GRAFFIGNANA NOTIZIE

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 23/10/2009 - Nel weekend maxi esercitazione della Protezione civile


Per tre giorni nel quartiere fieristico cittadino verrà simulato un intervento delle forze di soccorso Disastro idrogeologico nella Bassa Nel weekend maxi esercitazione della Protezione civile Venti di forte intensità stanno spazzando da ore la Bassa, squassata da piogge torrenziali che non lasciano presagire nulla di buono. Subito si avviano le procedure di attivazione del Com 3 della protezione civile provinciale, che ha sede presso il quartiere fieristico del villaggio San Biagio.Una mossa quanto mai opportuna: l’allarme, infatti, scatta poco dopo ed è di quelli da affrontare con immediatezza. La furia del vento ha sradicato degli alberi, quelli caduti sulle strade stanno mettendo a serio rischio la viabilità della Bassa, quelli adagiati nelle rogge sono di impedimento al normale deflusso dell’acqua, che potrebbe straripare sulle strade. Sirene spiegate e marcia ingranata: dall’area fieristica, i mezzi della protezione civile partono per risolvere queste situazioni di reale rischio idrogeologico.Sarà proprio questo lo scenario che in questo fine settimana punterà i riflettori sul quartiere fieristico di viale Medaglie d’Oro: da questo pomeriggio (e fino a domenica) quel che è in programma è una vera e propria esercitazione in cui saranno attivati interventi finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico.Promossa dalla Provincia in collaborazione con il Coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile provinciali, la manifestazione preannuncia numeri importanti. L’esercitazione vedrà coinvolti diciotto gruppi di protezione civile comunali, oltre a gruppi intercomunali e Federazione Fir CB. I volontari, come da prassi, opereranno in modo da verificare tempistiche di intervento, coordinamento, funzionamento del quartiere generale, approvvigionamenti: il tutto, per migliorare sempre più l’efficacia in caso di reali emergenze per il territorio. L’esercitazione prevede la realizzazione di un cantiere lungo il colatore Muzza nei comuni di Bertonico e Castiglione d’Adda.Il quartier generale sarà invece proprio presso l’area fiera del San Biagio dove, già a partire da questa sera, i volontari si ritroveranno per preparare gli interventi d’esercitazione. La quale avrà in domani la sua giornata “clou”. Domenica mattina, invece, la conclusione coinciderà con la consegna degli attestati ai partecipanti. All’esercitazione parteciperanno i gruppi comunali di Borgo San Giovanni, Camairago, Casaletto Lodigiano, Caselle Landi, Castiraga Vidardo, Codogno, Cornegliano Laudense, Crespiatica, Graffignana, Guardamiglio, Livraga, Lodi Vecchio, Ospedaletto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Sant’Angelo Lodigiano, Santo Stefano Lodigiano, Somaglia, Valera Fratta, il Gruppo Intercomunale Lodi Nord e l’Associazione Fir Cb con un centinaio di volontari».Ringrazio i sindaci per aver messo a disposizione i gruppi comunali e soprattutto i volontari di protezione civile che rispondono sempre in numero elevato - interviene l’assessore provinciale alla partita Matteo Boneschi -. L’organizzazione di queste iniziative e la forte partecipazione rendono il settore di Pc un fiore all’occhiello della nostra provincia». Luisa Luccini