzi incontra il talento e i sogni dei giovani disegnatori.VIA VITTORIO VENETOore 16.30narrazione per bambini dai 5 anniStorie di Giufànarratrice Diana Bertoldinarratore Dhkar Besmanarratore Essabri Mohamedore 17.00narrazione dai 2 ai 99 anniLa ricottina e altre storie che mi ricordoDavanti all'osteria si intrecceranno storie e memorie di unartista conosciuto in tutta la montagna.narratore Ugo ViappianiLAVATOIO DI VIA DEGLI ORTIore 16,00narrazioni per bambini dai 4 anniPrologo musicalecon Paola Novellani flauto e Dario Sabattini chitarraStorie di fonte e di monteIl bambino che mangiava le nuvolenarratrice Katia ScartabelliLa fidanzata del trollnarratrice Simona AnnigoniIl pastore e la fontananarratrice Giliana CerettiPIAZZA UNITA'ore 16,00narrazioni per bambini dai 4 anniPrologo musicaledel quartetto di fisarmoniche con Luca Razzoli,Federico Beretti, Elena Lugli, Daniele ValentiniStorie buone come il paneLa padella magicanarratrice Luciana CroviLa bambina di panenarratrice Francesca DavoliIl principe e il pollonarratore Riccardo Castorinaore 17,00spettacolo per bambini dai 5 anniRodarissimoMiracoli di invenzione tratti dalle Favole al telefono e da Tante storie per giocare. Sulla scena un enorme telefono rosso, una bambina e l'incanto di musica e parole.Teatro dell'Orsadi e con Monica Morinial pianoforte Cristina Debbicollaborazione artistica Bernardino Bonzaniore 18,00narrazione dai 7 ai 99 anniDa Silvia a Nonna CesiraIl filo rosso della memoria a srotolare storie di infanzia, di scuola, di vita. Una bambina, una nonna, un dondolo e un braciere. Memorie che si rincorrono dagli occhi di una bambina fino alla sapienza di una nonna speciale.attrice narratrice Silvia RazzoliPIAZZA DELLE ARMIore 16.30spettacolo di narrazione per bambini dai 4 anniCappuccetto RossoTre voci a rincorrere nel bosco le avventure della piccola Cappuccetto. Giocando e improvvisando tre loro, tre narratori restituiscono una versione contaminata e imprevista di una delle fiabe più conosciute.narratori Confabula (Svizzera)ore 17.30dai 7 ai 99 anniTi canto e ti contoLeggende e nenie dall'Appenninocantante narratrice Mara RedeghieriAccompagnamento musicale a cura di Matteo Malagoliore 18.30spettacolo per bambini dai 5 anniUn treno di perchéStorie, musiche e canzoni a incantarci e sciogliere il nodo di tanti perché. Un padre ed il suo piccolo stanno giocando con un trenino e il papà è sommerso dai tanti perché del suo bambino. Anche noi di perché in perché saremo guidati a viaggiare nelle storie e nelle memorie dei protagonisti.di Ferruccio Filipazzi e Luciano Giuriolacon Ferruccio FilipazziPIAZZA ANTONIO PERETTIore 16.00da 0 a 99 anniGli alberi parlantiAlberi con storie appese, come frutti pronti per essere colti e gustati, telefoni senza fili, per leggere e creare storie con i vostri bambini.ore 16.00 e ore 18.00per bambini dai anniIl Teatrino dei BimbiIl sole con il singhiozzo e altre storiespettacolo di burattini a cura di Casina dei Bimbicon Pina Irace, Claudia Nasi e Daniele SolieriLaboratorio creativo: con carta colorata, stoffastropicciata, colla, forbici e pastelli, animeremo la fantasia.ore 16.30narrazione per bambini dai 5 anniPrologo musicalecon il duo di clarinetti di Alessia Migliarie Claudia MagnaniStorie di zucche e d'inganniL'autrice del libro Fiabe dal mondo racconterà storie di zucche fatate e di vecchine astute.narratrice Annamaria Gozziore 17.30narrazione per bambini dai anniCamilla ha perso la sua casaLe avventure di una bambina svogliata e vagabonda che un giorno non ritrova più la sua casa. Giocolerie, pupazzi e musica dal vivo.animatrice narratrice Vanessa Liviore 18.30narrazioni per bambini dai 4 anniStorie di sale e di terraLa grande carotanarratore Cristina CasoliBene come il salenarratore Roberta BargiFONTANA DI PIAZZA PERETTIore 16.30narrazioni per bambini dai anniLe panchine parlantiAlice cascherinanarratrice Ameya CanoviCappuccetto blunarratrice Ada FrancesconiLa principessa e Ton tolonenarratrice Valeria Berselliore 17.30Prologo musicalecon il duo di clarinetti di Alessia Migliari e ClaudiaMagnaniTopo Federiconarratrice Catia BianchiTopo Alessandronarratrice Paola GiampellegriniOSPEDALE DI SANT'ANNA - Reparto di Pediatriaore 16,00narrazioni per bambini dai 5 anniMagia in pediatriastorie magiche e incantatenarratrici Francesca Fabbiani, Gloria Vanicelli,Maria Chiara RubiniE-mail: iat@appenninoreggiano.itAPPENNINO REGGIANO.IT