a pennichella je l’aveva arigalata er vino; e così sia.
Er filosofo, stava llì puro lui, mezzo brillo anziché nnò,
Angelì, portice ancora n’antro picchio e sempre si se po’.
A Buscì, sù, allunga er bicchiere pè famme compagnia,
dà rett’a mmè, ‘n ce devi da penzà, quest’è malinconia.
Ma qua malinconia, io, ce sò nato proprio disgrazziato,
mì nonno, ‘o diceva, attento, e ‘nvece, tiè, me sò fidato.
Stà tiritera, nun fò pè ddì, ma oramai era ppiù de tre ore,
ch’er Buscia cantilenava; e a mè, me struggev’er core.
Ho chiesto troppo! dovevo mettice ‘n po’ più de carma,
a sicurezza, nun t’hai da crede, nun po’ esse n’arma.
Che, te sei fatto biscottà dar barone lo scassa serature?
Quello dice sempre ch’è n’amico, ma ppoi te fa le cure.
Ma nò, Teodò, ò so che quello n’è stato mai sincero
So io, solo io che so ‘n gaggio e ‘n vargo gnente; zzero.
Hallora che ssarà mai!, tu moje, t’ha bell’e ‘ncorniciato?
Macchè stà certo, co llei, ner letto, gnisuno s’è ‘nfilato.
Poi, t’avessi da crede de anni puro tanti ne sò passati,
dimme sò pochi? Sò cinquanta da che semio ammojati.
Nun è che pòi, lei, ce n’abbia avute tante, sai de voje,
forse perché, bene o male, mò, ma cchi se la riccoje?
Che devo da dì, proprio, a casa, nun ce vojo aritornà,
nun me la sento proprio, ‘n zò che je devo ariccontà.
Vabbè, amico mio, sentime, mò famola ‘n po’ fenita!
Tu, comincia dar principio e dimme com’è cch’è ita.
Anche perché dar tacchificio oh senti o nò ch’odore,
se intigni a restà qqui, ce viene antro che un malore!.
E che te devo da dì, stavo qui, seduto placid’e sereno
Aggustannome stò Ponentino e me sentivo pieno.
Pieno assai de vita, puro co li mii ottantasett’anni,
passati bbene o male cò pochi acciacchi e danni.
Arzo ‘na cianca, ma sò rimasto come Cacio Scotto,
Che invece de fà escì ll’aria, e mme sò cacato sotto!
D’anni ce n’ho e puro tanti, nun ce vojo restà lesso,
‘n me devo fidà più de gnisuno, manco de me stesso.
A Buscì, senti come la penzo, ‘n te stà a crocifigge,
a testa cell’hai bbona, è’ er fisico che ‘n te regge.
Cò ‘na bevuta de vino, la vita te la pòi fai bbella,
perchè si arzi troppo er gomito te viè la cacarella.
locurtogiovanni
Inviato da: faaalc0
il 10/02/2010 alle 14:35
Inviato da: principe69_9
il 05/01/2010 alle 13:45
Inviato da: lelelele54
il 24/12/2009 alle 18:04
Inviato da: principe69_9
il 22/12/2009 alle 22:10
Inviato da: principe69_9
il 01/04/2009 alle 12:40