GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

ARTICOLO TRATTO DA "IL GIORNO" DEL 29/09/2010 - Graffignana è la capitale dei divieti

Post n°607 pubblicato il 01 Novembre 2010 da miryamco5

 

Graffignana è la capitale dei divieti Le cose da non fare sono oltre 130


di MARIO BORRA
OLTRE 130 articoli all’interno dei quali viene regolamentato quasi tutto: dal divieto di correre per strada a quello di lasciare il motore acceso della propria macchina per più di tre minuti, dal veto nello stendere la biancheria sulla pubblica strada alla restrizione nel battere i tappeti e nel raccogliere le monetine nelle fontane pubbliche. Queste e tante altre prescrizioni sono contenute nel nuovo regolamento di Polizia urbana del comune di Graffignana, adottato dal Consiglio comunale nel luglio scorso e che il prossimo 5 ottobre alle 21 sarà presentato in un’assemblea pubblica in Municipio. Molte indicazioni sono sicuramente curiose e singolari. Dando un’occhiata al regolamento si evince cosa non si potrà più fare d’ora in poi in paese: per esempio, occhio a chi getterà una gomma da masticare per terra in quanto rischierà una multa fino a 250 euro così come chi deciderà di svuotare il posacenere della propria auto per terra. Tenere efficienti i sistemi di allarme poichè se scattasse la sirena, l’eventuale disturbo della quiete pubblica potrebbe essere sanzionato, mentre la pubblicità sonora è vietata in alcune ore. Attenzione se il proprio cane abbaia soprattutto nelle ore notturne, mentre stop a musica di piano bar e karaoke all’esterno a mezzanotte nei giorni festivi. No ai panni gocciolanti sulla strada e stop alla battitura di tappeti. Non mettere i piedi sulle panchine, nè lanciare petardi o schiume spray per strada. E’ vietato condurre animali feroci, selvatici o esotici. Inoltre devono essere illuminati i portici, le gallerie di proprietà privata ma aperte al passaggio pedonale anche nelle aree notturne. Nome e cognome e pure numero telefonico dell’amministratore condominiale devono essere apposti sulla facciata dell’edificio per eventuali emergenze, mentre occhio a chi affigge piccoli manifesti, magari per rendere pubblica la data del matrimonio di due sposini.

E’ VIETATO sdraiarsi per strada e fare pipì in giro, mentre rischia una multa un eventuale sexy shop che espone in vetrina oggetti che possono offendere la sensibilità delle persone. E’ inoltre vietato l’accesso ai minori di 18 anni nelle discoteche, mentre vi sono altre miriadi di indicazioni tutte da leggere e da mandare a memoria per non incorrere a pesanti sanzioni

 
 
 

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 27/09/2010 - La sezione Avis celebra 26 anni di vita

Post n°606 pubblicato il 29 Settembre 2010 da miryamco5




La sezione Avis celebra 26 anni di vita e premia i “campioni” della generosità

 

Perché donare il sangue non è soltanto allungare un braccio. Perché l’Avis è una realtà che sa sfidare il tempo. Perché nonostante una generale perdita di valori le persone generose esistono ancora. Il 26esimo di fondazione del gruppo comunale Avis di Graffignana, che fa parte della sezione di Sant’Angelo, è questo e altro ancora. Meno di un trentennio fa i fondatori erano partiti in 40 mentre oggi i soci sono ben 155 tra i quali si annoverano molti giovani e alcuni forestieri. L’obiettivo primario è sempre quello di fare del bene al prossimo donando il proprio sangue, ma c’è di più: si respira aria di amicizia, voglia di ritrovarsi e stare insieme. Uno dei momenti più significativi dell’anno è in calendario domenica 3 ottobre. Si tratta della tradizionale festa del gruppo graffignanino che si ritrova con le autorità del territorio per festeggiare i suoi membri. L’appuntamento è fissato alle 9.45 in piazza Aldo Moro. A seguire il corpo bandistico locale San Giovanni Bosco scorterà gli intervenuti davanti al monumento dedicato ai donatori che sorge in via Milano 13. Ci saranno anche i rappresentanti, con tanto di labari, di tante associazioni consorelle che nel 2009 sono arrivate addirittura in 40. Dopo la tradizionale posa di fiori e un pensiero per i donatori che non ci sono più, il parroco don Davide Daccò accoglierà gli avisini nella parrocchiale per la Santa Messa. A seguire gli interventi degli ospiti e le premiazioni troveranno spazio presso la sala consiliare del municipio in via Roma 1. Nell’occasione sono attese le più alte cariche Avis del Lodigiano; con loro ci sarà lo scienziato Enrico Sabbioni. I distintivi donati ad ognuno cambieranno in base al numero di donazioni: il premio in rame andrà a Stefano Abete, Mariarosa Ballarati, Stefano Bonizzi, Annamaria Bordin, Rosa Ciccolella, Andrea De Vecchi, Marino Di Giorgi, Guido Dimasi, Paolo Ferrari, Raffaele Granata, Gianfranco Lenini, Alessandro Lupi, Oscar Madini, Doriana Nushi, Wainer Schiavi. Argento per Natalino Barbesta, Claudia Cremonesi, Roberto Crotti, Carlo D’Angelo, Roberta Gallinari, Marta Grilli, Andrea Grossi, Carla Giusi Magli, Manuela Maranzina, Daniele Pallai, Simona Giuseppina Scapuzzi, Marco Giuseppe Scietti. Hanno invece raggiunto l’argento dorato Luca Alberti, Gianluca Secchi, Marco Roberto Vidali. Oro per Pietro Chiesa, Gian Paolo Maria Galleani e Luigi Roveda mentre Giuseppe Bortolotto, Luigi Caimi, Roberto Lacchini e Giuseppe Mazzara hanno meritato l’oro con rubino. Infine oro con smeraldo a Francesco Besana e Piero Gallinari che hanno donato il sangue 103 e 101 volte. La giornata volgerà al termine con il pranzo sociale al ristorante “Sayonara”.

