GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DLE 20/10/2009 - Un centinaio di “bikers” in erba - Graffignana ha fatto “centro”


Un centinaio di “bikers” in erba alla terza tappa di Coppa Lodi: Graffignana ha fatto “centro” Terza tappa di Coppa Lodi, la stimolante serie di appuntamenti proposti dalla Federciclo provinciale in coda alla stagione e aperti ai giovanissimi “bikers” anche non tesserati. Si è disputata domenica mattina con oltre cento presenze. Le prove si sono disputate, con la regìa del Gs Società Ciclistiche Lodigiane e la personale supervisione del presidente Franco Bernardelli, lungo i sentieri del Parco delle Spadazze a Graffignana. Tra i piccini (classe 2003) ha prevalso Andrea Frosi su Giacomo Raimondi e Mirco Ghidoni, quarta Nancy El Haddad e quinta Irene Bramato (propedeutica all’agonismo ufficiale che, per questi, inizierà nel 2010). Classe 2002: 1° Davide Di Stasio (Imbalplast Soncino) e terzo Mattia Chiodo (Gs Corbellini Ortofrutta). Classe 2001: successo di Luigi Stecconi (Sc Fiorenzuola) davanti a Shaaban Ed Haddad (Gs Corbellini Ortofrutta), quinto Riccardo Nocita, pure esso Corbellini, prima ragazza Lucrezia Francolino (Sc Muzza 75). Classe 2000: vittoria di Leonardo Repetti (Sc Piacenza), quinto Matteo Cambieri (Sangiulianese). Classe 1999: successo di Matteo Sacchi (Dornese) sulla ragazzina Katia Moro (Peja). Classe 1998: affermazione di Luca Tortellotti (Sc Fiorenzuola). Classe 1997: vittoria di Gabriele Nicolini (Levante), quarto Gratian Timis (Sc Muzza 75). Esordienti: primo Alessio Brugna (Gso Cavenago) su Samuele Zanaboni (Sangiulianese), quarto Gabriele Minardi e quinto Lorenzo Locatelli, entrambi della Sangiulianese. Premiazioni al Parco delle Spadazze. Domenica 25 ottobre la quarta tappa: si terrà a Livraga, zona industriale, sempre a cominciare dalle ore 10. L’evento è aperto anche ai giovani “bikers” non tesserati e l’occasione è propozia per fare conoscenza con il ciclismo agonistico.