GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 5/10/2009 - Avis in festa, si inaugura la nuova sede Premiazioni


Avis in festa, si inaugura la nuova sede Premiazioni in vista per i super donatori Per il 25esimo si inaugura la nuova sede. È questa la festa che domenica 18 ottobre attende i volontari dell’Avis di Graffignana sezione del gruppo di Sant’Angelo. Si tratta di un’occasione di incontro per i soci, le loro famiglie e i simpatizzanti dell’associazione che sono in costante crescita. L’appuntamento è alle 9.15 in piazza Aldo Moro. Presente anche il Corpo bandistico locale San Giovanni Bosco che con la sua musica seguirà il corteo per le vie del paese fino al monumento degli avisini in viale Milano 13. A quel punto, intorno alle 10.10 e dopo una commemorazione per i defunti, seguita dalla posa di una corona di fiori in omaggio ai generosi, i presenti entreranno nell’ex municipio, oggi centro civico dedicato a cultura e associazioni. Tutto per inaugurare la nuova sede del gruppo locale, già operativa, alla presenza delle autorità cittadine e avisine. Poco più tardi il parroco don Davide Daccò celebrerà la Santa Messa presso la parrocchiale. L’appuntamento successivo è alle 11.30 nel salone superiore del municipio di via Roma dove saranno premiati i seguenti donatori: Andrea De Vecchi, Gerardo Magrino, Monica Serafina Mascheroni, Adriana Sita, Fabrizio Zamboni con distintivo di rame perché hanno donato il sangue fino a 10 volte; Filippo Ardemagni, Giulio Bonizzi, Giuseppina Chiesa, Alessandro Fugazza, Marco Galletta, Barbara Mazzola, Enea Lorenzo Mazzola, Sonia Napelli, Marco Passerini, Giorgio Pietro Zamarian con distintivo argento per donazioni che arrivano fino a 18; Paolo Matteo Arensi, Massimiliano Faccenda, Giuseppe Galletta, Carla Sampellegrini con distintivo argento dorato per aver allungato il braccio fino a 33 volte; Enrico Lenini, Dario Tonani con distintivo oro per aver raggiunto rispettivamente le 50 e 51 donazioni. Questa sarà l’occasione giusta per presentare l’opuscolo “1984-2009 i nostri primi XXV anni”. La mattinata si concluderà con il tradizionale pranzo sociale al ristorante Sayonara di Graffignana.