GRAFFIGNANA NOTIZIE

ATICOLO TRATTODA "IL CITTADINO" DEL 19/10/2009 - Don Legranzini


Il vescovo ha nominato don Andrea Legranzini collaboratore a Livraga e don Angelo Manfredi collaboratore a San Colombano Don Raimondi nuovo parroco di Maleo Monsignor Pierino Pedrazzini a 74 anni ritornerà in Messico n Monsignor Giuseppe Merisi vescovo di Lodi ha nominato parroco di Maleo don Enzo Raimondi al posto di don Enrico Vallacchi di cui ha accettato le dimissioni.Don Enzo Raimondi è nato a Lodi il 1° agosto 1969 ed è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1996. È stato vicario parrocchiale a Santa Maria Ausiliatrice in Lodi dal settembre 1996 al giugno 2001, assistente diocesano per l’Università Cattolica dal dicembre 1999 al dicembre 2003, vicario parrocchiale a Paullo dal luglio 2001 al giugno 2005, collaboratore dell’Ufficio catechistico dal luglio 2005 all’ottobre 2008. Dal luglio 2005 è vicario parrocchiale a Codogno, nella parrocchia di san Biagio. Dal settembre 2008 è segretario del Consiglio presbiterale e docente di Introduzione alla Teologia contemporanea presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Crema-Cremona-Lodi. Dal novembre 2008 è vice direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano. Don Raimondi è anche collaboratore del «Cittadino»: suoi sono i commenti al Vangeli che appaiono nelle pagine della Chiesa.Don Enrico Vallacchi, che diventerà collaboratore pastorale in una parrocchia della diocesi, è nato a Guardamiglio il 30 luglio 1944 ed è stato sacerdote il 28 giugno 1968. È stato vicario parrocchiale a Brembio (settembre 1968), collaboratore pastorale a Guardamiglio (luglio 1971), parroco a Valloria (dal luglio 1979 al novembre 1985) e a Castelnuovo Bocca d’Adda (dal novembre 1985 al febbraio 1996), nonché amministratore parrocchiale di Castelnuovo dal febbraio all’agosto 1996. Dal novembre 1995 era parroco di Maleo.Monsignor Merisi ha anche nominato collaboratore pastorale di Livraga don Andrea Legranzini al posto di don Angelo Manfredi. Don Legranzini è nato a Casalpusterlengo il 28 gennaio 1963 ed è stato ordinato il 24 giugno 1989. È stato vicario parrocchiale a Tavazzano (agosto 1989), Graffignana (dall’agosto 1992 al settembre 1994), San Martino in Strada (dal settembre 1994 al luglio 2002), San Biagio di Codogno (dal luglio 2002 al settembre 2005), San Giovanni Bosco in Codogno (dall’ottobre 2002 al settembre 2005). È stato amministratore parrocchiale di Mirabello (dal settembre 2005 all’agosto 2006). È consulente ecclesiastico diocesano del Centro Sportivo Italiano provinciale dal febbraio 2000 e parroco di Mirabello dall’agosto 2006. Resterà anche parroco di Mirabello.Il vescovo ha nominato don Angelo Manfredi collaboratore pastorale festivo di San Colombano al Lambro. Don Manfredi è nato a Codogno il 29 novembre 1965 ed è stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1990. È stato vicario parrocchiale a Livraga (settembre 1990), studente all’Università Gregoriana di Roma (dal settembre 1992 al giugno 1995), segretario del vescovo di Lodi (dal luglio 1995 al giugno 2000), assistente del Convegno culturale Maria Cristina di Savoia (dall’agosto 1997 all’agosto 2000), collaboratore pastorale a Borghetto Lodigiano (dal settembre 2002 al settembre 2003), a Postino (dal settembre 2003 all’agosto 2008) e a Livraga (dall’agosto 2008). È docente di Storia della Chiesa presso gli Studi teologici Riuniti dall’ottobre 1996, direttore dell’Ufficio per la Pastorale giovanile e gli Oratori dal luglio 2000, vice assistente diocesano di Azione Cattolica per il settore Giovani (dal settembre 2000) e docente di Storia della Chiesa presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Crema-Cremona-Lodi (dal settembre 2008).Don Manfredi a San Colombano sostituirà monsignor Pierino Pedrazzini, il quale è in procinto di ritornare a servizio della diocesi di Netzahualcoyotl in Messico. Monsignor Pedrazzini è nato il 1° settembre 1935 a Postino di Dovera ed è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1964. Dopo essere stato vicario parrocchiale a Cavacurta (dal settembre 1964) e San Colombano (dal luglio 1965 al luglio 1972). Nel 1973 è partito missionario alla volta del Messico, dove è rimasto fino al 2007. In Messico ha ricoperto innumerevoli incarichi prestigiosi, tra cui quello di vicario generale, di vicario episcopale e di economo della diocesi di Netzahualcoyotl.