GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO NELLA SE... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL10/12/2009 - I bambini sono in trepida attesa della magica notte di Santa Lucia

Post n°228 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

Con la consegna dei giocattoli torna a rinnovarsi un’antichissima tradizione
I bambini sono in trepida attesa della magica notte di Santa Lucia

Presentiamo ai lettori alcune delle iniziative organizzate nel territorio in occasione dell’imminente festività di Santa Lucia. Si tratta degli appuntamenti i cui programmi sono stati inviati al «Cittadino» per la dovuta pubblicazione. «Il Cittadino» aggiornerà l’elenco delle iniziative sull’edizione di sabato 12 dicembre: chi volesse farci pervenire ulteriori programmi lo faccia entro le ore 10 di venerdì 11 dicembre.n la notte bianca di lodiPubblichiamo il programma particolareggiato di sabato 12 dicembre organizzato a Lodi, nel contesto della “Notte di Santa Lucia”.Bancarelle di Santa Lucia(piazza della Vittoria, dalle ore 8 alle ore 24): tradizionale appuntamento con le bancarelle di Santa Lucia che popolano con colori e profumi la piazza principale della città.Mercatino Equo Solidale (Palazzo dei Filippini, corso Umberto I, dalle ore 10 alle ore 2 del mattino): un’iniziativa promossa dalle associazioni di volontariato della città e finalizzata a sensibilizzare la gente sull’importanza dei temi del consumo etico.Telefona a Santa Lucia (portici di piazza Broletto, dalle ore 10): gli scout propongono ai bambini un telefono per comunicare con Santa Lucia: i bambini avanzano le proprie richieste, provano a dimostrare alla Santa la propria “buona condotta” e illustrano le loro “buone azioni”.Pista di Pattinaggio (piazzale Matteotti, dalle ore 10 alle ore 2 del mattino): “freschi” volteggi e sano divertimento sino a notte fonda, presso la pista gestita dalla Cooperativa Sociale Le Pleiadi per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.Gonfiabili (piazza Castello dalle 10): divertimento assicurato per i più piccini con gonfiabili giganti.Ludoteca (piazza San Lorenzo, sino alle ore 2 del mattino). Giochiamo sino a notte inoltrata: la Ludoteca di piazza San Lorenzo intrattiene grandi e piccini.Premio San Cristoforo (Fondazione Luigi Clerici, via Gorini, alle ore 16): tradizionale cerimonia di assegnazione del Premio San Cristoforo, l’insignito sarà Angelo Stroppa. Il colore della tradizione (portici di piazza Broletto, dalle ore 16): pecore, conigli, asinello, tacchino e zampognari per rispettare la tradizione del Natale con tante sorprese, a cura di Nüm del Burg.Aspettando Santa Lucia (Auditorium Bpl, via Polenghi Lombardo, alle ore 17): l’appuntamento della vigilia di Santa Lucia promosso dalla Biblioteca dei Ragazzi in collaborazione con la Banca Popolare di Lodi propone quest’anno un musical dedicato ai bambini, intitolato Kite. Protagonisti 19 bambini tra gli 8 e i 16 anni, un gruppo che scopre il valore dell’amicizia attraverso i più grandi musical di tutti i tempi.Veglia di Santa Lucia (cortile del Vescovado, via Cavour, alle ore 18): il tradizionale spettacolo di giochi, di fuochi e luci, con il quale il Laboratorio degli Archetipi accompagna i bambini nell’attesa di Santa Lucia.Skaters (corso Umberto I, dalle ore 18): skaters in versione natalizia si esibiscono in entusiasmanti evoluzioni.Marching band Una (centro città e corso Adda, dalle ore 21): una banda di strada che stupisce e coinvolge per l’originalità dell’esibizione.Concerto GJ Orchestra (Aula Magna Liceo Verri, via San Francesco, alle ore 21): dall’incontro di alcuni musicisti accomunati dalla passione per la musica jazz, nasce la «Gerundia Jazz Orchestra», che propone un coinvolgente concerto. Voci d’Inverno (Teatro alle Vigne, via Cavour, alle ore 21): uno spettacolo che colloca come elemento essenziale la voce umana, promosso dalla sezione provinciale di Lodi dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti.Concerto di Natale (Teatro della Scuola Scaglioni, via Gorini, alle ore 21): la Banda della Città di Lodi offre un concerto presso la Scuola Scaglioni, con il quale allieta l’attesa di Santa Lucia.Menù di Santa Lucia: i ristoranti del centro propongono appositi menù, per grandi e piccini, in attesa della notte più lunga dell’anno.Scacchiera gigante (piazza San Lorenzo, dalle ore 21): una scacchiera gigante teatro di duelli “all’ultimo fante”, magistralmente “orchestrati” dall’Associazione “Le Nuvole”.Musica ed intrattenimento (piazza Castello e corso Umberto I, dalle ore 21 alle 2 di notte): animazione, spettacoli e musica per grandi e piccini, divertimento garantito per tutti.Vin brülé (portici di piazza Broletto, dalle ore 22.30): la Pro Loco Città di Lodi “riscalda” la notte più lunga dell’anno con il profumo ed il sapore del vin brülé.Libreria Sommaruga (corso Vittorio Emanuele II): letture per grandi e piccini a cura dell’Associazione Fabularia.Casette di Natale (piazza Castello, dalle ore 22 alle ore 2 di notte): mercatino tirolese con le tipiche casette in legno presso le quali è possibile acquistare oggetti di artigianato tipico e prodotti enogastronomici, a cura dell’Unione Artigiani Lodi e Provincia e Unione del Commercio della provincia di Lodi.n santa lucia nel lodigianoNell’ambito delle manifestazioni di “Natale a Casale” messe a punto dal Comune di Casalpusterlengo, sabato 12 