LA_NOSTRA_TERRA

SCIMMIE DELLA MALESIA


Qualche giorno fa è stato pubblicato sul sito di AgireOra una notiziarelativa all'esportazione di scimmie dalla Malesia per la vivisezione:http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=300 Ora sono riusciti a mettersi in contatto con una delle associazioni delposto che sta osteggiando questa decisione, la quale gli ha mandato gliindirizzi delle istituzioni malesi verso cui protestare, come stannofacendo gia' anche altri attivisti in altre nazioni. In sostanza, in Malesia le scimmie sono considerate come da noi sono iconsiderati i cinghiali e gli ungulati in generale: animali "nocivi" dicui liberarsi. Dato che la sfrenata urbanizzazione ruba spazi vitaliagli animali, le scimmie hanno imparato ad andare a cercare da mangiareproprio nelle citta', e "danno fastidio". Da qui, la decisione diannullare il divieto ventennale di esportazione delle scimmie che vigevain Malesia.  Le scimmie esportate sono destinate soprattutto a rifornirei laboratori di vivisezione e a essere sottoposte a esperimenti chesappiamo bene essere terribili. Ironicamente - anche se non c'e' nullada ridere - questo non risolvera' affatto il problema delle scimmie incitta', perche' gli animali che i laboratori richiedono sono quelliselvatici e non quelli "urbanizzati"... Per maggiori informazioni sul destino di questi poveri animali leggerel'articolo di cui sopra. Da notizie piu' recenti, pubblicate sui giornali locali, si e' inoltresaputo che almeno un'azienda ha gia' proposto un "piano commerciale" cheprevede l'esportazione di 12-20.000 scimmie ogni anno, con vari carichida 2.000-2.500 animali l'uno. I probabili acquirenti sono due laboratorie un allevamento di scimmie per la vivisezione in Cina. Anche uno deidue laboratori si trova in Cina. Diamo una mano agli attivisti locali e partecipiamo alla protestainternazionale! Scriviamo in italiano a:glv@andromedamurano.it (e' il Consolato Onorario della Malesia in Italia - Venezia; gliindirizzi email ufficiali dell'ambasciata a Roma e del consolato aMilano non funzionano, quindi non segnalateceli per favore) Messaggio-tipo: --------------- Spett.le Consolato Onorario della Malesia in Italia - Venezia Egregi signori, vi scrivo per unirmi alla richiesta di tanti cittadini italiani (oltreche di altre nazioni nel mondo e della Malesia stessa) a favore dellescimmie malesi. Vi chiedo di fare quanto in vostro potere per indurre ilMinistero dell'Ambiente della Malesia a riattivare il divieto diesportazione delle scimmie e non permettere che questi animali venganodestinati a laboratori di vivisezione di tutto il mondo.Gli esperimenti che questi animali sono costretti a subire neilaboratori sono orribili, e oltre a essere crudeli sono anche inutili,non servono al progresso della scienza! Per favore, inoltrate la nostra protesta alle istituzioni malesi. Grazie e distinti saluti,.... nome cognome ... ------------------------ Scriviamo in inglese a:Ministro delle risorse Naturali e dell'AmbienteDirettore Generale del Dipartimento della Fauna e dei Parchi Naturali Email:jaminah@nre.gov.com.my, pakp@wildlife.gov.myoppurejaminah@nre.gov.com.my; pakp@wildlife.gov.my e in copia (meglio se nascosta, se lo sapete fare, senno' non importa,mettetelo in copia in chiaro), all'associazione malese che si staopponendo all'esportazione:alammsia@yahoo.com Messaggio-tipo (ricordate di mettere il vostro nome e cognome): -----------------------------Dear Sirs, we write you in order to urge the Ministry of Natural Resources and theEnvironment to withdraw the export licence to the wildlife suppliers whointend to export Malaysia monkeys abroad. The government should showconcern for wildlife in its country and continue imposing a ban on theexport of monkeys.Best regards, ... nome cognome ...Italy ----------------------------  Grazie a tutti per la partecipazione.