 
 
 

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 27/09/2010 - Suona la campanella e la scuola si svuota

Post n°605 pubblicato il 29 Settembre 2010 da miryamco5


Suona la campanella e la scuola si svuota: evacuazione lampo per i ragazzi del Pandini

 

 Suona la campanella e in un baleno l’istituto Pandini di Sant’Angelo si svuota. Gli ottanta alunni con le maestre si precipitano nella postazione imparata già altre volte in cortile, piove a dirotto, e l’arrivo dei volontari del Gruppo di Protezione civile con gli agenti di Polizia provinciale, i vigili urbani e l’amministrazione comunale è una benedizione. Giornata insolita, sabato, per i ragazzi della scuola santangiolina: il fatidico drinn dà inizio alla prova di evacuazione, e questa volta non si tratta della solita barba, a insaporire la simulazione ci sono in campo i soccorritori veri. «Siamo intervenuti soltanto dopo che i ragazzi e il corpo docente avevano eseguito da soli l’evacuazione e nel rispetto delle autorizzazioni dei soggetti preposti - tiene a precisare il comandante della Polizia provinciale Arcangelo Miano -, diciamo che abbiamo fatto coincidere la nostra esercitazione con il programma di evacuazione a scuola per dare modo ai volontari di testare più nel concreto le loro capacità di soccorso, e ai ragazzi di avere una speciale coreografia». Nella palestra dove sono radunati, i ragazzi hanno tutta l’aria di pulcini inzuppati: l’acqua, il tè caldo e le coperte distribuiti dai soccorritori sono una vera manna, e seppure spartano l’intervallo fuori del comune piace un sacco. Ci si scalda, qualcuno fa domande ai volontari e alle prof, in un attimo è tempo di tornare in aula. «Di già?» si lasciano scappare i più furbi. Sorridono i volontari che li accudiscono. Per loro la mattinata è cominciata presto: alle 7 con il ripristino di un campo d’emergenza a Borghetto Lodigiano e alle 8.35 con uno scouting lungo le rive del Lambro esondato nella zona di Castiraga Vidardo. «L’esperienza con i ragazzi è stata decisamente positiva - spiega il coordinatore del quadrante esercitazioni numero 2, quello del centro lodigiano, Mario Cantoni -, abbiamo potuto testare la nostra efficienza e in questo ci hanno dato una mano anche gli studenti». Nel pomeriggio gli interventi proseguono con lo spegnimento di una combustione a Graffignana, nei pressi di cascina Porchirola, di spalla alla Forestale e ai Vigili del fuoco barasini, con il controllo degli argini lungo il Lambro, per finire in tarda serata con la corsa a spegnere un incendio sterpaglia simulato a Borgo San Giovanni.

 
 
 

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 27/09/2010 - Krasic mette le ali alla Juve e “disinnesca” anche Matri

Post n°604 pubblicato il 29 Settembre 2010 da miryamco5


Calcio - Serie An Il serbo è decisivo nella vittoria contro il Cagliari
Krasic mette le ali alla Juve e “disinnesca” anche Matri

 

