GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DELL'8/10/2009 - Graffignana, al via la sagra della Vittorina


Graffignana, al via la sagra della Vittorina: attesa per l’assegnazione del Grappolino Sagra per adulti e piccini, ecco la “Vittorina” 2009. Tra domani e lunedì Graffignana sarà in festa. In calendario uno degli avvenimenti più importanti dell’anno, che include la serata della Riconoscenza. L’appuntamento vedrà insignire tanti cittadini che hanno saputo distinguersi per meriti particolari. Ad esempio, nel 2008 il premio più ambito, cioè la spilla chiamata “Grappolino d'oro”, è stato consegnato al fotoreporter Gabriele Milani, con alle spalle una brillante carriera giornalistica, e alla stella del basket americano Danilo Gallinari, col quale le autorità locali hanno parlato in teleconferenza direttamente da New York.Si preannuncia un fittissimo calendario di iniziative: domani sera alle 21, presso il Centro diurno integrato, la biblioteca propone un incontro su bosco, vini e dolci tipici locali. Il giorno successivo, alle 14.30, si tornerà al Centro per un pomeriggio dedicato ai bambini e ai loro genitori, con la presentazione del libro di Mara Pienazzi “Imparando a volare”. A seguire una merenda offerta dalla Pro loco e laboratori a cura della associazione Punto e virgola.Non mancheranno la Santa Messa prefestiva delle 17 celebrata da don Gianmario Galmozzi, canonico della Cattedrale di Lodi, e la solenne processione per le vie del paese.In arrivo anche la degustazione del rinomato olio extra vergine d’oliva di Graffignano-Sipicciano (gemellato con Graffignana) e la decima serata della Riconoscenza presso il municipio. In contemporanea si terrà una sfilata di abiti vintage, con capi scovati nei bauli delle nonne graffignanine, e sarà promossa la degustazione della torta Vittorina e i biscotti Runchi. Durante la sagra la scuola parrocchiale dell’infanzia avvierà la pesca di beneficenza.L’apertura ufficiale della manifestazione, con tanto di corteo delle autorità e delle associazioni, è stata fissata alle 10 della domenica. Parteciperà il corpo bandistico San Giovanni Bosco, poi è prevista la Santa Messa celebrata da monsignor Gianfranco Fogliazza, parroco di Sant’Angelo, e il saluto del sindaco Marco Ravera in piazza Mazzini. Oltre alla mostra Artigiani in piazza la giornata e la serata successive prevedono un rinfresco offerto dalla Pro loco, l’ufficio solenne per i defunti della parrocchia concelebrato da tutti i sacerdoti di Graffignana, una cena al centro di ristorazione comunale con polenta, cotechino, piselli e vino; presso l’oratorio, infine, ballo liscio e moderno con l’orchestra Minoia.Paola Arensi