GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL G...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL GIORNO" DEL 19/01/2010 - SERVIZI ALLA PERSONA

Post n°272 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

SERVIZI ALLA PERSONA
di LAURA DE BENEDETTI
— LODI —

«IL CONSORZIO SERVIZI alla Persona è ora l’unico gestore dei servizi assistenziali del territorio. Si concretizza così il progetto di un “welfare” provinciale unitario: abbiamo raggiunto un bel risultato in tempi più rapidi del previsto». Esprime grande soddisfazione Sergio Rancati, presidente del Consorzio dei Servizi alla persona: nell’assemblea dei soci di giovedì, Graffignana e Castiraga, gli ultimi due comuni del Lodigiano non ancora nel sodalizio, ne sono entrati ufficialmente a fare parte: «Ora rappresentiamo tutti i 61 comuni del Lodigiano oltre alla Provincia e a San Colombano al Lambro — afferma —. Un risultato ottenuto in modo trasversale».
Il Consorzio è nato infatti nel gennaio 2006 con l’adesione di 43 Comuni. All’inizio molti avevano rifiutato di entrare, temendo la creazione di un inutile “carrozzone”. Il Consorzio, invece — stando alle parole del suo presidente — ha saputo dimostrare di poter offrire una gestione efficiente e oculata. «A luglio del 2009 — aggiunge Rancati — sono entrati Caselle Lurani e Massalengo mentre Graffignana e Castiraga Vidardo hanno iniziato a usufruire dei nostri servizi, pur essendo divenuti soci giovedì. Mi preme sottolineare inoltre che nell’assemblea dell’altra sera tutte le deliberazioni sono state approvate all’unanimità: un altro segnale di vitalità e di compatezza di tutti gli enti locali, al di là del loro colore politico».

TUTTO CIÒ, anche se al voto c’era un aumento dei costi: «Vi siamo stati costretti visti i tagli dei proventi destinati ai comuni dal Fondo nazionale delle Politiche sociali — spiega —. L’aumento complessivo per il 2010 si aggira inttorno al mezzo milione di euro, con un bilancio preventivo di circa 9 milioni di euro contro gli 8,5 del 2009. La quota di solidarietà dei comuni non è stata toccata: rimane 5,5 euro pro capite. Abbiamo ritoccato invece le quote dei servizi: se un Comune l’anno scorso pagava l’assistenza domiciliare anziani 14.50 euro all’ora, quest’anno la pagherà un euro in più; se aveva un bambino in comunità pagava 21mila euro, quest’anno ne pagherà 23. Importi comunque vantaggiosi — assicura Rancati — se si pensa che altrove il costo è compreso fra 30 e 60mila euro».

IL CONSORZIO nel corso del 2009 si è occupato in totale di 3.500 casi. In particolare, il servizio di tutela minori si sta occupando di 700 bambini: cento sono in comunità, sessanta in affidamento, tutti gli altri sono assistiti nelle loro famiglie con progetti specifici. Sempre nel 2009 sono state erogate 45mila ore di assistenza domiciliare per circa 600 anziani, ci sono stati progetti per 220 disabili in strutture diurne e per 230 a scuola.
Al momento, il Consorzio conta 44 dipendenti. E altre 150-200 persone lavorano tramite appalto. «L’anno scorso abbiamo riappaltato il servizio di assistenza domiciliare minori per circa 300-400mila euro all’anno, quello di assistenza domiciliare anziani per poco meno di 1 milione di euro all’anno e quello di assistenza scolastica per 1,4 milioni di euro all’anno. Si tratta di un impegno notevole — rimarca il presidente — perché ormai il Consorzio ha un ruolo strategico per il welfare della provincia».

 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963