dicembre si svolgerà “Aspettando Santa Lucia”, la tradizionale distribuzione del fieno in Piazza del Popolo, organizzata dal Gruppo Tradizioni e Giochi Popolari del Rione Sant’Antonio.La Pro loco di Castiglione d’Adda propone per sabato 12 dicembre “La notte di Santa Lucia”. Appuntamento dalle 20.30 in piazza Matteotti, verranno consegnate le letterine scritte dai bambini e ritirati i lumini da esporre fuori casa. Nel corso della serata sarà effettuata la raccolta di giocattoli, anche usati, che Santa Lucia consegnerà ai bambini meno fortunati ospitati dalla comunità Kirikù di Cavenago d’Adda.Da circa trentacinque anni a Cavenago d’Adda i volontari della Polisportiva e della parrocchia passano con due carettini trainati da asinelli davanti alle case di tutti i bambini, portando un sacchettino di dolciumi. Alle ore 18 di sabato 12 dicembre il campanone della parrocchiale suonerà per avvisare della partenza di Santa Lucia. Alle ore 20.30, in chiesa parrocchiale, la celebrazione della Messa prefestiva, al termine della quale sarà impartita la benedizione agli occhi con l’olio benedetto in onore di Santa Lucia, patrona della vista.Il programma di iniziative messo a punto dall’associazione Amici della via Roma di Codogno e del centro per queste festività natalizie prevede per il 12 dicembre in via Roma l’arrivo di Santa Lucia con tanto di vero asinello, quindi distribuzione di zucchero filato e dolci. In piazza Duomo a Crema sabato 12 dicembre dalle ore 9 del mattino fino alla mezzanotte ci saranno le multicolori bancarelle di Santa Lucia. Santa Lucia arriverà con il pony. Il 13 dicembre Graffignana dedica il pomeriggio ai bambini. Alle 15 il Centro diurno di Via Gramsci ospiterà un’iniziativa a cura dell’Associazione Punto e Virgola. Sarà raccontata una storia con ambientazione natalizia e si alterneranno momenti di lettura, laboratorio e gioco. I bambini saranno invitati a “giocare la storia” e a costruirsi un piccolo oggetto da portare a casa come ricordo. Seguirà una merenda offerta dalla pro loco. Alle ore 17 le famiglie incontreranno il carretto di Santa Lucia trainato da un pony. Il Comune di Marudo, in collaborazione con il Gruppo comunale di protezione civile e la parrocchia hanno organizzato la manifestazione “Evviva Santa Lucia”. Sabato 12 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 sul sagrato della parrocchia la raccolta di giochi usati, in buono stato, che saranno devoluti alla Casa del Giovane-Casa Famiglia “Madonna della Fontana” di Lodi. A tutti verrà distribuito il fieno per l’asinello di Santa Lucia.Domenica 13 dicembre dalle ore 14,00 alle ore 17 presso il Piazzale Lidl di Melegnano, il Comitato di Quartiere Montorfano festeggerà “Il giorno più corto che ci sia“ con un pomeriggio dedicato a tutti i bambini, genitori, nonni e zii da 0 a 100 anni con: dalle 14 alle 15 distribuzione gratuita delle caldarroste di Dassy. Alle ore 15 spettacolo di magia con omaggio di sculture realizzate con palloncini; a seguire merenda con torte, cioccolata calda e vin brulè accompagnati da brani musicali natalizi suonati dalla Banda dell’Oratorio San Giuseppe di Melegnano.Vuoi telefonare direttamente a Santa Lucia? Allora vai a Orio Litta sabato 12 dicembre, e in piazza della chiesa troverai alle ore 16 un telefono a disposizione per confidare desideri e sogni alla Santa più annata da piccoli e grandi. La magia della notte più attesa rivivrà nel centro storico con una fiaccolata organizzata dalla Biblioteca Comunale. In piazza dei Benedettini i bambini potranno portare le loro letterine e in cambio troveranno regali e dolci tutti per loro. A Pandino il gruppo culturale De Gasperi si fa promotore della 29esima edizione dell’iniziativa dedicata a Santa Lucia. Alle 10 di sabato 12 dicembre circa Santa Lucia passerà per le vie principali del paese con il suo carrettino stracolmo di pacchi e dolci trainato da un asinello.Il programma delle festività natalizie organizzato dal comune di Salerano sul Lambro prevede per sabato 12 dicembre dalle 18 l’arrivo di Santa Lucia che porterà i doni con l’asinello (in collaborazione con la Pro loco). Alle 20.45 Santa Lucia incontrerà i bambini in festa all’oratorio San Giovanni Bosco. Sabato 12 dicembre a Sant’Angelo Lodigiano è in programma il tradizionale mercatino di Santa Lucia, che si svolgerà lungo viale Partigiani. L’iniziativa è organizzata ormai da diversi anni dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco. Per tutta la giornata, sarà possibile visitare le bancarelle. Non mancheranno inoltre gli stand gastronomici e, a cura dei volontari della Pro loco, la distribuzione di vin brulè e bevande calde.Come ormai da tradizione, l’associazione L’isola che non c’è in collaborazione con i ragazzi de Il Discaunt e gli Amici della Madonnina organizza a Turano Lodigiano la festa di Santa Lucia. Sabato 12 dicembre un carretto trainato dall’asinello, assieme ovviamente alla santa più amata dai bambini, provvederà a consegnare i doni ai bambini del paese a partire dalle 17.30. I fondi raccolti nel corso della manifestazione saranno devoluti per l’acquisto di giochi per la scuola elementare e dell’infanzia.Nella foto a fianco, un particolare del presepe allestito a Lodi sotto i porticidel Broletto, ai piedi dello scalone del municipio. Sotto, un’immagine della bancarelle di santa Lucia

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963