UN POLLO SALVATO

ECCO COME E PERCHE' SOSTITUIRE LE UOVA!!


Le uova  
 
Qualche considerazione sulla salute Molte persone hanno scelto di non utilizzare più le uova, proprio perché circa il 70% delle loro calorie proviene dai grassi, la gran parte dei quali sono saturi. L'uovo contiene inoltre molto colesterolo, circa 200 milligrammi per un uovo di medie dimensioni. Dal momento poi che il guscio dell'uovo è fragile e poroso, e che le condizioni in cui vengono solitamente tenute le galline ovaiole sono di estremo sovraffollamento, l'uovo è l'ospite ideale per la Salmonella, quel batterio che è il maggior responsabile di contaminazione microbica dei cibi. (tratto da "Impariamo a mangiare sano con i cibi vegetali", SSNV©2005) Cosa usare al posto delle uova? Anche se l'uovo costituisce la base della colazione di alcune società occidentali, nella tradizione italiana l'uovo viene utilizzato per pasti frugali, ma soprattutto come ingrediente non indispensabile di svariati piatti. Viene inoltre spesso utilizzato nei prodotti da forno, grazie alla sua proprietà di far amalgamare e gonfiare gli ingredienti, e la sua presenza è rivelata dall'etichetta nutrizionale. In realta' in tutti questi casi l'uovo non serve, nemmeno per fare i dolci, che vengono buonissimi fatti col latte vegetale, burro di soia o margarina o olio al posto del burro, e al posto dell'uovo si puo' usare uno dei seguenti trucchi: aumentare leggermente la dose di latte (di soia, ovviamente), oppure 2 cucchiai di fecola di patate, oppure 50 g di farina di mais (per dare ai dolci il classico colore giallo; occorre pero' diminuire un po' la dose della farina di grano), oppure 2 cucchiai di maizena, oppure 1 banana schiacciata