GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL GIORNO" DEL 4/11/2009 -«Scuole chiuse solo se i prof si ammalano»

Post n°182 pubblicato il 01 Marzo 2010 da miryamco5

— LODI —
IL RECORD delle assenze per malattia ce l’ha in questi giorni la scuola materna di Mairago, dove ieri era assente il 70% dei piccoli tra 3 e 6 anni. Al “secondo posto” la scuola elementare di Graffignana dove ieri mancava all’appello il 58% degli alunni. Ma per il resto le assenze per malattia sono analoghe a quanto è capitato negli anni scorsi, al raggiungimento del picco dell’influenza stagionale di turno: «Su invito dell’Ufficio scolastico regionale, la settimana scorsa abbiamo dato indicazioni a tutte le scuole chiedendo ai dirigenti di tenerci aggiornati sulle assenze — spiega Carla Torri, nominata referente dell’Ufficio scolastico provinciale per il monitoraggio della pandemia —: al momento non è emerso alcun caso di particolare gravità o che abbia richiesto un ricovero per complicazioni. A rispondere sono stati soprattutto i circoli didattici o gli istituti comprensivi, cioè la fascia più colpita, dove le assenze sono piuttosto numerose». Oltre ai casi già citati, ieri risultavano assenze tra l’8 e il 32% nelle otto scuole del circolo di Borghetto, esclusa Graffignana.
Alla media Ada Negri di Lodi la media era del 16% con una punta del 45% in un classe terza. All’istituto comprensivo di Tavazzano in 9 classi su 40 si è registrato circa il 50% di assenze; media del 50% anche al comprensivo di Mulazzano; 36% a Castiglione e 35% a Bertonico, ma solo nelle materne. Infine il secondo circolo, a parte Mairago, ha registrato un 7% di assenze.

«FINORA HANNO risposto solo le scuole con i casi più numerosi — spiega Torri — ma le solleciteremo di nuovo tutte a fornirci i dati. Inoltre effettueremo monitoraggi settimanali per verificare se, dove si è registrato il picco, la situazione è poi tornata alla normalità o se l’influenza si è magari diffusa nel plesso».
«Teniamo monitorata la situazione con una finalità pratico-amminitrativa — spiega il dirigente dell’Ufficio scolastico, Giuseppe Bonelli —. A noi interessa valutare se la pandemia colpisce con un’alta percentuale di casi gli insegnanti, perché in tal caso avremmo problemi a garantire il servizio e dovremmo ipotizzare la chiusura di una scuola. Invece sono colpiti soprattutto i bambini: i casi più eclatanti si registrano nei primissimi anni di scuola. In questi casi spetta all’Asl o al Comune decidere un’eventuale chiusura per motivi di igiene. Ma il quadro al momento non è preoccupante. Noi siamo attenti e c’è molto coordinamento anche con gli altri enti: non dovremmo essere impreparati. L’unica attenzione in questi casi è di non procedere troppo con l’attività curriculare, per evitare che diversi studenti restino indietro ed abbiano da recuperare».
Laura De Benedetti

 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963