JUVENTUS 4 CAGLIARI 2 JUVENTUS: Storari; Rinaudo (30’ st Legrottaglie), Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Aquilani (33’ st Sissoko), Melo, Pepe; Amauri, Iaquinta (35’ st Del Piero). All.: DelneriCAGLIARI: Agazzi; Perico (20’ st Pisano), Canini, Astori, Agostini; Nainggolan, Biondini, Lazzari; Cossu (18’ st Nené); Matri, Acquafresca (28’ st Laner). All.: BisoliArbitro: Brighi di CesenaReti: 14’ pt Krasic, 21’ pt Matri, 35’ pt Krasic, 12’ st Bonucci, 25’ st Krasic, 36’ st MatriTORINO«In questo momento la Juve dipende da Krasic», aveva detto Gigi Delneri alla vigilia della gara con il Cagliari. Analisi perfetta, visto che il biondo centrocampista serbo è stato il protagonista della vittoria contro i sardi: per lui una tripletta che lo ha eletto a leader del nuovo corso della “Signora”. Non solo Krasic però nel 4-2 dello stadio “Olimpico”: la squadra bianconera è apparsa più solida, anche se qualche meccanismo, soprattutto in difesa, dovrà essere perfezionato. Applausi comunque al Cagliari e soprattutto al lodigiano Alessandro Matri: per lui una doppietta e una prestazione da attaccante maturo, ormai pronto per il salto in una “big”.
Molto turnover per Delneri che non rinuncia però al 4-4-2: la coppia d’attacco è formata da Amauri e Iaquinta, mentre Aquilani parte titolare a centrocampo in coppia con Melo. Cagliari a trazione anteriore: in avanti le punte sono Matri e Acquafresca, supportati da Cossu e Lazzari. Buon inizio della Juve, che passa al 14’: merito di Krasic, sempre più in formato “nuovo Nedved”, che raccoglie una respinta di Canini e dai 20 metri lascia partire un tiro al volo che finisce in fondo al sacco. Il Cagliari al 21’ trova il pareggio: bella azione di Lazzari sulla fascia sinistra, cross a centro area dove Matri sfugge a Chiellini e con un destro al volo sotto misura batte Storari. L’attaccante di Graffignana si rende protagonista di un bel numero al 32’, quando salta Bonucci in un fazzoletto ed effettua un tiro-cross che nessuno raccoglie. Passato lo spavento, la Juve si ricompatta e al 35’ trova il gol del nuovo vantaggio: cross di Pepe, Agostini e Agazzi indugiano consentendo l’inserimento a Krasic che tocca in rete da pochi passi. Poco dopo i bianconeri costruiscono la palla del possibile 3-1, ma Agazzi si supera intercettando il tiro di Iaquinta. Al 12’ della ripresa la Juve fa tris: corner di Pepe, Amauri tocca di testa, mischia in area e alla fine Bonucci insacca. Matri (19’) potrebbe riaprire i giochi, ma il suo diagonale finisce fuori. Così al 25’ la Juve archivia la pratica ancora con Krasic, che entra nell’area avversaria in percussione: tiro deviato da Astori e palla in rete. Il Cagliari però non si arrende e al 36’ accorcia ancora con Matri, che anticipa Legrottaglie sull’assist di Lazzari. Vinicio Rabio

 
 
 

ARTICOLO TRATTO DA "NewNotizie.it" DEL 25/09/2010 - Basket, Nba: Gallinari punta in alto: “Obiettivo playoff”

Post n°603 pubblicato il 29 Settembre 2010 da miryamco5



Basket, Nba: Gallinari punta in alto: “Obiettivo playoff”
Danilo Gallinari: i Knicks puntano molto su di lui per tornare ai playoff

 


Riparte, con una conferenza stampa, la stagione dei New York Knicks. Ci sarà da lavorare per riportare un po’ di entusiasmo al Madison Square Garden: i tifosi si aspettavano acquisti del calibro di LeBron James e Dwayne Wade: invece, dovranno accontentarsi di Amar’e Stoudemire, Antony Randolph e Raymond Felton. Ma i ragazzi di coach D’Antoni sono pronti a rimboccarsi le maniche e giurano di non volere alcun alibi.

Parola di “Gallo” – Tra i più attesi c’è il nostro Danilo Gallinari, idolo delle folle newyorkesi. Il giovane azzurro non si nasconde e dichiara: “Puntiamo dritti ai playoff. Mi piace la nuova squadra, siamo un ottimo gruppo. Bisognerà restare concentrati ed uniti per superare quei momenti di crisi che, durante una stagione così lunga, saranno inevitabili”. Qualche battuta anche sull’amichevole che i Knicks giocheranno il 3 Ottobre a Milano contro l’Olimpia: “Non vedo l’ora di arrivare in città: sono felicissimo ed emozionato”.

Il pensiero di Stoudemire – L’acquisto più importante per la franchigia di New York è stato, senza alcun dubbio, quello di Amar’e Stoudemire, proveniente da Phoenix. Il forte centro paragona la sua ultima stagione in casa Suns con quella che sta per iniziare: “Lo scorso anno nessuno pronosticava Phoenix ai playoff: alla fine abbiamo fatto la finale di Conference. E quest’anno vedo molte analogie”. Tra i tanti giocatori, quello che più ha impressionato il nuovo arrivato è Danilo Gallinari. Di lui, Amar’e dice: “Ha le carte in regola per diventare un All Star. E’ davvero un fenomeno”.

L’obiettivo playoff sembra alla portata di questi rinnovati Knicks. D’Antoni non può più sbagliare: i tifosi di New York non glielo perdonerebbero.

 



 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963