GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO SU http:... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL GIORNO" DEL 28/08/2009 - Crisi, settembre a rischio

Post n°88 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da miryamco5

NOTIZIE rassicuranti si inseguono da settimane. Ma la schiarita pronosticata di LUIGI ALBERTINI

NOTIZIE rassicuranti si inseguono da settimane. Ma la schiarita pronosticata dai grandi economisti sembra ancora non coinvolgere il Lodigiano. Ma i sindacati, dopo la pausa estiva, si aspettano tutt’altro che un «settembre radioso». «In realtà — spiega Mario Uccellini, segretario della Cisl lodigiana — prevediamo un settembre difficile perché non si avvertono segnali di ripresa, anzi temiamo nuove riduzioni di personale». Uccellini subito soggiunge: «Non vogliamo passare per disfattisti, anzi ci piacerebbe essere smentiti dai fatti». Quali sono i settori a maggiore rischio nel territorio? «Il metalmeccanico, il chimico e quello delle costruzioni. Tutte le mattine sfoglio l’elenco delle aziende in sofferenza e vedo che continua ad allungarsi. Mi domando dove sia la ripresa». Per molti, mancano le commesse. C’è ancora preoccupazione per la Akzo Nobel di Fombio: concluso il periodo di cassa integrazione, ci saranno nuovi incontri sindacali.

ASSEMBLEA anche alla Pregis di Ossago, dove si vocifera il prolungamento della cassa fino a novembre per almeno 60 dipendenti. Alla Icc di San Martino in Strada il provvedimento proseguirà, pare per 19 lavoratori interessati alla mobilità. Incertezze alla Giannoni di Castiraga Vidardo, colosso delle componenti per caldaie: reduci da un periodo di cassa integrazione, l’azienda pare sia intenzionata a richiedere un prolungamento per tredici settimane. Stessa situazione alla Marcegaglia di Graffignana: pure qui è probabile il ricorso ad altre tredici settimane di vacanze forzate per almeno 60 lavoratori. Prolungamento della casa fino ad ottobre probabile per la Poligof di Pieve Fissiraga per circa 25 dipendenti, mentre alla Tego Becker di San Martino in Strada si dovrebbe proseguire sino a dicembre per 80 lavoratori. Fino al 31 ottobre, è ufficiale, per 75 dipendenti della Thermal Ceramics di Casalpusterlengo, colosso dei refrattari, mentre per la Baerlocher di Lodi la misura è stata richiesta per 96 lavoratori (progetto peraltro ancora da definire con i sindacati). Cassa fino a dicembre alla Tre Erre di Salerano per una decina di dipendenti. La Prysmian di Merlino interrompe invece la cassa integrazione

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963