GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 7/10/2009 - Marcegaglia, contro la crisi si ragiona su nuove misure


Marcegaglia, contro la crisi si ragiona su nuove misure graffignana La cassa integrazione ordinaria potrebbe essere estesa a tutti 120 i lavoratori della Marcegaglia (Ponteggi Dalmine) di Graffignana. La prospettiva è stata illustrata alle rsu dai vertici aziendali, anche se per il momento non è ancora chiaro quando potrebbe partire la “nuova” cassa. Se l’ipotesi andrà in porto, i lavoratori Marcegaglia coinvolti dal provvedimento saranno un massimo di 120, e si asterranno dal lavoro uno o due giorni la settimana. In realtà, la cassa integrazione ordinaria dovrebbe riguardare circa 110 lavoratori, perché una minima parte del totale, una decina, resterebbe sempre in fabbrica per curare la parte amministrativa, ricevere gli ordini e i carichi dei fornitori. Attualmente alla Marcegaglia di Graffignana è già in corso la cassa integrazione, che però è stata richiesta per un massimo di 60 lavoratori: ogni settimana, a rotazione, una ventina di dipendenti resta a casa. Con la nuova soluzione illustrata alle rsu, si passerebbe da una cassa a rotazione a una cassa che coinvolgerebbe tutti i dipendenti, ma soltanto uno o due giorni la settimana. Questo almeno fino a quando gli ordini non torneranno a salire. «L’estensione della cassa integrazione a tutti i lavoratori permetterebbe di avere una distribuzione più equa del provvedimento - spiega una rsu -, la data di partenza della nuova misura è però ancora da definire nel dettaglio, anche perché si tratterebbe di raggiungere un nuovo accordo rispetto a quello in vigore attualmente, che prevede una cassa per un massimo di una sessantina di lavoratori». Sul fronte delle commesse, la situazione risente ancora della crisi del settore edilizio. Nei mesi di giugno e luglio il reparto giunti del polo di Graffignana ha registrato una “fiammata” di ordini, oggi però il boom pare rientrato. È aumentato invece molto il noleggio dei ponteggi, attività che fino ad alcuni mesi fa veniva eseguita da una società esterna, ma che oggi la Marcegaglia di Graffignana ha riportato all’interno dei confini aziendali, affidando il servizio a dipendenti del gruppo. Lor. Rin.