L'ULTIMA FALENA 2007

UN BAMBINO


Il bambino non appartiene ai genitori come un oggetto o qualcosa di cui possono disporre pienamente; sono invece i genitori che hanno doveri verso di lui e quando ci fosse la prova che questi doveri sono venuti meno allora è necessario considerare il bambino come un cittadino che lo stato deve tutelare contro chiunque indipendentemente anche dalle usanze, dalla religione, dalla cultura e dalle tradizioni delle famiglie di appartenenza. La legge deve dunque tutelare i diritti dell'infanzia.Partendo da questi principi diventa possibile tutelare i diritti dell’infanzia, altrimenti troppi condizionamenti ne impediranno sempre la piena attuazione