GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATO DA "IL CI...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 5/12/2009 - Per le aziende di Graffignana nessun pericolo di chiusura

Post n°222 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

Per le aziende di Graffignana nessun pericolo di chiusura

Graffignana Una situazione ancora complicata perché manca visibilità rispetto alle prospettive future, ma non ci si attendono rischi di chiusure aziendali traumatiche: si sono riuniti la settimana scorsa gli stati generali delle attività produttive di Graffignana per una prima analisi delle condizioni attuali del mercato. Un successivo incontro sarà dedicato al tema della responsabilità d’impresa.Il sindaco Marco Ravera ha chiamato in conferenza di servizi le principali azienda che operano sul territorio, insieme ai rappresentanti di categoria. Hanno risposto una dozzina di aziende, i giganti del metallurgico di Graffignana, la Knoll, la Senna Inox e la Metallurgica, altre piccole industrie artigiane del territorio, la Poderi di San Pietro. Assente di spicco la società Marcegaglia, la più importante azienda del paese per occupazione. Per le associazioni erano presenti il segretario generale della Camera di commercio di Lodi Federica Pasinetti e il vicepresidente di Confartigianato della provincia di Lodi Giuseppe Meazzi.«Da parte nostra abbiamo voluto dare un segno concreto di vicinanza alle imprese del territorio - spiega il sindaco Marco Ravera -. Sappiamo che l’amministrazione locale non può di certo risolvere i problemi delle aziende, ma conoscerli per tempo e provare a creare le migliori condizioni a livello locale credo siano sempre utili. Senza contare che le imprese troppo spesso non parlano tra di loro, e questo tavolo di confronto è stato utile anche a questo scopo».Dalla discussione è emersa una fotografia che da Graffignana può essere estesa a tutto il territorio lodigiano: il futuro è ancora a tinte fosche perché mancano prospettive di medio e lungo periodo, e per questo le imprese sono costrette a muoversi con estrema prudenza e con politiche di carattere difensivo. Quasi tutte le aziende hanno fatto ricorso nell’ultimo anno alla cassa integrazione, ma la situazione più emblematica è quella della Knoll, che è passata dalla cassa integrazione al lavoro straordinario dopo aver conquistato una grande e importante commessa in Francia.«In questo incontro ci siamo limitati a un’analisi della situazione, ma ci siamo ripromessi di dare seguito alla riunione con altri momenti di confronto, e uno dei prossimi temi sarà la responsabilità sociale dell’impresa e l’integrazione tra aziende e comunità - continua il primo cittadino di Graffignana -. Per l’amministrazione è importante sentire direttamente dalla imprese che cosa accade e che cosa ci si attende per il futuro».Non sono mancati i cenni all’altra potenzialità di Graffignana, legata alla collina e al sistema turistico, rappresentato all’incontro dal produttore di vino della Poderi di San Pietro, presente sul territorio con alcuni vigneti importanti e con la proprietà dell’albergo Trianon.Andrea Bagatta

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963