GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 15/10/2009 -Vittorina, una sagra coi fiocchi


Graffignana. Musica, cultura e artigianato hanno allietato nel weekend tutti i partecipanti Vittorina, una sagra coi fiocchi Numerosi gli ospiti che hanno partecipato alle diverse iniziative Musica, cultura, artigianato e amministrazioni locali. Ecco gli ingredienti del successo della Sagra della Vittorina di Graffignana che domenica ha attratto migliaia di visitatori. La manifestazione è stata inaugurata in Piazza Mazzini su un palco allestito di fianco alla mostra di arte contemporanea della galleria lodigiana Zero otto e del negozio Papaveri e papere. Presenti opere di artisti del territorio tra i quali Teodoro Cotugno e Marco Uggè. Contornato dagli amministratori di molti comuni, tra i quali Adriano Santori del gemellato Graffignano, il primo cittadino Marco Ravera ha ringraziato tutti i coloro che si sono spesi per la riuscita della festa: «Sono felice, da nuovo sindaco, di avere intorno a me tanti colleghi di esperienza e li ringrazio anticipatamente per i consigli che vorranno darmi nel tempo. Spero che la Vittorina 2009 abbia lo stesso successo delle precedenti. Consensi per i quali devo ringraziare la Pro loco, le altre associazioni, il parroco, la Confartigianato, Lino Barbesta, Pinuccio Meazzi e tutte quelle persone che hanno voglia di mettersi a disposizione degli altri». Per l’occasione si è esibito il Corpo bandistico graffignanino San Giovanni Bosco. Ha espresso un pensiero anche Marco Crotti vice segretario generale di Confartigianato imprese provincia di Lodi: «Questo evento è il chiaro esempio di come gli enti locali dovrebbero aiutare le aziende coinvolgendole e appaltando loro i lavori. Siamo all’undicesima edizione di Artigiani in piazza a Graffignana, quindi ringrazio il sindaco per averci coinvolti nuovamente. In Italia ci sono 480.000 imprese artigiane, che danno lavoro a un milione e 800mila persone, i numeri dicono già tutto sulla nostra importanza». Presenti tanti altri ospiti: maresciallo Salvatore Mignogna, senatore Michele Bucci, direttore amministratore Asl di Lodi Daniela De Filippo, consigliere provinciale Davide Cutti, i sindaci e rappresentanti di Sant’Angelo Domenico Crespi, di San Colombano Gianluigi Panigada, di Borghetto Franco Rossi, con Pierluigi Sbaruffati e Teresa Negretti, di Villanova Enrico Bellarosa, di Castiraga Vidardo Oscar Fondi, di Borgo San Giovanni Nicola Buonsante, di Brembio Giuseppe Sozzi, di Salerano Virgilio Ghianda, di Merlino Giovanni Fazzi, di Comazzo Italo Vicardi e di Inverno e Monteleone Enrico Vignati. Paola Arensi